Sistemi di scarico per caldaie a condensazione alta potenza

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Dorianoz
Messaggi: 572
Iscritto il: gio ott 05, 2006 14:56

Sistemi di scarico per caldaie a condensazione alta potenza

Messaggio da Dorianoz »

Qualcuno è al corrente se sia uscita recentemente qualche nuova norma che non sia la UNI 10845, UNI 11071, per lo scarico delle caldaie a condensazione con potenza superiore a 35 kW? Grazie
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Sistemi di scarico per caldaie a condensazione alta pote

Messaggio da girondone »

norme non so ma di sicuro hai il dlgs 152 del 2006
Dorianoz
Messaggi: 572
Iscritto il: gio ott 05, 2006 14:56

Re: Sistemi di scarico per caldaie a condensazione alta pote

Messaggio da Dorianoz »

certamente, no perchè nel 2005 si parlava di un inchiesta pubblica del cig per sviluppare una norma solo per le potenze superiori a 35 kW ma non ne ho saputo più niente
luca70
Messaggi: 312
Iscritto il: mer giu 16, 2010 18:08
Località: Veneto

Re: Sistemi di scarico per caldaie a condensazione alta pote

Messaggio da luca70 »

Sembra che nessuna norma sia stata ufficialmente prodotta da UNI e CIG. rimane il progetto già passato in inchiesta pubblica : CIG E01.08.904.0

Vedi questa, è la situazione aggiornata ad Agosto 2011:
http://www.genovaretigas.it/moduli/elen ... g_2011.pdf
Luca
Mimmo_510859D
Messaggi: 1757
Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55

Re: Sistemi di scarico per caldaie a condensazione alta pote

Messaggio da Mimmo_510859D »

Hai dato un'occhiata alla UNI EN 13384-1?
Avatar utente
gararic
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer mag 06, 2009 09:48
Località: treviso

Re: Sistemi di scarico per caldaie a condensazione alta pote

Messaggio da gararic »

purtroppo anche questa è una faccenda "nebulosa" .... :(
mai che il legislatore riesca a fare le cose per bene ! :evil:

1) sulle caldaiette domenstiche credo siamo tutti d'accordo che non serve la neutralizzazione in quanto il condensato si mescola con gli scarichi domenstici, che sono decisamente basici... e tutto va bene

se poi qualcuno gentilemente riesce a confermare/verificare se fornire il corretto riferimento normativo è la UNI CIG 11071/2003 nell'appendice B "Gestione delle condense" grazie mille

2) per le potenze superiori ai 35 kW c'è un progeto di norma CIG E01.08.904.0 di cui non si riesce a trovare un pdf in rete il pdf oppure è stato qui citato il dlgs 152 del 2006 di sole 172 pagine più 421 allegate... che ad un prima veloce lettura MI SEMBRA dia indicazioni generiche e non specifiche per i nostri impianti
quindi non c'è niente di ufficiale, a quanto pare
dobbiamo quindi affidarci ai vari neutralizzatori di condensa forniti come accessori dai fornitori delle caldaie a condensazione?
riccardo - affetto da superbonus
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Sistemi di scarico per caldaie a condensazione alta pote

Messaggio da girondone »

posso postarti questo:

Siamo con la presente a comunicarVi i riferimenti normativi relativi al trattamento delle condensa acida generata dalle caldaie a condensazione a gas.
In particolare, si mette in evidenza l'obbligatorietà del trattamento delle condense acide a prescindere dalla potenza della caldaia, salvo eccezioni dettate da particolari tipologie di applicazione.
Si riporta nello specifico quanto enunciato dalla normativa in relazione alla potenza delle caldaie:


Impianti con potenzialità sino a 35 kW

¤ Regolamentati dalla norma UNI 11071/2003

- E’ obbligatoria la neutralizzazione delle condense acide formate dalle caldaie a
- condensazione prima dello scarico nella rete fognaria

- Sono escluse esclusivamente le seguenti applicazioni:

1. Caldaie installate in locali ad uso abitativo in cui lo scarico delle condense acide avviene nella rete fognaria dell’abitazione (le acque nere sono fortemente basiche, per cui vanno ad annullare la componente acida delle condense generate dalle caldaie a condensazione).

2. Negli uffici con numero di utenti superiore a 10. In caso contrario va installato obbligatoriamente il neutralizzatore di condensa.



Impianti con potenzialità tra i 35 kW e i 200 kW

¤ Regolamentati dal D.Lgs. 152 dell' 11-05-1999 e successive modificazioni

¤ Non è presente una norma tecnica italiana specifica, ma si fa riferimento alla Normativa
Tedesca ATV A 251

- E’ possibile scaricare l’acqua di condensa senza neutralizzarla solamente se la medesima viene raccolta nelle ore notturne e rilasciata nella rete fognaria dell’edificio miscelandola con le altre acque di scarico.

- In tutti gli altri casi va installato obbligatoriamente il neutralizzatore di condensa.



Impianti con potenzialità superiore ai 200 kW

¤ Regolamentati dal D.Lgs. 152 dell' 11-05-1999 e successive modificazioni

¤ Non è presente una norma tecnica italiana specifica, ma si fa riferimento alla Normativa
Tedesca ATV A 251

- Va SEMPRE e OBBLIGATORIAMENTE installato il neutralizzatore di condensa.


ACV ITALIA SRL
Ufficio tecnico
Avatar utente
gararic
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer mag 06, 2009 09:48
Località: treviso

Re: Sistemi di scarico per caldaie a condensazione alta pote

Messaggio da gararic »

grazie

a proposito, stranamente la 11071-2003 costa solo 10 euro, l'ho comprata

sta a vecere che costa così poco perchè tra poco esce la revisione :mrgreen: ?
riccardo - affetto da superbonus
Mimmo_510859D
Messaggi: 1757
Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55

Re: Sistemi di scarico per caldaie a condensazione alta pote

Messaggio da Mimmo_510859D »

Ma stiamo parlando di scarico fumi o scarico condensa?
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Sistemi di scarico per caldaie a condensazione alta pote

Messaggio da girondone »

Mimmo_510859D ha scritto:Ma stiamo parlando di scarico fumi o scarico condensa?
anche io pprima pensavo di scarico fumi.. ma poi ha parlato del resto... e gli ho girato quel doc
Mimmo_510859D
Messaggi: 1757
Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55

Re: Sistemi di scarico per caldaie a condensazione alta pote

Messaggio da Mimmo_510859D »

Si, però l'autore del topic è Dorianoz e non ha precisato nulla a riguardo. Ha solo citato di norme: una riguarda lo scarico fumi e l'altra riguarda scarico fumi e (di striscio) trattamento condense
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Sistemi di scarico per caldaie a condensazione alta pote

Messaggio da girondone »

Mimmo_510859D ha scritto:Si, però l'autore del topic è Dorianoz e non ha precisato nulla a riguardo. Ha solo citato di norme: una riguarda lo scarico fumi e l'altra riguarda scarico fumi e (di striscio) trattamento condense
vero vero....
Avatar utente
gararic
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer mag 06, 2009 09:48
Località: treviso

Re: Sistemi di scarico per caldaie a condensazione alta pote

Messaggio da gararic »

vero :oops:
comunque ne è venuta fuori qualche infomin grado di fare un pò di chiarezza :)
riccardo - affetto da superbonus
Dorianoz
Messaggi: 572
Iscritto il: gio ott 05, 2006 14:56

Re: Sistemi di scarico per caldaie a condensazione alta pote

Messaggio da Dorianoz »

Grazie a tutti! Le norme che citavo all'inizio erano riferite allo scarico dei fumi, poi Girondone mi ha "ucciso" con lo scarico delle condense............ :D
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Sistemi di scarico per caldaie a condensazione alta pote

Messaggio da girondone »

cmq allora vedi il 152 che purtroppo esiste.. ma ora rispetto a prima ha quelche piccola "pezza" per la condensazione
devi guardare "solo" il titolo sugli impianti termici..
Dorianoz
Messaggi: 572
Iscritto il: gio ott 05, 2006 14:56

Re: Sistemi di scarico per caldaie a condensazione alta pote

Messaggio da Dorianoz »

E' due sere che cerco ma non lo trovo, è kilometrico........... saresti così gentile da indicarmi l'articolo in oggetto? Grazie Girondone
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Sistemi di scarico per caldaie a condensazione alta pote

Messaggio da girondone »

parte quinta titolo II impianti termici poi allegati vari.....
attento alle modifiche.. se mi dai la mail ti mando un testo coordinato
Dorianoz
Messaggi: 572
Iscritto il: gio ott 05, 2006 14:56

Re: Sistemi di scarico per caldaie a condensazione alta pote

Messaggio da Dorianoz »

Grazie girondone! Molto gentile
mrspeed@tin.it
Dorianoz
Messaggi: 572
Iscritto il: gio ott 05, 2006 14:56

Re: Sistemi di scarico per caldaie a condensazione alta pote

Messaggio da Dorianoz »

Se da una prima lettura non ho capito male, il titolo II parla solo della comunicazione da effettuare entro 90 giorni o 1 anno alle autorità competenti da parte dell'installatore o del conduttore, del livello di emissioni.............ma per quanto riguarda le modalità dello scarico dei fumi siamo sempre al vuoto normativo per le potenze superiori a 35 kW a condensazione. Sbaglio?
Avatar utente
gararic
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer mag 06, 2009 09:48
Località: treviso

Re: Sistemi di scarico per caldaie a condensazione alta pote

Messaggio da gararic »

effettivamente il decreto niente dice

http://www.sintai.sinanet.apat.it/norma ... 2_2006.pdf

vedasi piuttosto l'allegato IX, parte II REQUISITI TECNICI E COSTRUTTIVI
pag 380 e seguenti !

XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXxx

edit: il link agli allegati è questo, mannaggiame! :)
http://www.asmaq.it/wp-content/uploads/ ... le2006.pdf
Ultima modifica di gararic il gio set 29, 2011 16:27, modificato 1 volta in totale.
riccardo - affetto da superbonus
Dorianoz
Messaggi: 572
Iscritto il: gio ott 05, 2006 14:56

Re: Sistemi di scarico per caldaie a condensazione alta pote

Messaggio da Dorianoz »

non ci sono gli allegati aimè :(
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Sistemi di scarico per caldaie a condensazione alta pote

Messaggio da girondone »

guarda la mail
Dorianoz
Messaggi: 572
Iscritto il: gio ott 05, 2006 14:56

Re: Sistemi di scarico per caldaie a condensazione alta pote

Messaggio da Dorianoz »

Grazie Girondone, letto tutto. Sono abbastanza soddisfatto. Ma secondo voi, se intubo il mio condotto in una vecchia canna fumaria, sfruttando la uni 10845 come modalità, sono obbligato a prevedere la camera di raccolta condensa con portello d'ispezione alla base? Sono queste le cose importanti da capire sempre nell'ambito di caldaie a condensazione superiori a 35 kW, e nessuno ne parla..........
Avatar utente
gararic
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer mag 06, 2009 09:48
Località: treviso

Re: Sistemi di scarico per caldaie a condensazione alta pote

Messaggio da gararic »

mi scuso per l'errore, ho corretto il link sopra
riccardo - affetto da superbonus
Dorianoz
Messaggi: 572
Iscritto il: gio ott 05, 2006 14:56

Re: Sistemi di scarico per caldaie a condensazione alta pote

Messaggio da Dorianoz »

:D
Troppo corretto!
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Sistemi di scarico per caldaie a condensazione alta pote

Messaggio da girondone »

in teoria se non ricordo male.. (modifiche a parte)
mi pare che sopra i 35 non si potesse in teoria intubare in pressione positiva se il vano è interno o addossato all edificio
o dico una cavolata?
non ricordo più

è assurdo mi pare fosse un altro dei regali del 152 fatto con il copia incolla
Dorianoz
Messaggi: 572
Iscritto il: gio ott 05, 2006 14:56

Re: Sistemi di scarico per caldaie a condensazione alta pote

Messaggio da Dorianoz »

Se prevedi aperture di ventilazione alla base e in sommità del condotto intubato, è possibile addossarlo a locali abitati........
Dorianoz
Messaggi: 572
Iscritto il: gio ott 05, 2006 14:56

Re: Sistemi di scarico per caldaie a condensazione alta pote

Messaggio da Dorianoz »

ma sempre nell'ambito di potenze inferiori a 35 kW, per potenze superiori tutto tace, almeno per quello che ne so io.......
Mimmo_510859D
Messaggi: 1757
Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55

Re: Sistemi di scarico per caldaie a condensazione alta pote

Messaggio da Mimmo_510859D »

Ripeto, hai dato una lettura alla UNI 13384-1. Non mi risulla che imponga dei limiti di potenza
Dorianoz
Messaggi: 572
Iscritto il: gio ott 05, 2006 14:56

Re: Sistemi di scarico per caldaie a condensazione alta pote

Messaggio da Dorianoz »

però la norma UNI 13384 mi fa calcolare la sezione, il tiraggio ecc. ecc............... ma le modalità di posa non me le enuncia. se intubo un cavedio tecnico faccio riferimento alla 10845 e basta?
Kalz
Messaggi: 2415
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Re: Sistemi di scarico per caldaie a condensazione alta pote

Messaggio da Kalz »

a mio avviso per ora si predni in considerazione le regole tecniche indicate dalla 10845 per condotti funzionanti in pressione positiva, ovviamente da indicare nel progetto, per i materiali da utilizzare vedere le norme di prodotto UNI En 1856 UNI TS 11278 considerando la circolare dei VVFF relativa al non utilizzo dei condotti in PP anche in centrale termica.
Dorianoz
Messaggi: 572
Iscritto il: gio ott 05, 2006 14:56

Re: Sistemi di scarico per caldaie a condensazione alta pote

Messaggio da Dorianoz »

Ma si, finiamola qui che appena si pone un quesito si entra in un ginepraio di regole, norme, leggi, decreti, interpretazioni, circolari......... che uno poi invece di lavorare si stressa e non fa niente :D
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Sistemi di scarico per caldaie a condensazione alta pote

Messaggio da girondone »

premessa: va d memoria

ma la 10845 mi pare sia per minore di 35 kw giusto

la 13384 che non ho da indicazioni anche per l intumamento o parla solo di dimensionamento come credo ?
Grazie
saluti
Kalz
Messaggi: 2415
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Re: Sistemi di scarico per caldaie a condensazione alta pote

Messaggio da Kalz »

la 10845 vale solo per apparecchi sopra 35 kW anche se parla di progetto al punto 7 per potenzialità > a 35 kW ( forse parla degli intubamenti multipli, dato che per intub. multipli è obbligatorio il progetto. ) Comunque a mio avviso in assenza di norme io applicherei la 10845, la 13384 è solo per per dimensionamento
arkanoid
Messaggi: 5070
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Sistemi di scarico per caldaie a condensazione alta pote

Messaggio da arkanoid »

la cosa mi interessa perchè ho appena finito un progettino per una condensazione C da 60 kW e parlando con il rappresentante della caldaia ne siamo usciti con questa soluzione: intubare la canna esistente (posizionata nella parete esterna quindi addossata agli ambienti) ma effettuare l'aspirazione nell'intercapedine che si realizza tra il tubo da fumo e la vecchia canna in refrattario. In questo modo dovrei essere tutelato poichè l'intercapedine viene a trovarsi in depressione e tra l'altro in lavaggio continuo, per cui al massimo se dovesse rompersi la canna mi va in blocco la caldaia perchè aspira i fumi di combustione.
Ma leggendo quel che scrivete non so se posso ritenermi dalla parte della ragione....
redigere redigere redigere
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Sistemi di scarico per caldaie a condensazione alta pote

Messaggio da girondone »

il problema non è tecnico
basta segvuire la 10845
e si è a posto
il prob è di legge
il 152 è fatto con il c..o!come la storia della distanza camino

che poi per la condesaz lo hanno un po modificato....
VALDA80
Messaggi: 380
Iscritto il: gio feb 26, 2009 10:24

Re: Sistemi di scarico per caldaie a condensazione alta pote

Messaggio da VALDA80 »

Allacciandomi alla discussione, volevo avere conferma su un'interpretazione relativa alla raccolta incombusti. La norma 11071 ammette per potenze inferiori a 35 kW (campo d'applicazione), che il suddetto raccordo "T" possa essere omesso se la caldaia è in grado di ricevere tutto il condensato. Se non erro per potenze superiori a 35 kW (D.lgs 152/06), detta condizione non è ammissibuile in quanto viene esplicitamente richiesto: "2.2. Ogni camino deve avere, al di sotto dell'imbocco del primo canale da fumo, una camera di raccolta di materiali solidi ed eventuali condense, di altezza sufficiente a garantire una completa rimozione dei materiali accumulati e l'ispezione dei canali. Tale camera deve essere dotata di un'apertura munita di sportello di chiusura a tenuta d'aria realizzato in materiale incombustibile." . Vi risultano deroghe a quanto sopra nel caso di caldaie a condensazione (P>35kW).
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Sistemi di scarico per caldaie a condensazione alta pote

Messaggio da girondone »

domada secca

caldaia condensa zminore di 35

quasi impossibile ( passatemi il termine) raggiungere la fogna

se metto neutralizzatore posso poi andare nelle bianche .. in un grondaia ?
arkanoid
Messaggi: 5070
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Sistemi di scarico per caldaie a condensazione alta pote

Messaggio da arkanoid »

la gronda probabilmente scaricherà nella stessa fogna delle nere, se i materiali non si corrodono nel caso il neutralizzatore non venga reintegrato lo farei senza problemi.
redigere redigere redigere
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Sistemi di scarico per caldaie a condensazione alta pote

Messaggio da girondone »

io credo che le gronde vadano nelle bianche
arkanoid
Messaggi: 5070
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Sistemi di scarico per caldaie a condensazione alta pote

Messaggio da arkanoid »

c'è la fogna separata lì? Da me no.
redigere redigere redigere
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Sistemi di scarico per caldaie a condensazione alta pote

Messaggio da girondone »

Nel caso specifico devo verificare....
Rispondi