In una abitazione costituita da un piano terreno già abitato, si vuole civilizzare il sottotetto. L'impianto di riscaldamento verrebbe collegato alla caldaia esistente. Oltre alle verifiche sulle trasmittanze delle strutture secondo voi è obbligatorio anche l'installazione dei pannelli solari per la produzione dell' ACS, oppure si può rientrare in qualche caso di deroga?
Grazie salpyg
Civilizzazione sottotetto regione PIEMONTE
Moderatore: Edilclima
Re: Civilizzazione sottotetto regione PIEMONTE
Ciao.
Con la chiarezza delle leggi italiane non si può mai credere nulla, ma "credo" in questo caso obbligatorio perché:
- (cito) "per edifici di nuova costruzione o in occasione di interventi che prevedano ampliamenti o sopraelevazioni di edifici esistenti, devono essere installati impianti solari termici integrati o parzialmente integrati nella struttura edilizia" DGR46-11968 Scheda 1N.
- sussista la cogenza nel caso di: "b) edifici sottoposti a ristrutturazione qualora questa sia accompagnata dalla ristrutturazione dell'impianto termico" DGR 45-11967 punto 3.1
Visto che un recupero di sottotetto con modifiche ed integrazioni nell'impianto termico costituisco di fatto un ampliamento e una ristrutturazione dell'impianto direi obbligatorio.
Poi tutto è opinabile.
Fabrizio
Con la chiarezza delle leggi italiane non si può mai credere nulla, ma "credo" in questo caso obbligatorio perché:
- (cito) "per edifici di nuova costruzione o in occasione di interventi che prevedano ampliamenti o sopraelevazioni di edifici esistenti, devono essere installati impianti solari termici integrati o parzialmente integrati nella struttura edilizia" DGR46-11968 Scheda 1N.
- sussista la cogenza nel caso di: "b) edifici sottoposti a ristrutturazione qualora questa sia accompagnata dalla ristrutturazione dell'impianto termico" DGR 45-11967 punto 3.1
Visto che un recupero di sottotetto con modifiche ed integrazioni nell'impianto termico costituisco di fatto un ampliamento e una ristrutturazione dell'impianto direi obbligatorio.
Poi tutto è opinabile.
Fabrizio