Certificazioni-conformità lavori eseguiti

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Certificazioni-conformità lavori eseguiti

Messaggio da aupaz »

Ciao a tutti,
qualcuno mi può confermare che, all'atto del sopralluogo, tutta la documentazione deve essere in doppia copia conforme all'originale(certificati di prova, collaudi, ecc) , quindi una copia per i VVFF e una per il cliente? Ma TUTTO rigorosamente in doppia copia conforme!
Quando và bene mi vien consegnata la copia originale, altrimenti ci son una raffica di fotocopie allegate con la dichiarazione dell'installatore...
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Re: Certificazioni-conformità lavori eseguiti

Messaggio da aupaz »

Nessuno?

Qui mi hanno chiesto pure la copia conforme l'originale della lancia di prova, e a me l'attrezzatura me l'hanno consegnata con fotocopie, non con originali... Dovrò mica diventare pazzo a farmi dare gli originali di tutto, e poi far copie conformi in comune ????????? E via pure soldi.....
Ha senso tutto ciò? E' la prima volta che mi chiedono questa cosa....
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
Terminus
Messaggi: 13630
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Certificazioni-conformità lavori eseguiti

Messaggio da Terminus »

E' la prima volta che sento una cosa del genere.
la documentazione in originale ce l'ha il titolare, a disposizione per i controlli dei VVF, mica va data in copia conforme a questi ultimi.
Oltretutto si sta andando verso l'autocertificazione di tutto.............
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Re: Certificazioni-conformità lavori eseguiti

Messaggio da aupaz »

Eh, Terminus, non è quello che ci ha detto ieri l'incaricato del sopralluogo dei VVFF. Tutto in doppia copia almeno conforme all'originale!
MA si può lavorare così? Il punto dove si dice che la documentazione la deve tener a disposizione il titolare qual'è???
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Re: Certificazioni-conformità lavori eseguiti

Messaggio da aupaz »

Richiesta di sopralluogo e rilascio del certificato di prevenzione incendi

(Rif. art. 3 DPR 37/1998 - art.2 e 3 DM 4/5/1998).

La seconda ed ultima fase per ottenere il certificato di prevenzione incendi consiste nel richiedere al Comando provinciale dei Vigili del fuoco la visita sopralluogo che accerti l'effettiva adozione delle misure di sicurezza previste nel progetto precedentemente approvato e l'adempimento delle eventuali prescrizioni aggiuntive formulate dallo stesso Comando all'atto del rilascio del parere di conformità.

SOPRALLUOGO

Allegata all'istanza per il sopralluogo, che firma il titolare, deve essere presentata la documentazione tecnica composta da certificazioni e dichiarazioni atte a comprovare la conformità delle opere realizzate, dei materiali impiegati e degli impianti installati, alla normativa vigente. Detta documentazione deve essere a firma di un professionista abilitato, di un professionista iscritto negli elenchi del Ministero dell'Interno di cui alla legge n. 818/1984, dell'Installatore, del fornitore ecc., ciascuno per la parte di propria competenza. La domanda di sopralluogo finalizzata al rilascio di Certificato di prevenzione incendi deve essere redatta secondo il modello PIN3, e va presentata al Comando provinciale dei Vigili del fuoco competente per territorio allegando la seguente documentazione:

a) copia del parere rilasciato dal Comando provinciale dei Vigili del fuoco sul progetto;
b) dichiarazioni e certificazioni atte a comprovare che le strutture, gli impianti, le attrezzature e le opere di finitura sono stati realizzati, installati o posti in opera in conformità alla vigente normativa in materia di sicurezza antincendio;
c) attestato del versamento effettuato a mezzo di conto corrente postale a favore della Tesoreria provinciale dello Stato.

Entro novanta giorni dalla data di presentazione della domanda il Comando effettua il sopralluogo per accertare il rispetto delle prescrizioni previste dalla normativa di prevenzione incendi nonché la sussistenza dei requisiti di sicurezza antincendio richiesti. Tale termine può essere prorogato, per una sola volta, di quarantacinque giorni, dandone motivata comunicazione all'interessato.



SON FOTTUTO.... ANZI, forse... SIAMO fo***ti ????
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
Terminus
Messaggi: 13630
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Certificazioni-conformità lavori eseguiti

Messaggio da Terminus »

ssssshhhhhhh..............non parlare (pardon scrivere) troppo forte.........non vorrei che qualcuno del "mio" comando senta queste cose. :mrgreen:

Come detto prima, finora a me non hanno mai richiesto copie conformi.
Inoltre la Circ. P515 del 24/04/08 con la nuova modulistica, dice chiaramente che la documentazione in originale va consegnata al titolare, il quale la tiene a disposizione per le opportune verifiche dei VVF.

Poi tra un pò dovrebbe essere pubblicato il DPR di riordino generale delle procedure CPI.......e ci sarà da ridere (o da piangere a seconda dei punti di vista).
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Re: Certificazioni-conformità lavori eseguiti

Messaggio da aupaz »

Ok, allora parlo piano.... Questa dicitura l'ho trovata sul sito dei vigili del fuoco alla voce "sopralluogo"... ssssssssssttttt In effetti, mannaggia a me , nel parere di conformità progetto c'è scritto tra gli altri punti "Allegare dichiarazioni o certificazioni previste dal DM4/5/98 art.2 comma.2 all.II prodotte in originale o copia conforme all'originale, utilizzando specifica modulistica disponibile nel sopracitato sito...
Il dubbio è: ma allora vogliono solo i vari DICH.IMP, CERT.REI e compagnia bella in originale mentre per le prove prodotto ecc OVVIAMENTE gli bastano le fotocopie???????????
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Re: Certificazioni-conformità lavori eseguiti

Messaggio da aupaz »

Novità dell'ultima ora: le documentazioni che vogliono in doppia copia sono tutte le certificazioni su moduli previsti tipo DICH.IMP, CERT.REI, CERT.IMP, dichiarazione conformità e dichiarazione corretta posa in opera. I certificati di prova prodotti ecc basta le fotocopie, se non c'è altro. Nel caso ci sia una copia solo di detti documenti, al comando, almeno qui, si fanno loro la copia e poi la timbrano, ovviando al fatto di dover andare in comune e pagare inutili marche da bollo per fare copie conformi all'originale. L'importante alla fine è che il comando dei vigili sappia (visto che se le fanno loro) che hanno avuto in mano gli originali e che le copie che si fanno loro sono degli originali. Bravi!
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
Rispondi