A proposito di impianti a pavimento ???

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Esa
Messaggi: 4208
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: A proposito di impianti a pavimento ???

Messaggio da Esa »

D'accordo sul ricambio, anche se è impossibile effettuare le valutazioni di cui parli. Di fatto, si calcola, convenzionalmente, un certo ricambio per la potenza e un diverso ricambio per l'energia. Indipendentemente dall'impianto installato (fatto salvo, ovviamente, il recupero eventuale).
Sul confort radiante/convettivo (legato alla superficie riscaldante) sono anche d'accordo. Meno sull'esempio della camera da letto, dove, a mio avviso, una temperatura dell'aria di 17°C e una temperatura decente alle pareti sono più facilmente fornibili (e a minor prezzo) da un radiante che da un convettivo.
Ronin
Messaggi: 6748
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: A proposito di impianti a pavimento ???

Messaggio da Ronin »

Esa ha scritto: è impossibile effettuare le valutazioni di cui parli
senza dubbio.
ma nelle bollette poi le trovi applicate :mrgreen:
Esa ha scritto:una temperatura dell'aria di 17°C e una temperatura decente alle pareti sono più facilmente fornibili (e a minor prezzo) da un radiante che da un convettivo.
magari è anche vero.
ma a 17°C coi radiatori metti la testa sotto le coperte dal freddo. a 17°C con il pannello invece si sta.
perciò il confronto non è reale, perchè lo stesso utente che con il pannello terrebbe 17°C, con i radiatori tiene 19°C almeno (e quindi consuma di più).
Esa
Messaggi: 4208
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: A proposito di impianti a pavimento ???

Messaggio da Esa »

Ho scritto "radiante", non "radiatori" ....
Quindi, siamo d'accordo ...
Ronin
Messaggi: 6748
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: A proposito di impianti a pavimento ???

Messaggio da Ronin »

Esa ha scritto:Ho scritto "radiante", non "radiatori" ....
Quindi, siamo d'accordo ...
oops :mrgreen:
(è soltanto lunedì, ma dopo 2 giorni con il piccolino massacrato dalla varicella sono già fuso...)
Esa
Messaggi: 4208
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: A proposito di impianti a pavimento ???

Messaggio da Esa »

Figurati, io sono fuso per la mancanza di decisioni o per le decisioni contraddittorie ...
mat
Messaggi: 3211
Iscritto il: lun gen 26, 2009 17:07

Re: A proposito di impianti a pavimento ???

Messaggio da mat »

Ronin ha scritto:ma a 17°C coi radiatori metti la testa sotto le coperte dal freddo.
Eeh là! Addiruttura!
(mi scuso per l'intervento assolutamente non tecnico, ma ogni volta che leggo queste "freddolosità" resto di stucco. Ahh, ma perchè hanno tolto il servizio militare... :D)
arkanoid
Messaggi: 4952
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: A proposito di impianti a pavimento ???

Messaggio da arkanoid »

In un edificio poco isolato però è abbastanza vero, 17°C è una temperatura notturna che non va bene a tutti, sebbene io la gradisca statisticamente le donne rompono il c.
redigere redigere redigere
Avatar utente
gararic
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer mag 06, 2009 09:48
Località: treviso

Re: A proposito di impianti a pavimento ???

Messaggio da gararic »

arkanoid ha scritto:In un edificio poco isolato però è abbastanza vero, 17°C è una temperatura notturna che non va bene a tutti, sebbene io la gradisca statisticamente le donne rompono il c.
le donne vanno scaldate . . .
riccardo - affetto da superbonus
Ronin
Messaggi: 6748
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: A proposito di impianti a pavimento ???

Messaggio da Ronin »

gararic ha scritto:le donne vanno scaldate . . .
e i bambini piccoli? "scaldi" anche loro? :roll:
simcat
Messaggi: 1891
Iscritto il: mer apr 18, 2007 23:01

Re: A proposito di impianti a pavimento ???

Messaggio da simcat »

Ronin ha scritto:
gararic ha scritto:le donne vanno scaldate . . .
e i bambini piccoli? "scaldi" anche loro? :roll:

Quelli son più furbi.....si scaldano stando nel mezzo a babbo e mamma :D
blissard
Messaggi: 88
Iscritto il: mer ott 03, 2012 10:14

Re: A proposito di impianti a pavimento ???

Messaggio da blissard »

Scusate, ma a parte le ragioni che riguardano i consumi nella scelta tra impianto radiante e radiatori io considererei anche:
1. Comfort, sicuramente superiore quello dell'impianto radiante rispetto a quello a radiatori;
2. L'impianto radiante libera spazio dalle pareti. Soprattutto nei nuovi appartamenti con superfici che raramente superano gli 80 mq, liberare le pareti dai radiatori significa guadagnare spazio indispensabile per il proprietario. Vogliamo considerare da 1 a 3 mq? Quanto costa al mq un appartamento a Roma? 3000 euro a mq? Già valutato questo ho annullato il gap di costo tra i due tipi di impianto. Consideriamo inoltre che se voglio abbinare la pompa di calore, ormai quasi obbligatoria, ad un impianto a radiatori, dobbiamo aumentare notevolmente le dimensioni dei radiatori per farli funzionare a 55° C.
3. Non ultima la questione estetica. Di gran lunga preferibile l'impianto radiante.
SuperP
Messaggi: 11411
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: A proposito di impianti a pavimento ???

Messaggio da SuperP »

[quote="blissard"]Scusate, ma a parte le ragioni che riguardano i consumi nella scelta tra impianto radiante e radiatori io considererei anche:/quote]

Quel che tu dici, va bene per edifici vecchi e mal isolati. Sul nuovo, con bassi fabbisogni termici (<30/50kWh/m2) le cose non sono così lineari come dici
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
arkanoid
Messaggi: 4952
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: A proposito di impianti a pavimento ???

Messaggio da arkanoid »

Esatto. Per di più, impianti a pavimento in appartamenti piccoli vengono spesso molto coperti da letti armadi tappeti etc riducendo fortemente la superficie effettiva. I termoarredi sono, come dice il nome, elementi di arredo, il lato estetico è peraltro prettamente personale. Per il confort, si è già detto che non è affatto scontato.
redigere redigere redigere
SuperP
Messaggi: 11411
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: A proposito di impianti a pavimento ???

Messaggio da SuperP »

arkanoid ha scritto:Esatto. .
Come mai questa deriva, recente, a favore dell'involucro? Da un grande impiantista come te non me l'aspettavo.
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
arkanoid
Messaggi: 4952
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: A proposito di impianti a pavimento ???

Messaggio da arkanoid »

Da un po' mi occupo anche di impianti più piccoli e mi rendo conto delle differenze. Non tutto va bene fatto a tutt'aria :D.
Avendo anche dato una sistemata a casa con le mie manine ho avuto modo di farmi un po' di esperienza sul mondo della coibentazione nel residenziale e su pro e contro delle varie soluzioni.

Fondamentalmente sono contrario agli sprechi sia di energia che di denaro.
redigere redigere redigere
SuperP
Messaggi: 11411
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: A proposito di impianti a pavimento ???

Messaggio da SuperP »

arkanoid ha scritto:Da un po' mi occupo anche di impianti più piccoli e mi rendo conto delle differenze. Non tutto va bene fatto a tutt'aria :D.
E se ti dico che nelle passiv haus, quelle vere, la maggior parte è riscaldata/raffreddata a tutt'aria solo con batterie di post sulla vmc.
I volumi d'aria però non sono elevati, ma SOLO quelli necessari per il ricambio d'aria (facciamo 0.3 vol/h). E' la definizione funzionale di passiv haus.
Il comfort quindi c'è e molto elevato, in quanto le correnti d'aria non le senti.
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
giotisi
Messaggi: 4603
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: A proposito di impianti a pavimento ???

Messaggio da giotisi »

Fallo capire ai clienti, che, una volta BEN coibentato, il poco che ti serve te lo prendi come e dove vuoi....

io continuo a scontrarmi con ponti termici largamente sottovalutati e la cui correzione sembra una perdita di tempo E ricambi d'aria insufficienti: nelle case ben ristrutturate, la VMC (con recupero o meno) o comunque un sistema AUTOMATICO di controllo dell'umidità, a mio avviso è NECESSARIO.
arkanoid
Messaggi: 4952
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: A proposito di impianti a pavimento ???

Messaggio da arkanoid »

SuperP ha scritto:
arkanoid ha scritto:Da un po' mi occupo anche di impianti più piccoli e mi rendo conto delle differenze. Non tutto va bene fatto a tutt'aria :D.
E se ti dico che nelle passiv haus, quelle vere, la maggior parte è riscaldata/raffreddata a tutt'aria solo con batterie di post sulla vmc.
I volumi d'aria però non sono elevati, ma SOLO quelli necessari per il ricambio d'aria (facciamo 0.3 vol/h). E' la definizione funzionale di passiv haus.
Il comfort quindi c'è e molto elevato, in quanto le correnti d'aria non le senti.
Perfetto, mi piace. Per tutt'aria intendevo un'altra cosa, tipo 25 ricambi :D
redigere redigere redigere
SuperP
Messaggi: 11411
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: A proposito di impianti a pavimento ???

Messaggio da SuperP »

giotisi ha scritto: comunque un sistema AUTOMATICO di controllo dell'umidità, a mio avviso è NECESSARIO.
dipende dall'utenza.
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
giotisi
Messaggi: 4603
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: A proposito di impianti a pavimento ???

Messaggio da giotisi »

residenziale, ovviamente.
anche stamattina mi hanno chiamato alle 7:50 per un problema di umidità
(che poi, capiamoci, alle 7:50 del 27 di giugno, checcavolo ci sarà di tanto urgente relativamente alla muffa? :D)
SuperP
Messaggi: 11411
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: A proposito di impianti a pavimento ???

Messaggio da SuperP »

giotisi ha scritto:residenziale, ovviamente
utenza inteso persone.
oggi non può esserci problema di umidità ..
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
giotisi
Messaggi: 4603
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: A proposito di impianti a pavimento ???

Messaggio da giotisi »

eh, eh... super, super.... la biologia fa miracoli.
gli è che per tutto l'inverno c'è stata abbondante condensa... che ha intriso il pavimento in legno...
ma, sti stronzi di microorganismi... col freddo se ne sono stati abbastanza bravini.... salvo poi dare in fioritura proprio in questi primi giorni di caldo....
da qui le ire del cliente (e ti credo... viste le foto!) ... e le preokkupazioni del serramentista...
si, ok, poteva aspettare almeno le 8 ! :D
Ronin
Messaggi: 6748
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: A proposito di impianti a pavimento ???

Messaggio da Ronin »

SuperP ha scritto:Come mai questa deriva, recente, a favore dell'involucro?
credo di non dire nulla di sconvolgente nel dire che l'importanza dell'involucro per il risparmio energetico dipende dal costo dell'energia tanto quanto dalla quantità di aria comunque necessaria per il rinnovo (che sia per obbligo normativo o per comfort).
in edifici con valori medi di ricambi sui 6-10 vol/h l'involucro conta per relativamente piccole % del consumo, ed i tempi di payback con costi dell'energia per consumatori di grande dimensione (70 cent/Sm3 invece di 95) oltre che i costi della sicurezza per intervento su edifici di altezza elevata rendono l'investimento anche scarsamente conveniente.

un terzo fattore è anche il rendimento dell'impianto: con una caldaietta residenziale a rendimento complessivo 80% (tra generazione, distribuzione e regolazione) l'intervento sull'involucro riceve un "boost" notevole dall'inefficienza dell'impianto, ma in un grande edificio con centrale termica adeguata con rendimento di generazione magari sopra il 100%, e rendimento di distribuzione ininfluente (perchè tanto l'anello lo devi comunque tenere caldo per le UTA, non è che se ci passa meno energia disperde di meno), è tutto molto molto diverso.

per edifici di dimensione adeguata per permettersi un impianto di cogenerazione, infine, il costo medio del metano scende intorno a 0,55 (iva compresa), prezzo che rende assolutamente illusoria la speranza che gli interventi sull'involucro si ripaghino.

perciò l'intervento sull'involucro va sempre valutato con molta attenzione, perchè sono molte le condizioni al contorno che lo rendono sostenibile (ed a volte non bastano neppure quelle, es. sugli infissi l'intervento è quasi sempre economicamente dannoso).
le condizioni necessarie perchè si ripaghi l'intervento sull'impianto sono invece molto più frequenti da trovare.
SuperP
Messaggi: 11411
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: A proposito di impianti a pavimento ???

Messaggio da SuperP »

giotisi ha scritto:eh, eh... super, super.... la biologia fa miracoli.
e l'accoppiata serramentista/pavimento in legno??
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
SuperP
Messaggi: 11411
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: A proposito di impianti a pavimento ???

Messaggio da SuperP »

Ronin ha scritto:perciò l'intervento sull'involucro va sempre valutato con molta attenzione,
Anche nel terziario, come per te l'ospedale ad esempio, l'involucro è molto importante per il COMFORT. Si parla di questo.
Certo, è diverso dal residenziale e ci mancherebbe, ma un colabrodo è un colabrodo e non c'è impianto che tenga.
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Ronin
Messaggi: 6748
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: A proposito di impianti a pavimento ???

Messaggio da Ronin »

per il comfort il punto determinante sono gli infissi, in verità.
e anche la massa delle strutture, ovviamente (edifici leggeri con struttura in acciaio si arroventano rapidamente anche in mezza stagione ove vi sono forti carichi interni, costringendo a preaccensioni del condizionamento, e viceversa in inverno, anche se l'effetto è meno evidente).
SuperP
Messaggi: 11411
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: A proposito di impianti a pavimento ???

Messaggio da SuperP »

Ronin ha scritto:per il comfort il punto determinante sono gli infissi, in verità.
"in verità in verità ti dico..." (cit)

Non ridurre al singolo elemento.
E' l'involucro, il progetto, la disposzione al sole, la tenuta all'aria .. bla bla bla
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Ronin
Messaggi: 6748
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: A proposito di impianti a pavimento ???

Messaggio da Ronin »

SuperP ha scritto:il progetto, la disposzione al sole
non stavamo parlando di retrofit di un edificio esistente?
modificare la disposizione la vedo un po' difficile, mandami qualche case history... :mrgreen:
SuperP
Messaggi: 11411
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: A proposito di impianti a pavimento ???

Messaggio da SuperP »

Ronin ha scritto:non stavamo parlando di retrofit di un edificio esistente?
Anche no dato che poi il posto è andato sul radiatori VS radiante negli edifici etc
Ronin ha scritto:modificare la disposizione la vedo un po' difficile, mandami qualche case history... :mrgreen:
di case traslate, ce ne sono. anche in muratura portante. un'impresa che conosco ne ha fatta una nei primi anni 80 ..
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Rispondi