aiuto stima risparmio in tep

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
girondone
Messaggi: 13160
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

aiuto stima risparmio in tep

Messaggio da girondone »

buon giorno
a seguito di colloquio con un tecnico regionale... sono andato in confusione totale
devo indicare come "indicatori" per un bando :

Energia risparmiata Mwh/anno
Riduzione consumi energetici TEP

naturalmente non ci sono indicazioni dicome calcolare il tutto nel bando
mi hanno solo detto (via mail) di riferirmi a alla seguente tabella

Tabella unità di misura e fattori di conversione energetici:

1 Kcal = 4,186 KJ
1 Kcal = 1.16*10-3 KWh
1 KWh = 860 Kcal
1 KWh = 3600 KJ
1 tep = 107 Kcal
1 MWh = 0.086 tep
1 tep = 41,86 GJ
1 tonn. petrolio equivalente = 1 tep
1 tonn. gasolio = 1,02 tep
1 tonn. benzina = 1,05 tep
1 tonn. olio combustibile = 0,98 tep
1 tonn. carbon fossile = 0,74 tep
1 tonn. carbone di legna = 0,75 tep
1 tonn. antracite = 0,70 tep
1 tonn legna da ardere = 0,45 tep
1000 Nm3 gas naturale = 0,85 tep
1 Cv (cavallo vapore) = 735 W


semplificando si tratta di togliere due generatori a gas metano (vecchi e sovradimensionati) e fare una ct a cippato al servizio di due edifici

io ho a disposizione delle bollette del gas dalle quali ho ricavato un consumo (solo risc) di circa 14000 m3 di gas ovvero circa 140000 kwh

come posso stimare il risparmio in tep?
cesare8
Messaggi: 20
Iscritto il: mer feb 23, 2011 09:24

Re: aiuto stima risparmio in tep

Messaggio da cesare8 »

Beh, io all'epoca avevo fatto così: avendo analizzato a suo tempo il fabbisogno energetico dell'edificio con Termus e avendo inserito i parametri di un certo generatore, avevo poi rifatto i calcoli col nuovo (avendo adattato al fabbisogno reale l'involucro), e con una semplice sottrazione (fabbisogno gener.vecchio- fabbisogno generatore nuovo) avevo ricavato il guadagno in kWh, convertendo poi in TEP con un valore ritrovato su internet (kW=n T.E.P., ora non ricordo quanto fosse, nemmeno vagamente...)

Saluti - Cesare8
girondone
Messaggi: 13160
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: aiuto stima risparmio in tep

Messaggio da girondone »

prima di tutto grazie
io purtroppo sono messo mooolto peggio come dati in ingresso....
cmq è il concetto che mi interessa verificare

io ho che 140000 kwh sono l energia primaria dello stato attuale
dovre stimare la situazione dopo l intervento e la differenza e il mio risparmio in energia primaria da convertire con la tab dei tep
fin qui ok direi ?

la cosa si complica così
stato attuale 2 edifici con due gneratori vecchi a metano uno 50 kw uno 60 kw (fabbisogni reali circa 30 per edificio)
ora nuova ct unica a cippato

degli edifici so poco e niente
in pratica dovrei stimare l 'energia utile partendo dai 140000 kwh di primaria con la formula etag=etagen*etadistr*etaregolaz*etaemiss
poi ottenuta la utile che resterà uguale (ipotizzando di lasciare gli involucri come erano e di utilizzare gli edifici nello stesso modo, cosa non veritiera) dovrei risalire alla nuova energia primaria con la stessas operazione dei rendimenti (nel mio casoi cambiano generaz distribuz e regolaz non l emissione)
confermi
poi i numeri da utilizzare per i vari rendimemti sarà un problema cucessivo

che mi dici?
grazie
Rispondi