contemporaneità

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Avatar utente
gararic
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer mag 06, 2009 09:48
Località: treviso

contemporaneità

Messaggio da gararic »

esiste un riferimento normativo od un parere dei VV.F. relativo alla contemporaneità da considerare nel progetto degli impinati antincendio ad acqua in compartimenti distinti?
esempio : sprinkler autorimessa piano interrato + naspi ai pinai ...

grazie mille
riccardo - affetto da superbonus
Terminus
Messaggi: 13571
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: contemporaneità

Messaggio da Terminus »

Te lo dice anche la UNI 10779 tra le righe dell'Appendice B.
La compartimentazione ha lo scopo primario di non consentire all'incendio la propagazione ad ambienti diversi, quindi se hai un evento in un compartimento, gli altri non possono esserne interessati (a meno di pensare a due eventi indipendenti e contemporanei in diversi compartimenti.........); quindi gli idranti nel compartimento "libero" non ti servono.
Se poi crolla la compartimentazione, vuol dire che non puoi più pensare di usare gli idranti interni.
A memoria mi sembra che ci sia anche un parere sui compartimenti delle autorimesse.
Avatar utente
gararic
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer mag 06, 2009 09:48
Località: treviso

Re: contemporaneità

Messaggio da gararic »

dice qualcosa ... ma lo dice ma proprio tra le righe !
e dice pure di fare comunque una seria analisi del rischio, per cui la decisione secondo me rientra tra le responsasbilità del professionista e non si si puà trincerare dietro la normativa
amen
riccardo - affetto da superbonus
Terminus
Messaggi: 13571
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: contemporaneità

Messaggio da Terminus »

Ovviamente quoto.
O c'è la norma verticale che ti dice espressamente cosa fare, oppure devi argomentare con la valutazione dei rischi.
Comunque rimane quanto ho scritto sopra: l'evenienza che si debbano utilizzare contemporaneamente i presidi in compartimenti differenti, è condizione eccezionale e da prevedere solo in casi molto specifici..........anche perchè, nel caso, ci sarebbe da chiedersi se la compartimentazione è fatta come si deve.
SMCMilano
Messaggi: 15
Iscritto il: mer mag 30, 2012 14:01

Re: contemporaneità

Messaggio da SMCMilano »

A memoria mi sembra che ci sia anche un parere sui compartimenti delle autorimesse.
Forse Terminus fa riferimento alla Nota Prot. P959/4108 sott. 22/2 del 29 luglio 2003
(riferita al punto 6.1.4 del DM 1 febbraio 1986):

"L'impianto idrico antincendio, a servizio di un'autorimessa suddivisa in più compartimenti, deve essere dimensionato considerando il funzionamento contemporaneo del 50% degli idranti installati nel compartimento avente capacità di parcamento maggiore"
Terminus
Messaggi: 13571
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: contemporaneità

Messaggio da Terminus »

Si era questa.
Rispondi