chi può usufruire della detrazione?

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Bloccato
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

chi può usufruire della detrazione?

Messaggio da nicorovoletto »

In base alla guida dall'ade pag. 8:
Allora il possessore dell'immobile può detrarre, anche se non ha la residenza nell'immobile oggetto dell'intervento.
Mentre i familiari possono detrarre solo se conviventi con il possessore dell'immobile oggetto dell'intervento.

Ma la mia domanda è... se il familiare convive con il proprietario MA in altra abitazione non oggetto dell'intervento, questo familiare può detrarre?? (perchè leggendo così comè il familiare convive con il proprietario.

schema rissuntivo

Abitazione oggetto di intevento: casa al mare
Moglie (sola proprietaria della casa al mare) convive con marito nella casa a milano.
Risultato:
La moglie in quanto proprietaria può detrarre, mentre il marito?
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
ketenegh
Messaggi: 1169
Iscritto il: sab giu 13, 2009 09:30

Re: chi può usufruire della detrazione?

Messaggio da ketenegh »

Sì, sicuramente.
E' un dubbio che avevo anch'io, ma l'Agenzia indica solo che deve essere "convivente, non ha mai specificato che deve essere convivente ed entrambi risiedere nell'immobile.
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: chi può usufruire della detrazione?

Messaggio da nicorovoletto »

ketenegh ha scritto:Sì, sicuramente.
E' un dubbio che avevo anch'io, ma l'Agenzia indica solo che deve essere "convivente, non ha mai specificato che deve essere convivente ed entrambi risiedere nell'immobile.
grazie mi conforti! In effetti è un pò ambigua la cosa. Ora provo a chiedere un chiarimento ad ENEA.
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
ketenegh
Messaggi: 1169
Iscritto il: sab giu 13, 2009 09:30

Re: chi può usufruire della detrazione?

Messaggio da ketenegh »

Ti consiglierei in generale di chiedere (per mail, quindi risposta scritta, non per telefono) all'Agenzia. Questo è un argomento dei loro. Non è sempre disponibile il link, ma con neanche troppa insistenza, si riesce. Rispondono in uno o due gg.
Ultima modifica di ketenegh il mar ott 18, 2011 13:42, modificato 1 volta in totale.
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: chi può usufruire della detrazione?

Messaggio da girondone »

io penso di no.....
se ho capito bene convine in un immobile diverso da quello in cui si intervine
mi pare che il concetto sia... Tranne che per il propietario... Che chi detrae deve usufruire dell immobile e quindi dei vantaggi dell intervento di risparmio...
Forse c era scritto sulla circ 36
ma vado a memoria
ketenegh
Messaggi: 1169
Iscritto il: sab giu 13, 2009 09:30

Re: chi può usufruire della detrazione?

Messaggio da ketenegh »

Forse c era scritto sulla circ 36 ma vado a memoria
Mi spiace, ma la temo che la memoria ti tradisca ancora... :wink:
Per me non è scritto da nessuna parte, ma se trovi qualcosa, diccelo.
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: chi può usufruire della detrazione?

Messaggio da nicorovoletto »

girondone ha scritto:io penso di no.....
se ho capito bene convine in un immobile diverso da quello in cui si intervine
mi pare che il concetto sia... Tranne che per il propietario... Che chi detrae deve usufruire dell immobile e quindi dei vantaggi dell intervento di risparmio...
Forse c era scritto sulla circ 36
ma vado a memoria
Hai capito bene ed hai ragione a pensarla così ma anche a pensarla nell'altro modo non mi sembra tanto sbagliato:
Il proprietario può detrarre gli interventi del 55% anche se non è residente nell'abitazione in oggetto dell'intervento e se il suo irpef non è sufficiente allora può chiamare in causa a detrarre anche un suo famigliare convivente, In questo modo si è garantito la finalità del 55% ovvero incentivare le persone proprietarie di immobili esistente a migliorarne l'aspetto energetico (...azzo potrei fare il politico da quanto bene mi arrampico sui vetri!! :wink: )
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: chi può usufruire della detrazione?

Messaggio da nicorovoletto »

ecco la risposta enea alla mia domanda:

D: Come indicato dalla circolare di chiarimento dell'Agenzia delle Entrate può accedere alla detrazione anche un familiare convivente (ad esempio il coniuge) con il proprietatio.
Nel caso in cui il proprietario conviva con il coniuge MA in altra abitazione e non in quella oggetto dell'intervento, in questo situazione possono comunque detrarre entrambi?

R: Salve, si ritiene di si, purchè la convivenza risulti dallo stato di famiglia prima dell'inizio dei lavori
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
Bloccato