dimensionamento canali aria

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Claudia89
Messaggi: 6
Iscritto il: ven giu 17, 2011 17:20

dimensionamento canali aria

Messaggio da Claudia89 »

Salve a tutti,
sono una studentessa del 3 anno di ingegneria...mi chiedevo una cosa ma è possibile realizzare una controsoffittatura in un ambiente per far passare sia i canali di mandata che di ripresa senza far incontrare le tubazioni?
So che può sembrare una domanda stupida, ma poichè ancora non sono specializzata nel campo non riesco a dimensionare al meglio un impianto ad aria assegnatomi come progetto.
cooperate
Messaggi: 659
Iscritto il: ven gen 30, 2009 18:04

Re: dimensionamento canali aria

Messaggio da cooperate »

[modificato]
scusa la banalità della risposta ma è [fine modifica]
semplice, una a destra e l'altra a sinistra, o una sopra e l'altra sotto.
in pratica quando ti incroci, e cerchi di farlo il meno possibile, crei un cavallo o un differente livello tra i canali.
Ultima modifica di cooperate il gio giu 23, 2011 08:24, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9810
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: dimensionamento canali aria

Messaggio da NoNickName »

Certo che si può fare. Come ti ha spiegato cooperate le dorsali le addossi alle pareti e fai gli stacchi con gli eventuali anemostati verso il centro. Le tubazioni o sopra o sotto
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Avatar utente
arien
Messaggi: 440
Iscritto il: ven apr 24, 2009 11:19

Re: dimensionamento canali aria

Messaggio da arien »

Non credo che ci sia una regola definita.
In questo caso l'unico insegnamento proviene dall'esperienza di cantiere.
Ogni caso è sempre diverso dagli altri.
arkanoid
Messaggi: 5070
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: dimensionamento canali aria

Messaggio da arkanoid »

Considera che oltre alla sezione utile dei canali hai almeno 5 cm di ingombro ulteriori per flange e staffaggio, e considera sempre il netto da controsoffitto a intradosso con 5 cm di franco ambo i lati, se no non li monti.
Pensa sempre che non ci sono solo i canali ma c'è anche elettrico e idrico.
Il coordinamento degli impianti è una delle maggiori fatiche quando si progetta, buona fortuna ;)

P.S. considera che mentre generalmente la ripresa non si rastrema, i canali di mandata sì (si sfrutta il recupero di pressione perchè l'aria viaggia veloce) per cui man mano che hai delle derivazioni guadagni spazio nel controsoffitto.

Se vuoi un consiglio, come dimensionamento stai sotto i 0.05 mm/m di perdita di carico e sotto i 5 m/s per le reti al piano, nei cavedi puoi spingerti anche sui 6 senza avere troppi problemi di rumore.

Considera che in tutti gli attraversamenti tagliafuoco devi prevedere gli spazi per l'installazione delle serrande, buona norma è lasciare non meno di 10 cm per lato, 20 dal lato del motorino se richiesto. Guarda un catalogo di diffusori (mp3, trox, technik..) per conoscere quanti te ne serviranno e quanto spazio ti portano via i cassonetti di raccordo a seconda del diffusore scelto.

Un esempio di percorsi in un controsoffitto con incroci (e qui lo spazio era veramente poco)
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
redigere redigere redigere
Rispondi