Buongiorno a tutti,
vorrei sapere se qualcuno ha notizie riguardo alla pubblicazione del valore ETA, definito nel decreto 03/03/2011, n. 28 (brevemente 'decreto rinnovabili'), all'allegato 1, comma 4.
Se ancora non si sa - come temo - quanto valga ETA, come faccio a dimostrare che l'utilizzo di una pompa di calore per ACS, riscaldamento e raffrescamento soddisfa ai requisiti dello stesso decreto, allegato 3, comma 1?
Spero di essere stato chiaro, grazie in anticipo a chi vorrà commentare
PDC per soddisfare all. 3, comma 1 decreto rinnovabili
Moderatore: Edilclima
Re: PDC per soddisfare all. 3, comma 1 decreto rinnovabili
ETA è il rendimento di trasformazione da energia primaria a energia elettrica
se non sai quanto vale questo dato, come fai a fare la relazione ex legge 10?
se non sai quanto vale questo dato, come fai a fare la relazione ex legge 10?
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: PDC per soddisfare all. 3, comma 1 decreto rinnovabili
No, mi spiace.
ETA così come definito dal decreto rinnovabili - che ho citato - è " è il rapporto tra la produzione totale lorda di elettricità e il consumo di energia primaria per la
produzione di energia e sarà calcolato come media a livello UE sulla base dei dati Eurostat"
Ripropongo il quesito.
ETA così come definito dal decreto rinnovabili - che ho citato - è " è il rapporto tra la produzione totale lorda di elettricità e il consumo di energia primaria per la
produzione di energia e sarà calcolato come media a livello UE sulla base dei dati Eurostat"
Ripropongo il quesito.
Re: PDC per soddisfare all. 3, comma 1 decreto rinnovabili
Ripongo la risposta.thurston ha scritto:Ripropongo il quesito.
Cerca sul sito AICARR il loro commento al decreto... ti dicono 0.4.
Convenzionalmente il rendimento è considerato uguale a 0,4 in tutta Europa, per cui SPF Min = 2,875; ovviamente, se il valore del rendimento cambiasse, cambierebbe anche il valore limite. Per le pompe di calore ad assorbimento e a motore endotermico ETA è fissato pari a 1.
Secondo me è 0.451.
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: PDC per soddisfare all. 3, comma 1 decreto rinnovabili
Grazie, ottimo spunto il testo AICARR: http://www.aicarr.org/Documents/Editori ... RR_RES.pdf
Non citano però la fonte per il loro dato (eta = 0,4), che come previsto dal decreto rinnovabili deve essere Eurostat.
Io ho provato a cercare le statistiche in Eurostat, in particolare:
- produzione totale lorda di elettricità ("total gross production of electricity" nel testo originale della 2009/28/CE da cui il decreto ha preso la definizione di eta);
- consumo di energia primaria per la produzione di energia ("primary energy consumption for electricity production").
Con questi due dati, avrei automaticamente eta. Purtroppo dei due solo il primo è disponibile.
Lo dicono anche loro in questo documento: http://epp.eurostat.ec.europa.eu/statis ... statistics:
"(...) however, the statistical system for some renewable energy technologies is not yet fully developed to meet the requirements of this Directive; for example, the treatment of energy from heat pumps (and the energy used to drive the pumps)."
Voi che ne dite?
@SuperP: da dove viene 0,451? Io avrei pensato ad usare il dato nazionale dell'AEEG (0,46).
Non citano però la fonte per il loro dato (eta = 0,4), che come previsto dal decreto rinnovabili deve essere Eurostat.
Io ho provato a cercare le statistiche in Eurostat, in particolare:
- produzione totale lorda di elettricità ("total gross production of electricity" nel testo originale della 2009/28/CE da cui il decreto ha preso la definizione di eta);
- consumo di energia primaria per la produzione di energia ("primary energy consumption for electricity production").
Con questi due dati, avrei automaticamente eta. Purtroppo dei due solo il primo è disponibile.
Lo dicono anche loro in questo documento: http://epp.eurostat.ec.europa.eu/statis ... statistics:
"(...) however, the statistical system for some renewable energy technologies is not yet fully developed to meet the requirements of this Directive; for example, the treatment of energy from heat pumps (and the energy used to drive the pumps)."
Voi che ne dite?
@SuperP: da dove viene 0,451? Io avrei pensato ad usare il dato nazionale dell'AEEG (0,46).
Re: PDC per soddisfare all. 3, comma 1 decreto rinnovabili
sI, ho scrtitto male.. 0.459thurston ha scritto:@SuperP: da dove viene 0,451? Io avrei pensato ad usare il dato nazionale dell'AEEG (0,46).
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog