wet & dry

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Avatar utente
gararic
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer mag 06, 2009 09:48
Località: treviso

wet & dry

Messaggio da gararic »

tempo fa ho cercato con voi un confronto in merito al raffreddamento evaporativo indiretto in centrale di trattamento aria con tecnologia tipo humifog, senza molto successo

mo riprovo con un altro argomento:

cercando di trovare un condensatore remoto di misure ridotte (ho problemi di inserimento in copertura), mi è venuto in mente di verificare se esistessero in commercio condensatori di tipo "Wet & Dry" dove lo spruzzamento di acqua nebulizzata sulle batterie di condensazione aiuta ad aumentare la potenza resa quando la temperatura esterna è più alta (in quel momento ho presumibilmente la maggior richiesta di potenza frigorifera all'impianto combinata con la minore efficienza del sistema frigorifero)

conoscete qualche prodotto?

l'unica cosa che ho trovato in rete è un produttore di impianti di umidificazione che propone un sistema che può accessoriare un condesatore, ma non ho capito quanta esperienza effettiva abbiano "sul campo"
riccardo - affetto da superbonus
Esa
Messaggi: 4467
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: wet & dry

Messaggio da Esa »

Prova gli Hybrid Coolers (li fanno in Svizzera e Germania), sono quelli che hanno prestazioni più elevate. Anche la Faco ha qualcosa di simile. Non è ibrido, ma ci assomiglia, per quanto ne so.
Fai attenzione al trattamento acqua: scegli quello che ti da meno problemi.
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9816
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: wet & dry

Messaggio da NoNickName »

Si chiama raffreddamento adiabatico. In Italia ce l'hanno sia Thermokey che Refrion. Entrambi li trovi su internet.
Per evitare l'incrostamento del pacco batteria, si usano alette idrofiliche.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Avatar utente
gararic
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer mag 06, 2009 09:48
Località: treviso

Re: wet & dry

Messaggio da gararic »

molte grazie, continuo a battere la pista
riccardo - affetto da superbonus
Avatar utente
gararic
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer mag 06, 2009 09:48
Località: treviso

Re: wet & dry

Messaggio da gararic »

gararic ha scritto:molte grazie, continuo a battere la pista
stiamo verificando l'opportunità della tecnologia (ad acqua demineralizzata) col fornitore dei condensatori remoti, che saranno con struttura inox, alette trattate etc etc
riccardo - affetto da superbonus
Esa
Messaggi: 4467
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: wet & dry

Messaggio da Esa »

Avatar utente
gararic
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer mag 06, 2009 09:48
Località: treviso

Re: wet & dry

Messaggio da gararic »

grazie Esa
qui http://www.luve.it/cms/view/prodotti/tu ... alogo=true il catalogo luve del sistema wet&dry, che luve chiama dry&spray
riccardo - affetto da superbonus
Rispondi