Condizionamento

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Adriano-Enrico
Messaggi: 106
Iscritto il: ven gen 01, 2010 19:35

Condizionamento

Messaggio da Adriano-Enrico »

Per un edificio in zona balneare, la Committenza non intende prevedere alcun tipo di riscaldamento, ma intende realizzare un impianto centralizzato ad espasnione diretta per il condizonamento estivo oltre alla produzione di acqua calda sanitaria con caldaia alimentata a gas metano con integrazione tramite pannelli solari.
Secondo il DLgs n. 311/06, ritengo non debbano essere rispettati i limiti di isolamento termico delle pareti, pavimenti,tetto e serramenti, ma solo i valori d'insieme dell'edificio che consentano il rispetti dei limiti per il condizionamento, lo sfasamento e le protezioni dall'irraggiamento solare.
Qualche collega ha affrontato questa problematica e come ha risolto la questione.
Grazie per il riscontro.
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Condizionamento

Messaggio da SuperP »

Adriano-Enrico ha scritto:Qualche collega ha affrontato questa problematica e come ha risolto la questione.
L'espansione diretta farà solo freddo? Ummm. Se fa solo freddo è un conto, ma sicuramente farà anche caldo.. quindi salta il tuo ragionamento.
Cmq io credo che anche se trattasi di edificio uso "balneare", questo igienicamente debba poter essere riscaldato.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Avatar utente
arien
Messaggi: 440
Iscritto il: ven apr 24, 2009 11:19

Re: Condizionamento

Messaggio da arien »

Proponi al tuo cliente un impianto centralizzato ad acqua con recupero termico parziale dai gruppi a pompa di calore. In questo modo, potresti, evitare la spesa dell'impianto solare termico.
Relativamente al caldo/freddo, la differnza di costo è minima, per cui ti consiglio di prevedere il sistema di funzionamento anche a caldo.
Rispondi