deposito scuola

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

deposito scuola

Messaggio da nicorovoletto »

Scusate ma ho sempre questo dubbio:
Il deposito di una scuola deve avere apertura di aerazione di superficie non inferiore ad 1/40 della superficie in pianta, protette da robuste griglie a maglia fitta.
Ora questa benedetta apertura deve sempre essere aperta? oppure posso mettere un finestra (che secondo me è una apertura di aerazione).
Perchè mettere una griglia permanentemente aperta oltre al fatto esteticamente orribile ma anche il solito problema dei consumi energetici e bla.. bla..

Ah dimenticavo: depositi di circa 8mq.
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
ingcar
Messaggi: 264
Iscritto il: ven feb 01, 2013 18:52

Re: deposito scuola

Messaggio da ingcar »

Ho lo stesso dubbio...chi mi risponde?
Terminus
Messaggi: 13559
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: deposito scuola

Messaggio da Terminus »

La norma parla di robuste griglie a maglia fitta......
A che scopo richiedere ciò, se fossero ammessi i vetri ?
ingcar
Messaggi: 264
Iscritto il: ven feb 01, 2013 18:52

Re: deposito scuola

Messaggio da ingcar »

In effetti ci avevo pensato anche io...solo che ho una scuola con una decina di depositi...o gli cambiano destinazione o sono costretti a realizzare aperture permanenti!?!?
leo22
Messaggi: 154
Iscritto il: mer nov 23, 2022 14:47

Re: deposito scuola

Messaggio da leo22 »

Mi riallaccio a questo dubbio... avete trovato risposte in questi anni?
Come deve essere fatta l'areazione di un benedetto deposito di una scuola progettata con DM 26/08/1992?
A: Apertura permanente con griglia maglia fitta
B: Finestra normale
C: Finestra comandata da impianto di rilevazione fumi
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3780
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: deposito scuola

Messaggio da weareblind »

(Chiarimento)
PROT. n° P1521/4122 sott. 32 - Roma, 01 dicembre 1998
OGGETTO: D.M. 26 agosto 1992 - Norme di prevenzione incendi per l’edilizia scolastica.

Si riscontrano le note indicate al margine per esprimere il parere concorde con quanto ivi espresso.
Parere dell’Ispettorato
Si è esaminato il quesito proposto dal Comando Provinciale di Milano, che si trasmette a codesto Ministero per il parere finale.
Questo Ispettorato, dopo aver analizzato i contenuti della richiesta, concorda con il parere espresso dal Comando di Milano nel ritenere che le aperture di aerazione degli “spazi per depositi o magazzini” come definiti al punto 6.2 del D.M. 26.08.92, non siano da intendersi necessariamente di tipo permanente, in quanto tale caratteristica, laddove necessaria, è richiesta in modo specifico dalla norma attraverso l’aggettivo “permanente”, come ad esempio nel caso degli spazi per esercitazioni dove vengano manipolate sostanze esplosive e/o infiammabili (punto 6.1 dello stesso decreto).
Rispondi