Senza input grafico non lavoro. Ammetto che "sa di vecchio" ma ci si trova benone..
Per collocare bene il disegno usa ritaglia (in pratica crei una finestra nell'anteprima del DWG che vai ad importare, è una sciocchezza

) poi imposti la scala, se la sbagli (spesso la griglia ti aiuta e te ne accorgi se è molto fissa, quasi totalmente grigia, o se proprio non la vedi) misuri con il righello una porta (solitamente 0,8 metri) e poi re-importi il disegno con le giuste proporzioni.
allora, se l'input grafico non rileva gli angoli le cause possono essere tre:
1- Presenza di linee 3D nel disegno o di blocchi (esplodi tutto per sicurezza e assicurati che vi sia 0 come valore iniziale e finale di Z per ogni muro/segmento)
2- Scala sbagliata (le impostazioni che si danno allo SNAP si "incrisano" ed ecco che non si riesce a prendere l'angolo)
3- Impostazioni SNAP da modificare (ridurre lo spazio di ricerca degli angoli può aiutare davvero molto) o SNAP e ORTO disattivati (l'orto è MOOOOOOOOOOOOOOLTO importante, altrimenti se non lo usi, devi cliccare due volte sull'angolo che desideri per avere il corretto inserimento del muro, in quanto il primo punto permette all'imput grafico di collocare il riferimento dell'angolazione, il secondo punto che si individuerà, invece, completa il comando inserendo la parete

).
Ricorda sempre di CHIUDERE SU SE STESSO nel caso di muri perfettamente coincidenti a 90° e invece CHIUDI SU VERTICE per muri incidenti con angoli diversi da 90°.
Per i muri interni, invece usa SEMPRE: CHIUDI SU PARETE o CHIUDI SU VERTICE, perchè se non si da una chiusura, capita spesso che all'inserimento del locale questo dia errore (e lo segnala con il famigerato PUNTO ROSSO

) e ti ritocca disegnare il muro (una seccatura).
I ponti termici? Bhe, è semplicissimo!! Quando disegni un muro, se clicchi con il DESTRO puoi cambiare i dati della parete e di conseguenza i ponti termici!! basta segnare sulla planimetria l'inizio e la fine ad esempio di un balcone, e quindi cambiare le specifiche del muro per il segmento interessato da un particolare ponte termico o ombreggiamento!
Per i ponti termici? quelli ad angolo è semplice, lo fa il programma da solo!! basta cliccare su INSERISCI PONTE TERMICO AD ANGOLO O PILASTRO, scegliere il ponte termico, e poi si hanno le due opzioni, o d'angolo o di facciata. Se fai ad angolo, li inserisce da solo per ogni angolo dell'edificio, se invece servono di facciata li posizioni da te come fossero un modulo serramento!
Spero di esserti stato d'aiuto!!
