ACE di 2 immobili separati ma catastalmente unica unità ab.?

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Rossella85
Messaggi: 5
Iscritto il: lun mar 14, 2011 16:18

ACE di 2 immobili separati ma catastalmente unica unità ab.?

Messaggio da Rossella85 »

Salve a tutti,

un mio cliente mi ha chiesto la certificazione energetica di due immobili per ottenere l'agibilità.
Gli immobili sono fisicamente separati anche se contigui: sono due rustici piano terra e primo piano che formano una specie di L.
Prima erano due particelle catastali distinte, poi le hanno fuse con stessa particella e sub diverso, ma nella realtà rimangono due immobili distinti.

Io pensavo di redigere due certificazioni energetiche, ma il tecnico che gli sta curando l'agibilità sostiene che l'unità abitativa è una e quindi ci vuole un solo ACE.
Non c'è ancora impianto di climatizzazione, ma fra un po' metteranno pompe di calore distinte e separate per i due immobili.

Io domani andrò a chiedere una visura catastale per capire se siano sulla stessa particella ma con diverso sub, come penso che sia: in tal caso, come ci si deve regolare?

Grazie mille in anticipo!
ketenegh
Messaggi: 1169
Iscritto il: sab giu 13, 2009 09:30

Re: ACE di 2 immobili separati ma catastalmente unica unità

Messaggio da ketenegh »

E' il sub, non la particella, che contraddistingue l'unità immobiliare. Senza dubbi.
2 unità, cioè due sub e 2 impianti: 2 ace, anche qui senza dubbi.
Se invece fosse un unico sub con 2 impianti, si apre la discussione ed ognuno avrà buone ragioni per la sua soluzione.
mat
Messaggi: 3211
Iscritto il: lun gen 26, 2009 17:07

Re: ACE di 2 immobili separati ma catastalmente unica unità

Messaggio da mat »

ketenegh ha scritto:e invece fosse un unico sub con 2 impianti, si apre la discussione ed ognuno avrà buone ragioni per la sua soluzione.
Nessun dubbio anche in quel caso: due ace. Non solo hai due impianti, ma anche due zone ben distinte termicamente, quindi due sistemi edificio-impianto.

Nota a piè: invece di postare sempre le stesse domande, si potrebbe perdere un minimo di tempo con la funzione "cerca". In merito al caso in questione credo che uscirebbero almeno tre pagine di risultati, bene o male sempre con le stesse risposte.
Rossella85
Messaggi: 5
Iscritto il: lun mar 14, 2011 16:18

Re: ACE di 2 immobili separati ma catastalmente unica unità

Messaggio da Rossella85 »

Grazie mille a tutti per le risposte, siete stati gentilissimi!

Sapreste darmi qualche riferimento di norma in modo che possa fornirlo al cliente che ritiene sufficiente un solo attestato? Io purtroppo non sono riuscito a trovare nulla in merito.

Grazie ancora!
ketenegh
Messaggi: 1169
Iscritto il: sab giu 13, 2009 09:30

Re: ACE di 2 immobili separati ma catastalmente unica unità

Messaggio da ketenegh »

invece di postare sempre le stesse domande
ma io so rispondere solo alle stesse domande! :wink:
mat
Messaggi: 3211
Iscritto il: lun gen 26, 2009 17:07

Re: ACE di 2 immobili separati ma catastalmente unica unità

Messaggio da mat »

Non ci sono riferimenti univoci tipo comma di legge, ma è una conseguenza di quanto previsto sulle norme UNI TS 11300, sulle linee guida per la certificazione, su chiarimenti e disposizioni nazionali/regionali. In pratica, tutto quanto deve far parte del bagaglio di un buon certificatore... leggi, leggi e poi rileggi tutto, vedrai che dopo avrai materiale per ribattere al tecnico :)

ketenegh: :wink:
Rossella85
Messaggi: 5
Iscritto il: lun mar 14, 2011 16:18

Re: ACE di 2 immobili separati ma catastalmente unica unità

Messaggio da Rossella85 »

Scusate, ma avevo fatto diverse ricerche tramite google e non era semplice riuscire a spiegare al motore di ricerca il mio specifico problema.
A volte non è semplice farsi capire da un server, ma so bene che il tasto cerca è prezioso!
Grazie ancora!
Rispondi