Sono utilizzabili i vecchi aerotermi?

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
alessiotst
Messaggi: 192
Iscritto il: mer dic 19, 2007 15:10

Sono utilizzabili i vecchi aerotermi?

Messaggio da alessiotst »

Ho un cliente che sta trasferendo la sua attività in un nuovo capannone e vorrebbe trasferire anche tre aerotermi che ha nella vecchia sede.
Gli aerotermi in questione sono a "combustione interna" cioè la combustione avviene nel volume dell'edificio aspirando l'aria dall'esterno e scaricando i gas attraverso due condotti in metallo.
Premesso che le potenze si sommerebbero e potrebbero costituire attività 91, ci sono controindicazioni al riutilizzo? ...in considerazione anche del fatto che i locali sarebbe in ogni caso soggetti a CPI per quantità di legname e superficie >1000mq.

L'installatore ha già sentenziato che si deve buttare tutto perché non è materiale CE (e quindi potrebbe essere difficoltoso ottenere la dichiarazione di conformità), ma visto cheda parte sua c'è anche l'interesse a vendere apparecchi nuovi, non mi fido più di tanto del suo parere...

come stanno le cose?
Terminus
Messaggi: 13629
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Sono utilizzabili i vecchi aerotermi?

Messaggio da Terminus »

Si tratta in ogni caso di nuova installazione degli apparecchi di riscaldamento.
Il DM 12/04/96 richiede l'utilizzo di apparecchi marcati CE ai sensi del DPR 661/96, quindi i tuoi vecchi generatori sarebbero inutilizzabili.
L'installatore avrà sicuramente il suo tornaconto, ma non ha tutti i torti ad avere remore nel dichiarare la conformità di un nuovo impianto con apparecchi non marcati CE.
antonio
Messaggi: 888
Iscritto il: lun set 17, 2007 11:27

Re: Sono utilizzabili i vecchi aerotermi?

Messaggio da antonio »

alessiotst ha scritto:Gli aerotermi in questione sono a "combustione interna" cioè la combustione avviene nel volume dell'edificio aspirando l'aria dall'esterno e scaricando i gas attraverso due condotti in metallo.
Premesso che le potenze si sommerebbero e potrebbero costituire attività 91, ci sono controindicazioni al riutilizzo? ...in considerazione anche del fatto che i locali sarebbe in ogni caso soggetti a CPI per quantità di legname e superficie >1000mq.
Mi sembra di capire che si tratti di generatori pensili a gas: siamo allora sicuri che si possano installare simili apparecchi (anche se nuovi) all'interno di una falegnameria?
Io credo di no.
Terminus
Messaggi: 13629
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Sono utilizzabili i vecchi aerotermi?

Messaggio da Terminus »

Certamente occorre valutare anche la condizione di cui al punto 4.5.2, visto che nella falegnameria vi saranno in ogni caso zone almeno 22 nell'intorno delle macchine utensili (certamente provviste di sistema di aspirazione centralizzato).
Dato però che il senso dell'articolo è quello di scongiurare che l'apparecchio a scambio diretto possa innescare l'atmosfera esplosiva (al pari di qualsiasi altra apparecchiatura elettrica e non), imho basterebbe installare gli apparecchi di riscaldamento ben lontano dalle zone 22.
Se poi vi fossero zone 21, il discorso sarebbe più delicato.
Rispondi