Legge 10
-
- Messaggi: 581
- Iscritto il: mer gen 23, 2008 15:33
Legge 10
Cosa deve essere consegnato oltre l'allegato di cui alla delibera? Lo dico perchè un comune di cui non faccio nome ha elaborato una sua lista e tiene incontri con i professionisti della zona per "istruirli" su quello che loro vogliono! Io dopo discussioni ho proposto che sono disposto a darli il file xml dato che molti dei dati che mi chiedono non saprei dove tirarli fuori.
Re: Legge 10
Tu sei mattoSapereLibero ha scritto:Cosa deve essere consegnato oltre l'allegato di cui alla delibera? Lo dico perchè un comune di cui non faccio nome ha elaborato una sua lista e tiene incontri con i professionisti della zona per "istruirli" su quello che loro vogliono! Io dopo discussioni ho proposto che sono disposto a darli il file xml dato che molti dei dati che mi chiedono non saprei dove tirarli fuori.

al massimo si consegnao i risultati finali, non gli strumenti di calcolo ....
Siamo alla follia pura! o lo Stato riprende le regole del gioco e demanda il meno possibile o qui si continua a nuotare nel fango!
Comunque il nome del comune sarebbe utile che fosse pubblicato per informativa a tutti..
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
-
- Messaggi: 581
- Iscritto il: mer gen 23, 2008 15:33
Re: Legge 10
Sarò matto, ma il fatto è che altrimenti mi bloccano la DIA perchè la legge 10 secodo loro è incompleta, se vuoi il nome del comune te lo invio in privato.
Da quello che ho capito loro vogliono controllare per filo e per segno la rispondenza della l10 con la futura certificazione, quindi vogliono tutto il dettaglio per poter eseguire questo controllo.
Da quello che ho capito loro vogliono controllare per filo e per segno la rispondenza della l10 con la futura certificazione, quindi vogliono tutto il dettaglio per poter eseguire questo controllo.
Re: Legge 10
Il mio comune prov. di PV chiede:
- All. B cartaceo e PDF (cosa se ne fanno ?)
- file Cnd del lavoro (ora XML) (spulcerannno nei calcoli, non hanno un c... da fare ?)
- Prosp. e sezioni dxf. o dgw. (non glieli da neesuno, figuriamoci !!)
- tavola progettuale "che illustri i calcoli effettuati per determinare i seguenti parametri: Volume lordo risc., sup. uitle risc., sup. disperdente" (questa poi fa morir dal ridere !!!)
Praticamente degli impianti gliene può fregare di meno.
- All. B cartaceo e PDF (cosa se ne fanno ?)
- file Cnd del lavoro (ora XML) (spulcerannno nei calcoli, non hanno un c... da fare ?)
- Prosp. e sezioni dxf. o dgw. (non glieli da neesuno, figuriamoci !!)
- tavola progettuale "che illustri i calcoli effettuati per determinare i seguenti parametri: Volume lordo risc., sup. uitle risc., sup. disperdente" (questa poi fa morir dal ridere !!!)
Praticamente degli impianti gliene può fregare di meno.
UNI 11300....no grazie, non faccio fumo !
Re: Legge 10
Ribadisco il concetto, visto che mi è capitato: all'ufficio tecnico del comune si danno i prodotti finiti, i file intermedi no! vuoi sapere il perchè?SapereLibero ha scritto:Sarò matto, ma il fatto è che altrimenti mi bloccano la DIA perchè la legge 10 secodo loro è incompleta, se vuoi il nome del comune te lo invio in privato.
Da quello che ho capito loro vogliono controllare per filo e per segno la rispondenza della l10 con la futura certificazione, quindi vogliono tutto il dettaglio per poter eseguire questo controllo.
Perchè qualche buon tempone, che di giorno fa il geometra comunale e di sera fa il geometra privato, prende il tuo file gli cambia il nome e il cognome e lo ripresenta come suo!
Ti è chiaro perchè benevolmente ti ho dato del "matto"

Ripeto che ho visto girare mie lg. 10 con copertine cambiate e nome del progettista cambiato ...
Pensa te che cosa sta dietro alle mancate progettazioni e perchè alcuni tecnici stanno correndo ai ripari per mantenersi il proprio parco introiti senza lavoro!
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
-
- Messaggi: 581
- Iscritto il: mer gen 23, 2008 15:33
Re: Legge 10
Avevo capito l'ironia, però come posso presentare una pratica quando mi trovo davanti un muro di gomma! Che poi un geometrino del comune voglia arrotondare lo stipendio scopiazzandomi la L10 o le tavole progettuali non vedo nemmeno come possa farlo su un edificio diverso, semmai potrebbe farsi l'ACE partendo dal mio xml, ma dovrebbe "rubarmi" il cliente visto che lo stesso ace lo ho già pilotato io.
Figuriamoci che un altro comune, e faccio il nome (Gallarate VA) per le certificazioni vuole che gli si trasmetta il file xml via mail altrimenti non ti timbrano l'ACE.
A questo punto perchè il catasto energetico non si prende incarico anche delle L10, e presentiamo tutti in via telematica la pratica? Anche perchè pre quanto concerne la l10 il comune non è che deve o puo' importi isolamenti particolari ecc.. cosa che invece puo' fare per i materiali edili ecc... Almeno così si eviterebbe un sacco di carta che anche volerla verificare risulta impossibili per i comuni, dato che dal risultato finale non si capisce come lo si è calcolato.
Figuriamoci che un altro comune, e faccio il nome (Gallarate VA) per le certificazioni vuole che gli si trasmetta il file xml via mail altrimenti non ti timbrano l'ACE.
A questo punto perchè il catasto energetico non si prende incarico anche delle L10, e presentiamo tutti in via telematica la pratica? Anche perchè pre quanto concerne la l10 il comune non è che deve o puo' importi isolamenti particolari ecc.. cosa che invece puo' fare per i materiali edili ecc... Almeno così si eviterebbe un sacco di carta che anche volerla verificare risulta impossibili per i comuni, dato che dal risultato finale non si capisce come lo si è calcolato.
-
- Messaggi: 621
- Iscritto il: lun lug 16, 2007 13:10
- Località: Varese
Re: Legge 10
Io sapevo che a Gallarate ( parlando con loro al telefono ) non vogliono più i file cnd o xml.
Domattina ne devo portare uno di ACE. Vedem
A sto punto il comune pazzesco è in provincia di Varese?
Domattina ne devo portare uno di ACE. Vedem
A sto punto il comune pazzesco è in provincia di Varese?
Ma perchè in italia siamo tutti esperti?
-
- Messaggi: 581
- Iscritto il: mer gen 23, 2008 15:33
Re: Legge 10
Si è in provincia di Varese, ma dopo discussione avuta tra arch e ufficio tecnico sembrerebbe che possa andare bene così se però viene dato anche il file xml, così loro possono controllare (che cosa non so)!
Per Gallarate, puo' essere che oggi non serva piu', io avevo inviato mail a tutti per l'assurdità della procedura voluta dal comune (cened, collegio, comune (sindaco) ecc..), forse la mia ed altre lamentele hanno dato i loro risultati!
Per Gallarate, puo' essere che oggi non serva piu', io avevo inviato mail a tutti per l'assurdità della procedura voluta dal comune (cened, collegio, comune (sindaco) ecc..), forse la mia ed altre lamentele hanno dato i loro risultati!