Decreto rinnovabili... SENTITE QUESTA
Moderatore: Edilclima
Decreto rinnovabili... SENTITE QUESTA
mi chiama uno stimato collega.. e mi dice che ha un dubbio.. (sapesse io quanti ne ho).
Mi fa leggere, parola per parola, allegato III punto 3.
3. Nel caso di edifici nuovi o edifici sottoposti a ristrutturazioni rilevanti, la potenza elettrica degli impianti alimentati da fonti rinnovabili che devono essere obbligatoriamente installati sopra o
all’interno dell’edificio o nelle relative pertinenze, misurata in kW,
Quella parte in grassetto, se presa alla lettera vuol dire ben altro rispetto a frase del tipo " la potenza elettrica degli impianti rinnovabili da installare obbigatoriamente".
Esempio. Casa da 100m2. La pot. elettrica degli impianti alimentati da fer deve essere 100/80=1.25kW. Quindi se io installo una pdc che assorbe + di 1.25kW sono a posto, no?
Se non ho la pdc, potrei dover mettere il FV/cogen/eolico etc.
Mi fa leggere, parola per parola, allegato III punto 3.
3. Nel caso di edifici nuovi o edifici sottoposti a ristrutturazioni rilevanti, la potenza elettrica degli impianti alimentati da fonti rinnovabili che devono essere obbligatoriamente installati sopra o
all’interno dell’edificio o nelle relative pertinenze, misurata in kW,
Quella parte in grassetto, se presa alla lettera vuol dire ben altro rispetto a frase del tipo " la potenza elettrica degli impianti rinnovabili da installare obbigatoriamente".
Esempio. Casa da 100m2. La pot. elettrica degli impianti alimentati da fer deve essere 100/80=1.25kW. Quindi se io installo una pdc che assorbe + di 1.25kW sono a posto, no?
Se non ho la pdc, potrei dover mettere il FV/cogen/eolico etc.
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: Decreto rinnovabili... SENTITE QUESTA
Non per sminuire il collega, ma sinceramente credo che se il significato della frase fosse quello da lui prospettato, se ne sarebbe già parlato nelle opportune sedi: perlomeno il cti, nel dubbio, avrebbe richiesto un chiarimento al Ministero.
Ma poi scusa, che senso avrebbe? In questo modo per risparmiare in costi di costruzione si potrebbe isolare meno, aumentando così la potenza necessaria della pompa di calore in modo da mettere meno fotovoltaico, o non metterne affatto; va bene che il decreto è scritto con i piedi (di una scimmia), ma mi sembra francamente troppo
Ma poi scusa, che senso avrebbe? In questo modo per risparmiare in costi di costruzione si potrebbe isolare meno, aumentando così la potenza necessaria della pompa di calore in modo da mettere meno fotovoltaico, o non metterne affatto; va bene che il decreto è scritto con i piedi (di una scimmia), ma mi sembra francamente troppo

Re: Decreto rinnovabili... SENTITE QUESTA
Certo, lo sa. Ma se leggi quanto scritto, senza dare significati, quindi senza interpretare ha ragione.mat ha scritto:Non per sminuire il collega, ma sinceramente credo che se il significato della frase fosse quello da lui prospettato
Nessuno, anche perchè essendo K in diminuzione nel tempo, la pot. elettrica sarebbe da aumentare, al contrario dell'efficienza.mat ha scritto:Ma poi scusa, che senso avrebbe?
Ma è scritto così in + punti. Io sinceramente, interpreto come te.
Pensa però.. capannone da 3000m2.. 40kWp = 120mila € di impianto. E chi ce li mette?
Se metto una pdc elettrica 40kW me li assorbe tutti.. e 1/5 dei 120mila l'imprenditore li dà a me che glieli faccio risparmiare..

Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: Decreto rinnovabili... SENTITE QUESTA
Si sa se se questo nuovo decreto rinnovabili si sovrapporrà al meccanismo dei certificati bianchi?
Re: Decreto rinnovabili... SENTITE QUESTA
è un dubbio legittimo che già era noto
se l italiano ha ancora un valore hanno scritto il contrario di quello che volevano....
quindi boh! boh! boh!

se l italiano ha ancora un valore hanno scritto il contrario di quello che volevano....
quindi boh! boh! boh!

-
- Messaggi: 2972
- Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09
Re: Decreto rinnovabili... SENTITE QUESTA
Non solo fanno leggi scritte con i piedi, ma le dobbiamo pure interpretare a sentimento cercando di capire a cosa pensavano quando le hanno scritte...
Avevo letto anch'io questo "bel passaggio"... un tempo mi sarei scandalizzato ... ma ormai non mi meraviglio più di niente.
A CASA dovrebbero andare (a ripetere le scuole elementari)!

Avevo letto anch'io questo "bel passaggio"... un tempo mi sarei scandalizzato ... ma ormai non mi meraviglio più di niente.
A CASA dovrebbero andare (a ripetere le scuole elementari)!
- NoNickName
- Messaggi: 9589
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Decreto rinnovabili... SENTITE QUESTA
Quell'articolo si riferisce al capitolo della produzione di energia elettrica, quindi il testo è da leggere "la potenza elettrica degli impianti {di produzione di energia elettrica da fonti} rinnovabili da installare obbigatoriamente".
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Decreto rinnovabili... SENTITE QUESTA
non parla di installare!NoNickName ha scritto:Quell'articolo si riferisce al capitolo della produzione di energia elettrica, quindi il testo è da leggere "la potenza elettrica degli impianti {di produzione di energia elettrica da fonti} rinnovabili da installare obbigatoriamente".
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
- NoNickName
- Messaggi: 9589
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Decreto rinnovabili... SENTITE QUESTA
Come non parla di installare?
L'allegato 3 fa specifico riferimento all'articolo 11 comma 1, che recita: "I progetti di edifici di nuova costruzione ed i progetti di ristrutturazioni rilevanti degli edifici esistenti prevedono l'utilizzo di fonti rinnovabili per la copertura dei consumi di calore, di elettricità e per il raffrescamento secondo i principi minimi di integrazione e le decorrenze di cui all’allegato 3."
L'allegato 3 fa specifico riferimento all'articolo 11 comma 1, che recita: "I progetti di edifici di nuova costruzione ed i progetti di ristrutturazioni rilevanti degli edifici esistenti prevedono l'utilizzo di fonti rinnovabili per la copertura dei consumi di calore, di elettricità e per il raffrescamento secondo i principi minimi di integrazione e le decorrenze di cui all’allegato 3."
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Decreto rinnovabili... SENTITE QUESTA
3. Nel caso di edifici nuovi o edifici sottoposti a ristrutturazioni rilevanti, la potenza elettrica degli impianti alimentati da fonti rinnovabili che devono essere obbligatoriamente installati sopra oNoNickName ha scritto:Come non parla di installare?"
all’interno dell’edificio o nelle relative pertinenze, misurata in kW,
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: Decreto rinnovabili... SENTITE QUESTA
Quanto dice Super P non è così assurdo tuttavia.
Per quanto ovunque, in qualunque discussione (sul web ma anche in incontri tecnici reali) si tratti quella prescrizione come obbligo a installare fotovoltaico...l'interpretazione proposta da Super P avrebbe anche un certo senso!!
in particolare "installati sopra o all'interno dell'edificio"...di certo il fotovoltaico non lo installo all'interno...una pompa di calore invece la posso mettere sul tetto ma anche all'interno (aldila dell'unità esterna...blablabla)..
In questo modo, la norma avrebbe in realtà più senso e permetterebbe maggior spazio di azione e di progettazione..

Per quanto ovunque, in qualunque discussione (sul web ma anche in incontri tecnici reali) si tratti quella prescrizione come obbligo a installare fotovoltaico...l'interpretazione proposta da Super P avrebbe anche un certo senso!!
in particolare "installati sopra o all'interno dell'edificio"...di certo il fotovoltaico non lo installo all'interno...una pompa di calore invece la posso mettere sul tetto ma anche all'interno (aldila dell'unità esterna...blablabla)..
In questo modo, la norma avrebbe in realtà più senso e permetterebbe maggior spazio di azione e di progettazione..




NED! C'E'NED?
- NoNickName
- Messaggi: 9589
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Decreto rinnovabili... SENTITE QUESTA
SuperP ha scritto:3. Nel caso di edifici nuovi o edifici sottoposti a ristrutturazioni rilevanti, la potenza elettrica degli impianti alimentati da fonti rinnovabili che devono essere obbligatoriamente installati sopra oNoNickName ha scritto:Come non parla di installare?"
all’interno dell’edificio o nelle relative pertinenze, misurata in kW,
Parla eccome di installare.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Decreto rinnovabili... SENTITE QUESTA
Rileggi il tuo virgolettatoNoNickName ha scritto:Parla eccome di installare.
"la potenza elettrica degli impianti {di produzione di energia elettrica da fonti} rinnovabili da installare obbigatoriamente".
Rileggi la norma
"la potenza elettrica degli impianti alimentati da fonti rinnovabili che devono essere obbligatoriamente "
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
- NoNickName
- Messaggi: 9589
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Decreto rinnovabili... SENTITE QUESTA
Scusami, ma non riesco a capire cosa intendi.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Decreto rinnovabili... SENTITE QUESTA
intende che a leggere il decreto alla lettera
è scritto come se intendessero che quei kw devono essere installati ovvero avere degli elettrodomestici che abbiano quella potenza
ma è un errore palese di scrittura

è scritto come se intendessero che quei kw devono essere installati ovvero avere degli elettrodomestici che abbiano quella potenza
ma è un errore palese di scrittura

Re: Decreto rinnovabili... SENTITE QUESTA
Dal primo intervento Sp nno intende questo.girondone ha scritto:intende che a leggere il decreto alla lettera
è scritto come se intendessero che quei kw devono essere installati ovvero avere degli elettrodomestici che abbiano quella potenza
ma è un errore palese di scrittura
secondo me intende dire che la pdc, essendo equparata a FR ed essendo elettrica, esenta dall'obbligo del FV
purchè abbia la potenza minima richiesta.
UNI 11300....no grazie, non faccio fumo !
- NoNickName
- Messaggi: 9589
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Decreto rinnovabili... SENTITE QUESTA
Non si possono installare kilowatt. I kilowatt sono un'unità di misura, non un dispositivo elettrico.girondone ha scritto:intende che a leggere il decreto alla lettera
è scritto come se intendessero che quei kw devono essere installati ovvero avere degli elettrodomestici che abbiano quella potenza
ma è un errore palese di scrittura
E poi il soggetto è "POTENZA", femminile singolare. Il verbo è plurale, cioè riferito agli impianti.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Decreto rinnovabili... SENTITE QUESTA
NoNickName ha scritto:Non si possono installare kilowatt. I kilowatt sono un'unità di misura, non un dispositivo elettrico.girondone ha scritto:intende che a leggere il decreto alla lettera
è scritto come se intendessero che quei kw devono essere installati ovvero avere degli elettrodomestici che abbiano quella potenza
ma è un errore palese di scrittura
E poi il soggetto è "POTENZA", femminile singolare. Il verbo è plurale, cioè riferito agli impianti.
consentimi di scrivere un po alla buona

ti riporto un commento a quella parte del decreto non farina del mio sacco...
I dubbi si moltiplicano e le difficoltà con la lingua italiana aumentano.
Si intuisce che si prescrive l’installazione di sistemi di generazione elettrica da fonte rinnovabile
(fotovoltaico, che è l’origine evidente delle cifre riportate, eolico od altro) ma “potenza elettrica degli
impianti alimentati da fonti rinnovabili” è anche altro: la potenza elettrica di un impianto utente alimentato
da fonte rinnovabile.
Dato per buono il superamento di questo scoglio, intendendo che si richiede una potenza minima dei
dispositivi di generazione di energia elettrica da fonte rinnovabile, emerge il secondo: sarà la potenza di
targa, media, nominale…? E’ ben diverso il significato, soprattutto con riferimento ad apparecchi con
1200…1400 ore di utilizzazione annue della potenza massima: il riferimento alla potenza media sarebbe
78 di 83
molto più severo..
Anche questo scoglio può essere superato osservando i numeri e constando che a regime si chiede di
coprire circa 15% del tetto con pannelli fotovoltaici. 100 m² di superficie occupata richiedono 2 kW di picco
a regime. Ciò richiede circa 16 m² di pannelli nel caso di elevata efficienza di conversione
- NoNickName
- Messaggi: 9589
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Decreto rinnovabili... SENTITE QUESTA
Ok, prendiamo per buona l'interpretazione, ma vogliamo arrivare a dimostrare cosa?
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Decreto rinnovabili... SENTITE QUESTA
nulla nulla....
si sono sbagliati a scrivere...
io ho solamente detto che quanto riportato a super da quel collega
era vero...
nel senso che è scritta male ...
si sono sbagliati a scrivere...
io ho solamente detto che quanto riportato a super da quel collega
era vero...
nel senso che è scritta male ...
Re: Decreto rinnovabili... SENTITE QUESTA

perciò la dizione del decreto è corretta: il fotovoltaico è l'impianto alimentato da fonte rinnovabile, la fonte rinnovabile è il sole (mica il pannello)

Re: Decreto rinnovabili... SENTITE QUESTA
può essere là giusta interpretazione.....
- NoNickName
- Messaggi: 9589
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Decreto rinnovabili... SENTITE QUESTA
Installati è maschile e si riferisce agli impianti, come già dicevo sopra.
Fonti è femminile
Fonti è femminile
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Decreto rinnovabili... SENTITE QUESTA
Va a vedere che quell'articolo l'ha scritto NNN.. L'unico che lo capisce senza interpretarlo.NoNickName ha scritto:Installati è maschile e si riferisce agli impianti, come già dicevo sopra.
Fonti è femminile
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog