come fare?

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
pepiona
Messaggi: 21
Iscritto il: mar dic 28, 2010 18:07

come fare?

Messaggio da pepiona »

Salve
Pongo un quesito dal quale ho avuto molte risposte ma nessuna certezza

Locale caldaia, piano semiinterrato, preceduta da passaggio in garage con posto auto, dove vi era una vecchia caldaia a gasolio x riscaldamento, 2 piani unico proprietario.

Ora ho messo 2 caldaie a metano (26 kw) una per piano di 2 proprietari diversi (padre e figlio) sempre nello stesso locale, naturalmente devo dividerle con un muro.

Quello che mi interessa sapere e in che materiale deve essere il muro divisorio,( tipo gasbeton o simili, rei 120?) se le pareti del locale caldaia devono essere verniciate con vernice antifuoco( scusate per i termini non esatti, ma non sono un experto) tutte le pareti, o solo quelle che danno verso l'autorimessa? lo scarico dei fumi vanno divisi? oltre al divisorio, seve anche un disimpegno? le porte che danno nei due localini caldaie, devono essere rei..60 o 120, con maniglia antipanico o normali? la porta rei deve essere messa anche dal disimpegno al garage?
Spero che le domande possano bastare, e che ci sia qualcuno che possa darmi una risposta.grazie
Auguri di buone feste a tutti!
pepiona
Messaggi: 21
Iscritto il: mar dic 28, 2010 18:07

Re: come fare?

Messaggio da pepiona »

Nessuna indicazione? grazie.
SimoneBaldini
Messaggi: 2446
Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42

Re: come fare?

Messaggio da SimoneBaldini »

A me è capitato questo.
Avevo previsto due locali separati con aerazione indipendnete ed accesso tramite disimpregno comune. Il verificatore della provincia ha voluto due accessi separati direttamente dall'esterno. Non c'era di mezzo garage.
gludon
Messaggi: 40
Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:13

Re: come fare?

Messaggio da gludon »

SimoneBaldini ha scritto:A me è capitato questo.
Avevo previsto due locali separati con aerazione indipendnete ed accesso tramite disimpregno comune. Il verificatore della provincia ha voluto due accessi separati direttamente dall'esterno. Non c'era di mezzo garage.
secondo me hai incontrato un verificatore un po' confuso.
gludon
Messaggi: 40
Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:13

Re: come fare?

Messaggio da gludon »

il DM 12/04/96 all'articolo 1 specifica che le caldaie, se installate nello stesso locale o in locali direttamente comunicanti , sono considerate un unico impianto e si sommano le potenze pertanto non è richiesta nessuna caratteristica particolare di resistenza al fuoco per la parete di separazione tra le ct ma non ci deve essere ne passaggio d'aria ne passaggio pedonale.
A questo punto ognuna è considerata come installazione di caldaia < 35 kW soggetta solamente a UNI 7129
pepiona
Messaggi: 21
Iscritto il: mar dic 28, 2010 18:07

Re: come fare?

Messaggio da pepiona »

gludon ha scritto:il DM 12/04/96 all'articolo 1 specifica che le caldaie, se installate nello stesso locale o in locali direttamente comunicanti , sono considerate un unico impianto e si sommano le potenze pertanto non è richiesta nessuna caratteristica particolare di resistenza al fuoco per la parete di separazione tra le ct ma non ci deve essere ne passaggio d'aria ne passaggio pedonale.
A questo punto ognuna è considerata come installazione di caldaia < 35 kW soggetta solamente a UNI 7129

Ma io non ho ancora capito (scusate l'ignoranza) sulla mia, (di cui spiego nel 1° post) se devo mettere tre porte rei con disimpegno, 1° porta rei che da sul garage, o altro!
Marcus
Messaggi: 1190
Iscritto il: sab nov 25, 2006 15:28
Località: Roma
Contatta:

Re: come fare?

Messaggio da Marcus »

Se hai 2 caldaiette da 26 kW il totale fa 52 kW< 116 kW per cui la CT non è attività soggetta.
Mi sembra di capire che vorresti frazionare il locale CT in 2 sottocentrali ognuna di potenza 26 kW in tal modo in ognuna di esse la potenza sarebbe <35 è non saresti nemmeno soggetto al DM del 96 sulle centrali termiche.
Tuttavia sorgono problemi relativi a come fornire l'aria comburente ad ogni caldaia, a come garantire l'accesso, come far passare il tubo del gas, problemi che in genere si risolvono con un locale (seppur piccolo) con un affaccio sull'esterno, e una volta trovato tale locale non ha più senso dividerlo in 2, conviene sicuramente fare una CT unica.
Andrea_Diqui
Messaggi: 946
Iscritto il: gio ott 19, 2006 08:21
Località: Vicenza

Re: come fare?

Messaggio da Andrea_Diqui »

I locali devono avere caratteristiche indicate nel DM 12 aprile 1996
Andrea Diqui
pepiona
Messaggi: 21
Iscritto il: mar dic 28, 2010 18:07

Re: come fare?

Messaggio da pepiona »

Che tradotto per le mie esigenze, dovrei......grazie!
Marcus
Messaggi: 1190
Iscritto il: sab nov 25, 2006 15:28
Località: Roma
Contatta:

Re: come fare?

Messaggio da Marcus »

pepiona ha scritto:Che tradotto per le mie esigenze, dovrei......grazie!
scaricati questo documento è spiegato tutto qui:

http://www.google.it/url?q=http://www.v ... k-pRnLTyVw
pepiona
Messaggi: 21
Iscritto il: mar dic 28, 2010 18:07

Re: come fare?

Messaggio da pepiona »

Marcus ha scritto:
pepiona ha scritto:Che tradotto per le mie esigenze, dovrei......grazie!
scaricati questo documento è spiegato tutto qui:

http://www.google.it/url?q=http://www.v ... k-pRnLTyVw
Con questi dati posso fare da solo, o devo chiamare un termotecnico che mi faccia il progettino, e a lavoro fatto mi rilasci relativa certificazione?
Ultima modifica di pepiona il mar gen 18, 2011 16:54, modificato 1 volta in totale.
pepiona
Messaggi: 21
Iscritto il: mar dic 28, 2010 18:07

separazione 2 caldaie

Messaggio da pepiona »

pepiona ha scritto:
Marcus ha scritto:
pepiona ha scritto:Che tradotto per le mie esigenze, dovrei......grazie!
scaricati questo documento è spiegato tutto qui:

http://www.google.it/url?q=http://www.v ... k-pRnLTyVw
Con questi dati posso fare da solo, o devo chiamare un termotecnico che mi faccia il progettino, e a lavoro fatto mi rilasci relativa certificazione?
Rispondi