Caldaia a gas servizio di condominio di 5 unità.
Mi confermate che l'accesso deve avvenire ESCLUSIVAMENTE da intercapedine antincendio (come da punto 4.2.6 del DM 12/04/96?)
CT > 35kW ma minore di 116kW. Interrata
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 2032
- Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54
CT > 35kW ma minore di 116kW. Interrata
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
Re: CT > 35kW ma minore di 116kW. Interrata
Pare proprio di si, nel rispetto dei limiti delle quote specificate (da -5m a -10m) al di sotto del piano di riferimento.
Da individuare quindi il piano di riferimento e vagliare bene la definizione di intercapedine antincendio.
Ciao.
Da individuare quindi il piano di riferimento e vagliare bene la definizione di intercapedine antincendio.
Ciao.
Re: CT > 35kW ma minore di 116kW. Interrata
se interessa ho la definizione di intercapedine:
D.M. 30 novembre 1983
Termini, definizioni generali e simboli grafici di prevenzione incendi
1.8. Intercapedine antincendi.
Vano di distacco con funzione di aerazione e/o scarico di prodotti della combustione di
larghezza trasversale non inferiore a 0,60 m; con funzione di passaggio di persone di larghezza
trasversale non inferiore a 0,90 m.
Longitudinalmente è delimitata dai muri perimetrali (con o senza aperture) appartenenti al
fabbricato servito e da terrapieno e/o da muri di altro fabbricato, aventi pari resistenza al fuoco.
Ai soli scopi di aerazione e scarico dei prodotti della combustione è inferiormente delimitata da
un piano ubicato a quota non inferiore ad 1 m dall'intradosso del solaio del locale stesso.
Per la funzione di passaggio di persone, la profondità della intercapedine deve essere tale da
assicurare il passaggio nei locali serviti attraverso varchi aventi altezza libera di almeno 2 m.
Superiormente è delimitata da «spazio scoperto».
D.M. 30 novembre 1983
Termini, definizioni generali e simboli grafici di prevenzione incendi
1.8. Intercapedine antincendi.
Vano di distacco con funzione di aerazione e/o scarico di prodotti della combustione di
larghezza trasversale non inferiore a 0,60 m; con funzione di passaggio di persone di larghezza
trasversale non inferiore a 0,90 m.
Longitudinalmente è delimitata dai muri perimetrali (con o senza aperture) appartenenti al
fabbricato servito e da terrapieno e/o da muri di altro fabbricato, aventi pari resistenza al fuoco.
Ai soli scopi di aerazione e scarico dei prodotti della combustione è inferiormente delimitata da
un piano ubicato a quota non inferiore ad 1 m dall'intradosso del solaio del locale stesso.
Per la funzione di passaggio di persone, la profondità della intercapedine deve essere tale da
assicurare il passaggio nei locali serviti attraverso varchi aventi altezza libera di almeno 2 m.
Superiormente è delimitata da «spazio scoperto».
-
- Messaggi: 2032
- Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54
Re: CT > 35kW ma minore di 116kW. Interrata
grazie a tutti
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!