Manutenzione ordinaria o straordinaria?

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
domeadsl
Messaggi: 82
Iscritto il: ven gen 14, 2011 16:01

Manutenzione ordinaria o straordinaria?

Messaggio da domeadsl »

Salve a tutti,
secondo voi un intervento di sostituzione completa di rivestimenti interni (pavimenti, controsoffitto e pareti) in una zona di un fabbricato adibito ad uffici/sale riunioni, con sostituzione completa delle pareti di separazione in pannelli di legno con altri in pannelli di calciosilicato, più sostituzione o realizzazione di impianti elettrico, allarme incendio e condizionamento, il tutto ai fini di adeguamento alle norme di prevenzione incendi e senza modifiche o alterazione dei volumi interni, ricade in manutenzione ordinaria o straordinaria?

Secondo il 380/2001:
"interventi di manutenzione ordinaria", gli interventi edilizi che riguardano le opere di riparazione, rinnovamento e sostituzione delle finiture degli edifici e quelle necessarie ad integrare o mantenere in efficienza gli impianti tecnologici esistenti.
"interventi di manutenzione straordinaria", le opere e le modifiche necessarie per rinnovare e sostituire parti anche strutturali degli edifici, nonché per realizzare ed integrare i servizi igienico-sanitari e tecnologici, sempre che non alterino i volumi e le superfici delle singole unità immobiliari e non comportino modifiche delle destinazioni di uso.

io lo poteri associare ad entrambe le definizioni, o mi sbaglio?
Terminus
Messaggi: 13750
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Manutenzione ordinaria o straordinaria?

Messaggio da Terminus »

Per la parte edilizia trattasi di opere interne, oggi attività edilizia libera (se manutenzione straordinaria comunque il mio comune richiede una comunicazione obbligatoria di inizio lavori).
Per gli impianti, se non erano esistenti oppure se li devi ampliare/modificare, allora non può essere manutenzione ordinaria (DM 37/08)
Rispondi