Pompe di calore, pannelli FV e EPi

Normativa tecnica inerente la classificazione e la certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, …
Rispondi
marcello60
Messaggi: 2961
Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09

Pompe di calore, pannelli FV e EPi

Messaggio da marcello60 »

Buongiorno a tutti, in attesa delle UNI-TS 11300-4, vorrei avere un vostro parere su questo argomento:

Nuovo edificio residenziale, da realizzare secondo DAL 156 aggiornata con DGR 1362/2010.
Rispettando l'obbligo di 1 kWe da FER per alloggio (usando il fotovoltaico)
Impianto di climatizzazione invernale (ed estiva) a pompa di calore.
(ACS realizzata con caldaia e pannelli solari termici).

Ai fini del calcolo del fabbisogno di energia primaria per la climatizzazione invernale e del conseguente EPi, posso computare in detrazione dal fabbisogno il contributo dato dalla produzione annua stimata dell'impianto fotovoltaico?

Esempio:
10 alloggi
Su tot = 1000 mq
Fabbisogno energia primaria per clim.invernale = 30.000 kWh/anno

Potenza installata impianto FV = 10 kW
Produzione annua impianto FV = 10 x 1100 = 11.000 kWhe/anno
(la resa annua dell'impianto FV può essere valutata con appositi sw di simulazione; qui ho ipotizzato 1100 kWh/anno per ogni kWe installato)
Energia primaria da FV corrispondente 11.000 / 0.46 = 23.913 kWh/anno
(rendimento del sistema energetico nazionale comunicato da AEEG 0.46)

Fabbisogno di energia primaria detratto contributo FV = 30.000 - 23913 = 6086 kWh/anno

EPi = 6,09 kWh/(mq anno)

E' corretto il calcolo? Cosa ne pensate?
Grazie
SuperP
Messaggi: 11409
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Pompe di calore, pannelli FV e EPi

Messaggio da SuperP »

marcello60 ha scritto:E' corretto il calcolo?
Ci sta. anche se i risultati sono un po' bassi, ma forse è un esempio.
la stima del FV devi farla in conformità alla 15316.
il rendiemnto del sistema elettrico nazinale è 45.1
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
marcello60
Messaggi: 2961
Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09

Re: Pompe di calore, pannelli FV e EPi

Messaggio da marcello60 »

Ciao,
si, in effetti era un esempio, ma non troppo lontano dalla realtà (si tratta di un edificio ad alta efficienza energetica nelle intenzioni del committente, quindi dotato di ottimo involucro, sistema radiante termico, VMC con recupero di calore, e pdc ad alta efficienza).
Ok per la UNI EN 15316 (vedrò di attrezzarmi in tal senso con apposito sw...)
Per il rendimento elettrico nazionale, dove hai trovato il 45.1? (io ero fermo al 46...)
Grazie mille
Marcello
Augusto
Messaggi: 680
Iscritto il: ven lug 21, 2006 23:20

Re: Pompe di calore, pannelli FV e EPi

Messaggio da Augusto »

marcello60 ha scritto:Ciao,
si, in effetti era un esempio, ma non troppo lontano dalla realtà (si tratta di un edificio ad alta efficienza energetica nelle intenzioni del committente, quindi dotato di ottimo involucro, sistema radiante termico, VMC con recupero di calore, e pdc ad alta efficienza).
Ok per la UNI EN 15316 (vedrò di attrezzarmi in tal senso con apposito sw...)
Per il rendimento elettrico nazionale, dove hai trovato il 45.1? (io ero fermo al 46...)
Grazie mille
Marcello
Veramente prima si parlava di 36, ora si considera 45.
Augusto 44
marcello60
Messaggi: 2961
Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09

Re: Pompe di calore, pannelli FV e EPi

Messaggio da marcello60 »

Ho trovato questo riferimento (del 2008) presso l'AEEG:
http://www.autorita.energia.it/it/docs/08/003-08een.htm
da cui risulta (vedi in fondo alla pagina) 0,187 x 10^-3 tep/kWhe

siccome 1 tep = 11630 kWh, risulta che per fare 1 kWhe occorrono 2,1748 kWh di energia primaria, quindi facendo il reciproco si ottiene 0,4598 => 0,46.
marcello60
Messaggi: 2961
Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09

Re: Pompe di calore, pannelli FV e EPi

Messaggio da marcello60 »

Buongiorno a tutti,

vorrei aggiornarvi su questo argomento: in questi giorni la Regione E.R. ha fornito alcune indicazioni su come valutare il contributo del fotovoltaico (o altre FER elettriche) sul calcolo energetico di edifici dotati di impianti termici con pompa di calore.
Se andate a vedere la FAQ 069 sul sito della regione:
http://www.regione.emilia-romagna.it/wc ... ni/Faq.htm
troverete la modalità di calcolo ed anche un esempio.

A quanto pare, stando alle indicazioni, non è possibile portare in detrazione tutta la produzione FV dal consumo elettrico della pompa di calore, ma solo una quota parte che tiene conto anche del consumo elettrico delle altre utenze dell'edificio (che nella FAQ è definito come Wel "consumo elettrico complessivo annuale per usi domestici").

Questo ha due significative conseguenze:

1) visto che solo una modesta quota parte dell'energia FV prodotta può essere portata in detrazione ai fini del calcolo di EP, il miglioramento di classe è altrettanto modesto: in pratica sussiste una quantità notevole di energia elettrica rinnovabile prodotta che non può essere considerata nel calcolo dell'attuale EPtot (almeno nell'attuale formulazione, immagino fino a quando non saranno contemplati gli aspetti di certificazione energetica per impianti di climatizzazione estiva ed illuminazione).

2) si pone il quesito non trascurabile di come effettuare la valutazione "standard" dell'energia elettrica consumata dall'edificio per tutte le altre utenze che non sono la pompa di calore in funzionamento riscaldamento e/o produzione acs: quali sono le norme di riferimento in merito?

Cosa ne pensate?
Grazie
Marcello
dts
Messaggi: 5
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:38

Re: Pompe di calore, pannelli FV e EPi

Messaggio da dts »

Mi inserisco in questo argomento che sto affrontando proprio in questi giorni e oltre a non essere d'accordo con quanto specificato nella FAQ - ma questo è relativo visto che non sono nessuno - mi pongo le seguenti domande:
1) In base a quele norma la procedura descritta prevede l'inserimento dei restanti fabbisogni elettrici visto che al momento non esiste una procedura ufficiale per calcolarli?
2) E visto che tale procedura al momento non c'è faccio solo un ragionamento qualitativo come segue:
a) l'energia prodotta dall'impianto fotovoltaico viene messa a servizio dell'intero fabbricato;
b) al momento, visto che non si può calcolare in maniera standard il fabbisogno elettrico del fabbricato, attribuisco l'energia dell'impianto FV tutta alla pompa di calore SPECIFICANDOLO CHIARAMENTE nella relazione di calcolo e poi nella certificazione energetica visto che comunque l'energia che non potrei attribuire al riscaldamento in base a quanto descritto nella FAQ comunque costituisce un risparmio per il fabbricato che, se non la avesse, dovrebbe acquistarla dall'ente erogatore.
marcello60
Messaggi: 2961
Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09

Re: Pompe di calore, pannelli FV e EPi

Messaggio da marcello60 »

Concordo con il tuo punto di vista, tra l'altro non mi risulta che nelle altre regioni sia stato adottato questo criterio di ripartizione dell'energia fotovoltaica, penalizzante per gli edifici alimentati con pompa di calore ed anche poco corretto proprio per la mancanza di norme di riferimento per la determinazione degli altri consumi elettrici.
Spero solo che, con l'uscita delle UNI TS 11300 - 4, sia fatta chiarezza su questo punto e di conseguenza la FAQ 069 venga riveduta e corretta.
Rispondi