Buongiorno,
Devo sostituire una caldaia del 1986 con una a condensazione e naturalmente non hanno nessuna dichiarazione di conformità.
Siccome devo sostituire la sola caldaia e null'altro, che dichiarazione consegno al cliente?
Solo da DICO o anche la DIRI per l'impianto a gas?
Vi ringrazio per l'aiuto
SOSTITUZIONE CALDAIA
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 1746
- Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55
Re: SOSTITUZIONE CALDAIA
Il tuo intervento deve essere realizzato in modo tale che tutto l'impianto alla fine sia a norma. Quindi, la tua Di.Co. diverrà difatto la Di.Co. dell'impianto termico e gas. La caldaia, infatti, è un apparecchio che funziona a gas. Pertanto cambiandola hai effettuato una modifica all'impainto gas. Io farei così
- Di.Co. (cioè i due foglietti principali)
- Relazione tipologica dei materiali in cui segnali i componenti che hai installato [caldaia, valvole termostatiche e cronotermostato (nell'ipotesi che questi due componenti inizialmente non fossero presenti)]
- Allegati obbligatori di cui alla Delibera 40/2004 e ss.mm.ii. (gli allegati che si utilizzano per avere un nuovo allaccio gas) visto che hai messo mano all'impianto gas
- Di.Co. (cioè i due foglietti principali)
- Relazione tipologica dei materiali in cui segnali i componenti che hai installato [caldaia, valvole termostatiche e cronotermostato (nell'ipotesi che questi due componenti inizialmente non fossero presenti)]
- Allegati obbligatori di cui alla Delibera 40/2004 e ss.mm.ii. (gli allegati che si utilizzano per avere un nuovo allaccio gas) visto che hai messo mano all'impianto gas
-
- Messaggi: 1746
- Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55
Re: SOSTITUZIONE CALDAIA
Ah dimenticavo. Se il comune non ha deliberato, l'operazione di cambio caldaia deve essere successiva al deposito della Relazione Tecnica da parte di tecnico abilitato