Ciao a tutti,
posseggo un addolcitore North Star NSC14ED.
L’impianto che deve servire è quello di una villetta monofamiliare indipendente di circa 160mq con due bagni, una lavanderia, lavastoviglie e lavatrice. Inoltre ho un serbatoio di accumulo per ACS (con integrazione con solare termico) di 300lt. Attualmente la casa è abitata da 2 adulti.
Volevo capire con il vostro aiuto quali siano le regolazioni per avere il miglior compromesso tra durezza dell’acqua alle utenze e consumi di sale/acqua per la rigenerazione delle resine.
Attualmente ho una durezza a monte dell’addolcitore di circa 29°F (risultato da test con titolante che conferma le informazioni che avevo reperito sul sito dell’acquedotto della mia zona) perciò ho impostato nei parametri dell’addolcitore una durezza di 17°F (29°F/1.71=16.96°F come riportato nel manuale dell’addolcitore).
Ho poi impostato la frequenza di rigenerazioni, precedentemente settato su 4 giorni, su AUTO che teoricamente dovrebbe gestire le rigenerazioni in base all’effettiva portata di acqua da trattare.
Infine ho agito sulla piccola vite di plastica posta sulla destra del bypass per tarare la durezza in uscita aprendola di 6 giri rispetto alla posizione di tutto chiuso.
Ho però alcuni dubbi perché a seguito di campionamenti fatti dal rubinetto subito a valle dell’addolcitore ho riscontrato dati piuttosto variabili da 3-4°F a 9-10°F senza intervenire su alcun altro parametro.
A tal proposito vi sottopongo alcuni quesiti:
1)quale è la durezza in °F ideale alla quale tendere dopo il trattamento dell’acqua (per non essere troppo aggressiva se troppo dolce o troppo incrostante se ancora troppo dura);
2)è corretto impostare la frequenza di rigenerazioni su AUTO o è meglio un valore definito;
3)c’è un modo per determinare la posizione della vite di registro per impostare la durezza in uscita in base a quella in entrata o è puramente empirico (in parole povere di quanti giri devo aprirla?).
spero di essere stato abbastanza chiaro ed aver fornito tutte le informazioni necessarie per una risposta quanto più esaustiva possibile.
Grazie in anticipo a tutti coloro che potranno darmi suggerimenti.
Impostazione addolcitore North Star NSC14ED
Moderatore: Edilclima
Re: Impostazione addolcitore North Star NSC14ED
Nessuno che possa indicarmi almeno la durezza dell'acqua alla quale puntare dopo l'addolcimento?
Grazie
Grazie