Salve, pongo qui qualche quesito che non sono riuscito a chiarire, non essendo esperto in materia antincendio...
1) per una centrale termica inferiore ai 116kW ma inserita in struttura ricettiva quali prescrizioni bisogna adottare?
è obbligatorio un impianto antincendio o rivelatore gas con elettrovalvola di chiusura e se si, deve riguardare la sola centrale o tutto il piano interessato?
2) dovendo progettare impianto adduzione gas, in conformità al dm1996 devo redigere i vari progetti (elettrico gas ecc.) facendo riferimento in ognuno al dm 1996 o devo inserirli in un unica relazione tecnica, allegando i vari progetti?
Grazie per i chiarimenti e scusate la confusione ma non ho esperienza con queste procedure.
ps.ma il termine "rivelazione" non vi sembra scorretto? non sarebbe più appropriato "rilevazione"...
Centrale termica: rivelazione incendi obbligatoria?
Moderatore: Edilclima
Re: Centrale termica: rivelazione incendi obbligatoria?
1) DM 12/04/1996 e DM 09/04/1994 - se non sbaglio non sono obbligatori impianti di rivelazione gas, per la rivelazione incendi vedi il DM 1994
2) Il DM 12/04/1996 è relativo alla centrale termica ed adduzione gas, per il progetto elettrico i riferimenti sono altri (CEI 64-8 e compagnia), fai relazioni separate
Il termine "rivelazione" è quello usato dall'UNI sia per il gas che per l'incendio
2) Il DM 12/04/1996 è relativo alla centrale termica ed adduzione gas, per il progetto elettrico i riferimenti sono altri (CEI 64-8 e compagnia), fai relazioni separate
Il termine "rivelazione" è quello usato dall'UNI sia per il gas che per l'incendio