Se non è chiaro sono perfettamente d'accordo con te e l'ho scritto. Hai la mia massima stima, ma...SuperP ha scritto: gio nov 14, 2024 09:55parliamo di tante cose, ora di monitoraggi se sono utili, necessari o un vezzo per noi progettisti, in qualiasi contest
io ho imparato e tutt'ora imparo e ottimizzo gli impianti e risolvo un sacco di rogne solo grazie a questi
Quindi non lo vedrei come un obbligo, ma come una attività di preprazione, di conoscenza, di approfondimento, come un libro, un corso, un convegno
ma di lascia molto di +
Io parlo in generale e per i grandi numeri.SuperP ha scritto: gio nov 14, 2024 09:55 Immagina di essere il cliente
Hai speso, poco funziona o funziona male
Potresti aver diritto a che qualcuno ti spieghi come usare e cosa fare
Potresti aver diritto a volere un impianto che funzioni
L'opera la fa la committenza, nessun altro.
Se la partenza è: "il termotecnico mi ha fatto un progetto sovradimensionato".
Poi si scopre che il termotecnico è l'idraulico che ha fatto un sopralluogo ed un preventivo gratis di corsa, capisci che la partenza è tutto un programma.
Se le pdc sostituiranno davvero le caldaie, 95% della clientela si presenterà così: quanto vuoi per una L.10?
Vero che ci sono medici super specializzati che si fanno pagare giustamente a caro prezzo la propria competenza, ma è anche vero che la maggior parte dei medici non fa parte di questa élite.
Ti dico un segreto anche io: il conto corrente non conosce la termotecnica.

Se! lascia stare guarda!SuperP ha scritto: gio nov 14, 2024 09:55 Con la tua auto, se te la danno, ti porta in giro, ma fa rumore, scricchiola, consuma tanto, si spacca spesso cosa fai?
Vai in concessionaria, no?
Ecco , lì fanno tutto

Ieri mi è arrivato il preventivo: non è rigenerabile ci abbiamo provato, bisogna metterlo nuovo...2500 euro.