CAPITOLO INFINITO: CARBURANTI

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Miso
Messaggi: 47
Iscritto il: lun nov 07, 2011 16:46

CAPITOLO INFINITO: CARBURANTI

Messaggio da Miso »

Ciao a tutti.
Della serie: domande infinite per i serbatoi di carburante.
Dopo il 151.2011 e ad oggi: serbatoi di carburante mobili di capacità inferiore ai 9 mc gasolio IN CANTIERE, sono soggetti a VVF???
12.1.A??


Grazie :mrgreen:
Terminus
Messaggi: 12790
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: CAPITOLO INFINITO: CARBURANTI

Messaggio da Terminus »

in cantiere non sono soggetti.
Miso
Messaggi: 47
Iscritto il: lun nov 07, 2011 16:46

Re: CAPITOLO INFINITO: CARBURANTI

Messaggio da Miso »

Graaazie. :wink:
Riferimento normativo? :shock:
Terminus
Messaggi: 12790
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: CAPITOLO INFINITO: CARBURANTI

Messaggio da Terminus »

Ne abbiamo parlato svariate volte.
Se fai una ricerca nel forum trovi tutto.
Miso
Messaggi: 47
Iscritto il: lun nov 07, 2011 16:46

Re: CAPITOLO INFINITO: CARBURANTI

Messaggio da Miso »

SSSSScusate.
due serbatoi posti uno accanto all'altro (6 e 3.8 mc per mezzi non targati) vanno in categoria 12.B?
distanza minima tra i due 3 metri??
Consigli vari o attenzioni??? :?: :? :?
Terminus
Messaggi: 12790
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: CAPITOLO INFINITO: CARBURANTI

Messaggio da Terminus »

Prima del 151 ne ho autorizzati un paio come attività 15: distanza di sicurezza tra i due cdm da 9000 3 metri
SERGIARA
Messaggi: 376
Iscritto il: mer ago 24, 2011 18:50

Re: CAPITOLO INFINITO: CARBURANTI

Messaggio da SERGIARA »

scusate se riprendo un argomento trito e ritrito, ho letto i precedenti interventi, ma mi volevo liberare di un dubbio:

Contenitore-Distributore rimovibile di gasolio solo per muletti, con contenitore < 9 mc, in azienda industriale, (magazzino).
Secondo la LC P322/4113 del 9/3/1998 è attività 12.1.A (Ex 15) e quindi DM 19/03/1990.

Se leggo invece le definizioni del DPR 151 mi sembra di capire che dovrebbe essere la 13.1.A ?
Qual'è l'interpretazione corretta?
Terminus
Messaggi: 12790
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: CAPITOLO INFINITO: CARBURANTI

Messaggio da Terminus »

Siccome le definizioni del DPR prevalgono sulle varie circolari passate............
SERGIARA
Messaggi: 376
Iscritto il: mer ago 24, 2011 18:50

Re: CAPITOLO INFINITO: CARBURANTI

Messaggio da SERGIARA »

ok. grazie
ma la regola tecnica da applicare è ancora il DM 19/03/1990 ?
osservazione:
Il sito dei VVF fa corrispondere la ex 15 alla nuova 12: quindi sembra essere in contrasto con il DPR 151... :?
Miso
Messaggi: 47
Iscritto il: lun nov 07, 2011 16:46

Re: CAPITOLO INFINITO: CARBURANTI

Messaggio da Miso »

Alcuni comandi accettano sia la 12.a che la 13.a allo stesso modo per questa attività.
comunque nel rispetto del DM del 90
Rispondi