Ciao a tutti,
non ho esperienze a riguardo e quindi spero qualcuno possa darmi qualche indicazione utile...
Per potenze di taglia pari a 250-500 Kw termici, il costo di posa di linee di teleriscaldamento su che valori si aggira circa???
Riguardo gli scavi ho dei valori pari a 70-120 €/mt . Non sono in ambito urbano ma in ambito priferico su terreni abbastanza liberi superficialmente e presumo anche sottoterra . Grazie in anticipo per qualsiasi indicazione
Costo posa teleriscaldamento
Moderatore: Edilclima
Costo posa teleriscaldamento
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
- NoNickName
- Messaggi: 9810
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Costo posa teleriscaldamento
A meno che sia cambiato di recente, la a2a a Milano te lo porta in casa ai bocchelli dello scambiatore, o almeno al limite di proprietà se lo scambiatore non è prospiciente al suolo pubblico.
Comunque ti consiglio di chiedere alla FIMET di Brescia, che si occupa da anni di questa attività di scavo e posa. Il committente per esempio a S.Donato Milanese era la SNAMprogetti.
Comunque pour parler lo scavo a macchina costa attorno ai 20 Euro al mc, e il reinterro circa altrettanto. Poi c'è da aggiungere il costo del tubo speciale per tlr, la posa e la prova in pressione (soprattutto se è acqua surriscaldata).
Comunque ti consiglio di chiedere alla FIMET di Brescia, che si occupa da anni di questa attività di scavo e posa. Il committente per esempio a S.Donato Milanese era la SNAMprogetti.
Comunque pour parler lo scavo a macchina costa attorno ai 20 Euro al mc, e il reinterro circa altrettanto. Poi c'è da aggiungere il costo del tubo speciale per tlr, la posa e la prova in pressione (soprattutto se è acqua surriscaldata).
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Costo posa teleriscaldamento
Grazie NoNickName, per gli scavi riguardanti la posa di tubi tra DN65 e DN 125 ho la forchetta 70-120 €/mt.NoNickName ha scritto:A meno che sia cambiato di recente, la a2a a Milano te lo porta in casa ai bocchelli dello scambiatore, o almeno al limite di proprietà se lo scambiatore non è prospiciente al suolo pubblico.
Comunque ti consiglio di chiedere alla FIMET di Brescia, che si occupa da anni di questa attività di scavo e posa. Il committente per esempio a S.Donato Milanese era la SNAMprogetti.
Comunque pour parler lo scavo a macchina costa attorno ai 20 Euro al mc, e il reinterro circa altrettanto. Poi c'è da aggiungere il costo del tubo speciale per tlr, la posa e la prova in pressione (soprattutto se è acqua surriscaldata).
Per la posa compresa di materiali, su quei diametri, ho una forchetta tra 300 e 500€/mt...
Diciamo che un DN100 più o meno posato può costare attorno ai 350€/mt se si parla di 300-400 mt in tutto ???
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
- NoNickName
- Messaggi: 9810
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Costo posa teleriscaldamento
Non mi risulta che nessuno faccia pagare al metro lineare, perchè se devi posare a 5 metri di profondità il costo è diverso che a 1 metro.
Se posi ad un metro di profondità, dovresti essere attorno ai 60 Euro al metro lineare, più la posa.
Nei 400 euro al metro dovresti starci, salvo imprevisti tipo tubi del gas, acqua, telefono, tombini....
Se posi ad un metro di profondità, dovresti essere attorno ai 60 Euro al metro lineare, più la posa.
Nei 400 euro al metro dovresti starci, salvo imprevisti tipo tubi del gas, acqua, telefono, tombini....
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”