vano ascensore in attività industriale

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
VittorioM
Messaggi: 6
Iscritto il: gio lug 28, 2011 18:05

vano ascensore in attività industriale

Messaggio da VittorioM »

Sto redigendo il progetto antincendio per richiesta parere Vigili del Fuoco di un'attività industriale soggetta a C.P.I. La mia domanda riguarda il vano ascensore previsto nel corpo uffici che è costituito da un edificio in c.a. di due piani (REI 60) attiguo all'opificio (REI 120) e comunicante con questultimo tramite porte REI 120, il tutto separato con parete REI 120. In tal caso, il vano ascensore è da considerarsi attività 95 (vano ascensore in attività industriale)? Grazie per la collaborazione.
Terminus
Messaggi: 13630
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: vano ascensore in attività industriale

Messaggio da Terminus »

Le interpretazioni cambiano da comando a comando.
Io insisterei per non considerarlo tale (ovviamente sei sotto la soglia dell'altezza del vano corsa), in quanto non a servizio degli impianti produttivi, ma inserito in edificio ad uso "civile" indipendente dall'opificio.
VittorioM
Messaggi: 6
Iscritto il: gio lug 28, 2011 18:05

Re: vano ascensore in attività industriale

Messaggio da VittorioM »

Grazie per il consiglio. In effetti quando si tratta di compartimenti annessi (uffici, spogliatoi, ecc.) a quelli produttivi la normativa non è mai chiara. Anche a guardare le linee guida del Comando Vigli del Fuoco di Roma per alcune attività industriali (ad esempio la n° 57 e la n° 61) non si capisce se il riferimento di caratteristiche costruttive (ecc.) deve applicarsi a questi compartimenti annessi. Da una prima lettura sembrerebbe di si, quindi se per un edificio per uffici di 2 piani mi obbligano ad avere una (o anche due) scala protetta (o addirittura a prova di fumo!) ed un vano ascensore protetto... tanto vale considerare il vano ascensore come attività 95. Difatti, mi costringono comunque a realizzare un vano conforme alle indicazioni per l'attività 95 (!).
VittorioM
Messaggi: 6
Iscritto il: gio lug 28, 2011 18:05

Re: vano ascensore in attività industriale

Messaggio da VittorioM »

... inoltre ... non mi è chiara una cosa nella definizione dell'attività n° 95. Essa recita :<<Vani di ascensori e montacarichi in servizio privato, aventi corsa sopra il piano terreno maggiore di 20 metri, installati in edifici civili aventi altezza in gronda maggiore di 24 metri e quelli installati in edifici industriali di cui all'art. 9 del decreto del Presidente della Repubblica 29 maggio 1963, n. 1497>>. Il limite di 20 metri della corsa è riferito solo agli edifici civili o è il limite minimo valido anche per edifici industriali? Nel secondo caso sarei comunque fuori applicazione poichè la mia corsa è di 7 m.
Terminus
Messaggi: 13630
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: vano ascensore in attività industriale

Messaggio da Terminus »

Mah
anche lì cambia da comando e comando: ho sottomano due siti industriali di tipologia similare in due provincie diverse (autorizzazioni comunque di vecchia data), su un sito non viene considerato il montacarichi <20m, nell'altro caso si.
eleonora
Messaggi: 5
Iscritto il: lun ago 01, 2011 18:04

Re: vano ascensore in attività industriale

Messaggio da eleonora »

A me l'ultima volta il funzionario a detto che negli edifici industriali non c'è il limite di 20 m della corsa...ma solo per quelli civili.
Anche in una recente pratica in cui l'ascensore era inserito nel corpo uffici (2 piani soltanto) adiacenti allìattività industriale, il funzionario a richiesto che si inserisse anche l'att. 95.
Ciao
Rispondi