Ciao a tutti, ho un dubbio riguardante due schemi idraulici presenti nelle norme 10619 e 8827. Nella prima , dopo il gruppo di riduzione, sono presenti SEMPRE 2 prese di valle(pag.8, fig.2), che negli impianti in giro non ho mai visto. Nella 8827, a pag 8 invece ne mettono 1 sola. Ora, son valide entrambe, ma pare dicano due cose diverse....
Più che altro, perchè 2 prese ? Una sembra già più che sufficiente...
UNI 10619 e prese di valle
Moderatore: Edilclima
UNI 10619 e prese di valle
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
Re: UNI 10619 e prese di valle
Secondo il mio modesto parere vanno guardati i campi di applicazione delle norme:
10619: Impianti di riduzione e misurazione del gas naturale funzionanti con pressione a monte massima di 12 bar per utilizzo industriale e assimilabile e per utilizzo civile con pressione a valle compresa tra 0,04 e 0,5 bar. Progettazione, costruzione, installazione e collaudo;
8827: Impianti di riduzione finale della pressione del gas funzionanti con pressione a monte compresa fra 0,04 e 5 bar.
Mi sembrano 2 campi di applicazione diversi.
Io invece sto cercando una norma per progettare una derivazione da una linea da 22 bar a servizio di un distributore di metano per alimentare una caldaia da 44 kW (sempre del distributore). Non sono nemmeno sicuro che si possa fare.
Sapresti darmi quache indicazione?
10619: Impianti di riduzione e misurazione del gas naturale funzionanti con pressione a monte massima di 12 bar per utilizzo industriale e assimilabile e per utilizzo civile con pressione a valle compresa tra 0,04 e 0,5 bar. Progettazione, costruzione, installazione e collaudo;
8827: Impianti di riduzione finale della pressione del gas funzionanti con pressione a monte compresa fra 0,04 e 5 bar.
Mi sembrano 2 campi di applicazione diversi.
Io invece sto cercando una norma per progettare una derivazione da una linea da 22 bar a servizio di un distributore di metano per alimentare una caldaia da 44 kW (sempre del distributore). Non sono nemmeno sicuro che si possa fare.
Sapresti darmi quache indicazione?
Re: UNI 10619 e prese di valle
Mi hanno dato una risposta: pare sia la 9167..se può interessare.
Ciao.
Ciao.