Costo pratica 55%

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Bloccato
mm_thermo
Messaggi: 77
Iscritto il: lun feb 02, 2009 20:40

Costo pratica 55%

Messaggio da mm_thermo »

Ciao a tutti,
mi hanno chiesto per la prima volta di occuparmi di una pratica del 55% per una baita in Piemonte.
I lavori non li ho seguito io. E' una baita in sasso e legno in cui sono state isolate le pareti, rifatto il tetto
isolandolo, serramenti nuovi. Come riscaldamento c'è solo una stufa.
Volevo avere un'idea delle tariffe e dei relativi criteri che di solito vengono applicate dai colleghi.
Potete darmi delle quotazioni indicative ?
Grazie
M
ketenegh
Messaggi: 1169
Iscritto il: sab giu 13, 2009 09:30

Re: Costo pratica 55%

Messaggio da ketenegh »

Occorre poter sostenere che vi sia stato, già prima dell'intervento, un impianto termico (vedi definizione sotto).
Sicuramente una stufa non basta. Senza qualcosa di credibile e ragionevolmente provabile, secondo me, rischiate. Largo alla fantasia.
Ammesso che troviate una soluzione, 800 - 1000 euro è un prezzo competitivo.

Impianto termico: è un impianto tecnologico destinato alla climatizzazione estiva ed invernale degli ambienti con o senza produzione di acqua calda per usi igienici e sanitari o alla sola produzione centralizzata di acqua calda per gli stessi usi, comprendente eventuali sistemi di produzione, distribuzione e utilizzazione del calore nonché gli organi di regolazione e di controllo; sono compresi negli impianti termici gli impianti individuali di riscaldamento, mentre non sono considerati impianti termici apparecchi quali: stufe, caminetti, radiatori individuali, apparecchi per il riscaldamento localizzato ad energia radiante, scaldacqua unifamiliari; tali apparecchi, se fissi, sono tuttavia assimilati agli impianti termici quando la somma delle potenze nominali del focolare degli apparecchi al servizio della singola unità immobiliare è maggiore o uguale a 15 kW. DLgs 311/2006
mm_thermo
Messaggi: 77
Iscritto il: lun feb 02, 2009 20:40

Re: Costo pratica 55%

Messaggio da mm_thermo »

Grazie per la risposta.

Quindi se un A/5 che viene ristrutturato in cui metto una stufa sotto i 15 KW non posso fare nulla come riqualificazione energetica; nemmeno i serramenti, giusto ?

Visto che ormai sono alla fine dei lavori si arrangiano.

Quando hanno iniziato i lavori 3 anni fa non è stata depositata nessuna legge 10. Quindi anche per la legge 10/311 essendoci una piccola stufa da 6 KW è come se non ci fosse impianto ? E come fai per l'AQE o ACE ?
mm_thermo
Messaggi: 77
Iscritto il: lun feb 02, 2009 20:40

Re: Costo pratica 55%

Messaggio da mm_thermo »

Aggiungo solo che l'immobile in oggetto è attualmente un A/6 (abitazione di tipo rurale).
Cosa consigliate di fare ?
Grazie
ketenegh
Messaggi: 1169
Iscritto il: sab giu 13, 2009 09:30

Re: Costo pratica 55%

Messaggio da ketenegh »

Quindi se un A/5 che viene ristrutturato in cui metto una stufa sotto i 15 KW non posso fare nulla come riqualificazione energetica; nemmeno i serramenti, giusto ?
Giusto.
è come se non ci fosse impianto ?
non c'è impianto.
E come fai per l'AQE o ACE ?
per quello ci sono le procedure per gli edifici senza impianto (simuli elettrico)
Aggiungo solo che l'immobile in oggetto è attualmente un A/6 (abitazione di tipo rurale).
La classe catastale è irrilevante, basta che l'edificio esista

Non so se hai già verificato, ma se non hanno pensato in fase di progettazione alle detrazioni, difficilmente troverai isolamenti e serramenti conformi.
Bloccato