impianto di riscaldamento scala in castello d'epoca

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
giò
Messaggi: 7
Iscritto il: mar set 15, 2009 17:56

impianto di riscaldamento scala in castello d'epoca

Messaggio da giò »

Buona sera a tutti,
mi trovo in questa situazione: devo prespettare delle soluzioni per riscaldare uno scalone in un castello d'epoca ed ovviamente ho le mani legate un po' su tutto.
Per il resto dei locali si sarebbe pensato ad un sistema di pannelli radianti a pavimento, ovviamente sollevando e riposizionando i pavimenti esistenti quasi ovunque.
La scala è in pietra e le pareti non si possono toccare.
Avrei preso in considerazione i battiscopa radianti, per quanto devo ancora verificarne la possibilità di installazione in rampa: "Best Board"?, "Thermodul by Hekos"?
L'isolamento è quello di un castello d'epoca :D , non mi aspetto 20° sulla scala, d'altra parte è solo un locale di passaggio.
Quali altre alternative a vostro avviso?
Ho sentito qualche accenno sui mancorrenti ma non ho ancora approfondito.
Ogni input è ben accetto.
Grazie
Zannabianca
Messaggi: 200
Iscritto il: gio ago 27, 2009 10:51

Re: impianto di riscaldamento scala in castello d'epoca

Messaggio da Zannabianca »

Un fan-coil magari incassato su qualche locale attiguo? spessori di muro permettendo?
E' solo una possibile soluzione.
cooperate
Messaggi: 659
Iscritto il: ven gen 30, 2009 18:04

Re: impianto di riscaldamento scala in castello d'epoca

Messaggio da cooperate »

giò ha scritto: Ho sentito qualche accenno sui mancorrenti ma non ho ancora approfondito.
certo sarebbe bello riscaldare la scala utilizzando la ringhiera come corpo scaldante
Avatar utente
gararic
Messaggi: 1782
Iscritto il: mer mag 06, 2009 09:48
Località: treviso

Re: impianto di riscaldamento scala in castello d'epoca

Messaggio da gararic »

Zannabianca ha scritto:Un fan-coil magari incassato su qualche locale attiguo? spessori di muro permettendo?
E' solo una possibile soluzione.
esiste un progettista architettonico?

anch'io cercherei di mettere uno o due fan-coil, in locale attiguo oppure in ambiente, adeguatamente cassonati (perchè se lo metti in vista tutti ti dicono che fa schifo, ma se è l'architetto a definire un mascheramento allora tutto va bene...)
riccardo - affetto da superbonus
cooperate
Messaggi: 659
Iscritto il: ven gen 30, 2009 18:04

Re: impianto di riscaldamento scala in castello d'epoca

Messaggio da cooperate »

Ventilconvettori incassati nel pavimento? Li ho visti in fiera e si presentano bene. Spessore 12 cm.
giò
Messaggi: 7
Iscritto il: mar set 15, 2009 17:56

Re: impianto di riscaldamento scala in castello d'epoca

Messaggio da giò »

Grazie a tutti per l'attenzione, i ventilconvettori non li vogliono vedere, il pavimento non si può toccare... ho approfondito il discorso del battiscopa radiante, che sembra una soluzione accettabile, mi garantiscono un confort fino ai 2 metri di altezza. Rimango un po' scettica sulla resa, ma considerando l'ambiente e l'obiettivo che si vuole ottenere mi va bene. Anche esteticamente non sono malaccio. Vi farò sapere ciao a tutti.
Rispondi