Buongiorno
un architetto mi vuole far incassare un canale dell'aria in un solaio.
Non ho mai adottato tale soluzione perché ho sempre ritenuto che i canali aria dovessero essere ispezionabili, e di lamiera.
Mi si parla di un generico canale aria in PVC, che può essere inserito in un getto.
Qualcuno di voi ha mai usato una soluzione del genere? Mi potete dare qualche riferimento di prodotto per un'applicazione di questo tipo.
Grazie!
Canali aria ad incasso
Moderatore: Edilclima
Re: Canali aria ad incasso
Per che applicazione? Se parli di vmc concordo con l'architettoAndrea70 ha scritto:Mi si parla di un generico canale aria in PVC, che può essere inserito in un getto.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: Canali aria ad incasso
No, ricambio aria con batteria per raffrescamento e riscaldamento in integrazione a sistema radiante.
Re: Canali aria ad incasso
Scusa.. per ricambio aria 0.3vol/h, per raffreddare almeno 4vol/h. Come coniughi i 2 non essendo un tutt'aria?Andrea70 ha scritto:No, ricambio aria con batteria per raffrescamento e riscaldamento in integrazione a sistema radiante.
In questi casi, io farei un impianto vmc per ricambio aria per conto suo, e raffrescameto /integrazione radiante riscaldamento per conto suo.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: Canali aria ad incasso
Si circa 3-4 ricambi ora.
In fase invernale ce la faccio con il radiante. Ricambio aria con recuperatore e batteria per avere aria neutra.
In fase estiva ho molti carichi e una vagonata di finestre a Ovest quindi con il massimo carico radiante. In più calore latente perchè ho diverse persone previste. Quindi con il radiante non ce la faccio: alla batteria faccio arrivare acqua fredda e con il ricambio aria integro il raffrescamento .
L'architetto non vuole farmi mettere un canale a vista e lo vuole fare incassare in un solaio... non ho mai messo un canale in un solaio. Non mi sembra un'ottima idea dato che non è ispezionabile in caso di guai. Essendo il solaio contro terra, pertanto che sarà isolato come di deve non vorrei che l'aria risentisse dell'umidità.
Mi dicono che ci sono impianti fatti così con canali in PVC, ma io non ne ho mai sentito parlare.
In fase invernale ce la faccio con il radiante. Ricambio aria con recuperatore e batteria per avere aria neutra.
In fase estiva ho molti carichi e una vagonata di finestre a Ovest quindi con il massimo carico radiante. In più calore latente perchè ho diverse persone previste. Quindi con il radiante non ce la faccio: alla batteria faccio arrivare acqua fredda e con il ricambio aria integro il raffrescamento .
L'architetto non vuole farmi mettere un canale a vista e lo vuole fare incassare in un solaio... non ho mai messo un canale in un solaio. Non mi sembra un'ottima idea dato che non è ispezionabile in caso di guai. Essendo il solaio contro terra, pertanto che sarà isolato come di deve non vorrei che l'aria risentisse dell'umidità.
Mi dicono che ci sono impianti fatti così con canali in PVC, ma io non ne ho mai sentito parlare.
Re: Canali aria ad incasso
userei un canale multistrato tipo alp o simili.
redigere redigere redigere
Re: Canali aria ad incasso
Esistono canali in pvc da sistemare nei pavimenti vedi prodotto es. minigaine aldes