DETRAZIONI FISCALI DEL 55% PER UN TERMOCAMINETTO?
Moderatore: Edilclima
DETRAZIONI FISCALI DEL 55% PER UN TERMOCAMINETTO?
Ciao a tutti, avrei bisogno di un informazione, un mio cliente si è presentato stamani mattina dicendo che il 20 dicembre gli scade il termine di 90 gg per poter fare le detrazioni fiscali rigurdao l'installazione di un teermocaminetto a legna, mi spiego meglio :
Lui ha un abitazione unifamiliare a due piani con infissi in vetro semplice,murature in pietra di circa 110 mq, ha un impianto normale a collettori con radiatori ed usa una caldaia tradizionale a gas, ora lui in aggiunta a installato un termocamintetto dove scalda si acqua calda sanitaria che radiatori, pero ha lasciato installata la caldaia er farla funzionare d'estate o magari in altre occasioni.
Ora io vi chiedo può accedere alle detrazioni fiscali?
vi ringrazio
Un augurio di un buon natale a tutti
Lui ha un abitazione unifamiliare a due piani con infissi in vetro semplice,murature in pietra di circa 110 mq, ha un impianto normale a collettori con radiatori ed usa una caldaia tradizionale a gas, ora lui in aggiunta a installato un termocamintetto dove scalda si acqua calda sanitaria che radiatori, pero ha lasciato installata la caldaia er farla funzionare d'estate o magari in altre occasioni.
Ora io vi chiedo può accedere alle detrazioni fiscali?
vi ringrazio
Un augurio di un buon natale a tutti
Re: DETRAZIONI FISCALI DEL 55% PER UN TERMOCAMINETTO?
al 55 no di sicuro
uno x le fonestre
2 perché tiene là caldaia a gas!
bispgna prendere a testate chi vende racvontando ba**e!
uno x le fonestre
2 perché tiene là caldaia a gas!
bispgna prendere a testate chi vende racvontando ba**e!
Re: DETRAZIONI FISCALI DEL 55% PER UN TERMOCAMINETTO?
girondone ha scritto:al 55 no di sicuro
uno x le fonestre
2 perché tiene là caldaia a gas!
bispgna prendere a testate chi vende racvontando ba**e!
Come immaginavo, infatti quando gli ho chiesto che infissi aveva si è incazzato come una cispa dicendo che aveva fatto tutto questo per le detrazioni e che gli infissi non ci entravano... purtroppo sono una persona di estrema calma altrimenti.. lo avevo mandato in quel posto.!!
Comunque secondo te il numero verde enea linea amica 803 001 sono affidabili? ieri ho chiamato loro e mi hanno detto che era possibili farle anche se il caminetto è stato messo solo in aggiunta alla caldaia... vanno creduti?
Re: DETRAZIONI FISCALI DEL 55% PER UN TERMOCAMINETTO?
allora non sono affidabili
prob può fare il 50% ex 36%
vedi altro mio post
prob può fare il 50% ex 36%
vedi altro mio post
Re: DETRAZIONI FISCALI DEL 55% PER UN TERMOCAMINETTO?
girondone ha scritto:allora non sono affidabili
prob può fare il 50% ex 36%
vedi altro mio post
Ma per fare il 50% il tecnico deve fare qualcosa? serve qualche asseverazione? puo farla qualunque tecnico o solo un geometra?
Dove vedo il tuo post?
Re: DETRAZIONI FISCALI DEL 55% PER UN TERMOCAMINETTO?
Grazie, ok rientra nel 36 % ora 50%, ma per fare questo tipo di pratica occorre un tecnico? devo asseverare qualcosa? o fa tutto il cliente con il commercialista?
Ti ringrazio
Re: DETRAZIONI FISCALI DEL 55% PER UN TERMOCAMINETTO?
prendi la guida ade e leggi...
deve essere manutenz straord.....
per accedere
e poi devci devere se serve praica comunale...
se no serve allora autodichirazione del committente...
deve essere manutenz straord.....
per accedere
e poi devci devere se serve praica comunale...
se no serve allora autodichirazione del committente...
Re: DETRAZIONI FISCALI DEL 55% PER UN TERMOCAMINETTO?
OK grazie, per pratica comunale cosa intendi?girondone ha scritto:prendi la guida ade e leggi...
deve essere manutenz straord.....
per accedere
e poi devci devere se serve praica comunale...
se no serve allora autodichirazione del committente...