IMPIANTI PER EDIFICI CLASSE A
Moderatore: Edilclima
Re: IMPIANTI PER EDIFICI CLASSE A
valutare in opera Qh? Come?
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: IMPIANTI PER EDIFICI CLASSE A



che foooorte che sono ....
pensavo di monitorare i consumi con dei contatori di energia, ma ovviamente quello che si misura non è certo Qh !



il tema resta comunque questo: siamo costretti ad usare le 11300, di cui in molti ci fidiamo pochino, qualcuno c'è che faccia verifiche in opera per vedere se l'energia consumata dal sistema edificio-impianto assomiglia vagamente a quella calcolata e dichiarata in fase di progetto?
p.s. : dov'è che nel sito http://www.passiv.de/ c'è la lista dei componenti per impinati considerati validi ?
ri-grazie
edit: qui !
http://www.passiv.de/en/03_certificatio ... tabase.htm
riccardo - affetto da superbonus
Re: IMPIANTI PER EDIFICI CLASSE A
vediamo se qualcuno si risveglia dal letargo pre-natalizio in cui sta scivolando il forum
dall'idea che mi son fatta sarebbe preferibile prevedere due sistemi distinti per
1) deumifdificare in modo che il radiante a soffitto possa raffrescare davvero
2) ricambiare l'aria con oppertuno recupero energetico in modo da avere una buon classificazione energetica dell'edificio (tralascio la diatriba se serve davvero o no e se poi chi abita la sa usare etc etc)
come sosuzione alternativa, credo un poco più economica e più semplice (sistama di regolazione unico!) messana ad esempio propone un insieme di deumidificatore e recuperatore di calore
conoscete ? impressioni ?
grazie

dall'idea che mi son fatta sarebbe preferibile prevedere due sistemi distinti per
1) deumifdificare in modo che il radiante a soffitto possa raffrescare davvero
2) ricambiare l'aria con oppertuno recupero energetico in modo da avere una buon classificazione energetica dell'edificio (tralascio la diatriba se serve davvero o no e se poi chi abita la sa usare etc etc)
come sosuzione alternativa, credo un poco più economica e più semplice (sistama di regolazione unico!) messana ad esempio propone un insieme di deumidificatore e recuperatore di calore
conoscete ? impressioni ?
grazie
riccardo - affetto da superbonus
Re: IMPIANTI PER EDIFICI CLASSE A
gararic: "deumifdificare in modo che il radiante a soffitto possa raffrescare davvero"
Cosa vuol dire?
Cosa vuol dire?
Re: IMPIANTI PER EDIFICI CLASSE A
che senza un deumidificatore il radiante (a soffitto o pavimento che sia) riesce a lavorare egregiamente d'inverno - e ci mancherebbe altro - invece d'estate non va bene . . .
si deve mantenere la temp superf lontana dalla temp di rugiada , e se contestualmente non controlli l'umidità dell'aria riesci ad ottenere un raffrescamento sensibile di pochi w/mq
percè ?
si deve mantenere la temp superf lontana dalla temp di rugiada , e se contestualmente non controlli l'umidità dell'aria riesci ad ottenere un raffrescamento sensibile di pochi w/mq
percè ?
riccardo - affetto da superbonus
Re: IMPIANTI PER EDIFICI CLASSE A
questo mi piace http://www.casaeclima.com/index.php?opt ... Itemid=112
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: IMPIANTI PER EDIFICI CLASSE A
interessante . . costerà anche meno di mettere pompa di clore gaia + elfo fresh ?
nessun commento sul messana ?
nessun commento sul messana ?
riccardo - affetto da superbonus
Re: IMPIANTI PER EDIFICI CLASSE A
Non è la stessa cosa/filosogia.Marzio ha scritto:Aggiungo anche questa tanto per info
Nel primo caso, sulla scia degli aggregati compatti tedeschi, si fa tutto ad aria il riscaldamento.
Viessmann la fa , ma non la importa in italia
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog