Passaggio tubazioni cucina in centrale termica

Normativa per gli impianti gas, Legge 46/90, Delibera AEEG 40/04, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
29COP
Messaggi: 233
Iscritto il: gio set 20, 2007 11:15

Passaggio tubazioni cucina in centrale termica

Messaggio da 29COP »

Ciao a tutti,
sapete dirmi se e' possibile l'attraversamento in traccia di una tubazione gas multistrato per cucina <35 KW, all'interno di centrale termica <116KW?
Ho cercato dei divieti ma finora non ho trovato nulla.
Inoltre mi chiedevo se era possibile fare un collettore gas all'interno della CT dove diramare tubo per caldaia, tubo per cucina piano terra e tubo per cucina piano sottotetto (da fare poi passare in traccia),oppure se sono costretto a separarli esternamente.
grazie
Tom Bishop
Messaggi: 5880
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Passaggio tubazioni cucina in centrale termica

Messaggio da Tom Bishop »

In caso di emergenza devi poter intercettare il gas dall'esterno, non è accettabile intercettare solo quello della centrale termica e non quello della cucina. A mio avviso devi separarli esternamente.
Tom Bishop
29COP
Messaggi: 233
Iscritto il: gio set 20, 2007 11:15

Re: Passaggio tubazioni cucina in centrale termica

Messaggio da 29COP »

grazie.
ho sentito i vigili.
Secondo il comando di cuneo posso passare interrato, secondo quelli di alessandria no.
In interrato dovrei incamiciarlo con guaina aerata verso esterno e sopra gesso o quant'altro per rendere il tutto REI 60 (<116 KW).
Secondo VVF alessandria dovrei invece passare a vista e poi incamiciare col gesso.

Soluzione:
Ho imposto all'idraulico di staffare esterno a vista: ecchecavolo, è la soluzione + sicura e piu' semplice
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Passaggio tubazioni cucina in centrale termica

Messaggio da girondone »

29cop
posso chiederti un contatto privato ?
girondonechiocciolalibero.it

grazie ciao
Rispondi