basta scrivere leggi con le mani e non con il cu..
Ma anche in questo caso, avrei sempre dubbi su come si alza alla mattina colui che dovrà giudicare
CONDOMINIO FASULLO
Moderatore: Edilclima
Re: CONDOMINIO FASULLO
ok non si può fare e mi sembra anche giusto
e io non intendo mica difendere chi lo ha fatto, dico solo che AdE ha dato indicazioni sbagliate
perchè se la cosa costituisce un abuso del diritto magari nella circolare citata lo scrivi
anzichè parlare di frazionamenti e donazioni per aumentare i massimali
poi lo sappiamo tutti che circolari AdE, faq enea e interpelli non hanno valore
e io non intendo mica difendere chi lo ha fatto, dico solo che AdE ha dato indicazioni sbagliate
perchè se la cosa costituisce un abuso del diritto magari nella circolare citata lo scrivi
anzichè parlare di frazionamenti e donazioni per aumentare i massimali
poi lo sappiamo tutti che circolari AdE, faq enea e interpelli non hanno valore
Re: CONDOMINIO FASULLO
Noi, qui, ne possiamo parlare quanto vogliamo, ma la cosa non cambia.
Il principio è sacrosanto, ribadito in un legge; che sia sempre applicato / applicabile / giusto non è affar nostro ma di avvocati, giudici ecc.ecc.ecc..
Noi, da tecnici, dovremmo ALMENO OGNI TANTO ricordarcelo.
Che il tecnico migliore non è quello più sgamato, non è quello che vince lo slalom speciale tra le normative, non è quello che 'Ci mettiamo una caldaia fasulla' o 'La legge non lo vieta' o 'Apri una cila cosi eviti l'allegato A' o 'Questo pezzo di carta mi dice lambda 0,00000017 e a me va bene'.
Che le norme vanno conosciute (senno' si infrangono per ignoranza) ma non necessariamente solo per eluderle (senno' si infrangono per elusione). Esistono anche norme che vanno semplicemente applicate, in forma e sostanza.
Il principio è sacrosanto, ribadito in un legge; che sia sempre applicato / applicabile / giusto non è affar nostro ma di avvocati, giudici ecc.ecc.ecc..
Noi, da tecnici, dovremmo ALMENO OGNI TANTO ricordarcelo.
Che il tecnico migliore non è quello più sgamato, non è quello che vince lo slalom speciale tra le normative, non è quello che 'Ci mettiamo una caldaia fasulla' o 'La legge non lo vieta' o 'Apri una cila cosi eviti l'allegato A' o 'Questo pezzo di carta mi dice lambda 0,00000017 e a me va bene'.
Che le norme vanno conosciute (senno' si infrangono per ignoranza) ma non necessariamente solo per eluderle (senno' si infrangono per elusione). Esistono anche norme che vanno semplicemente applicate, in forma e sostanza.