Parcella prima legge 10 lombardia. Un consiglio please !!

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
::::FLARE::::
Messaggi: 27
Iscritto il: mar lug 06, 2010 09:02

Parcella prima legge 10 lombardia. Un consiglio please !!

Messaggio da ::::FLARE:::: »

Ciao
ho completato la prima legge 10 con normativa lombarda (cened+). Si tratta di: una palazzina di 2 piani con 8 appartamenti, sup. lorda 500 mq più un'altra palazzina identica alla prima, ma con due appartamenti in più, quindi 10 in totale, sup lorda 600 mq. Gli appartamenti sono termoautonomi. Secondo il mio calcolo, risulterebbero circa 1700 euro per fabbricato. Tenendo conto che sono quasi identici, il secondo lo calcolerei per metà. Quindi diciamo 2500 euro.
Dato che non firmo io le relazioni, ma il progettista e che vorrei tenere un prezzo concorrenziale, farei 2000 euro entrambe.
Ha senso? Cosa ne pensate?
Kalz
Messaggi: 2406
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Re: Parcella prima legge 10 lombardia. Un consiglio please !!

Messaggio da Kalz »

non essendo Lombardo non conosco la normativa e gli adempimenti eventualmente ulteriore da seguire, con quel prezzo mi viene da dire e gli impianti termoidraulici?
SuperP
Messaggi: 10752
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Parcella prima legge 10 lombardia. Un consiglio please !!

Messaggio da SuperP »

::::FLARE:::: ha scritto:Ha senso? Cosa ne pensate?
111€/appartamento.

Ovviamente non hai fatto progetto impianti, ma solo verifica energetica, con dei dati "standard" (solare, pompe, caldaie)..

Ed i ponti termici senza elementi finiti, ma con l'abaco.

Dipende quante ore ci metti...
:?: I miei corsi e libri su involucro, termotecnica e VMC https://www.paolosavoia.com/corso-online
:?: Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
:!: Linkedin https://www.linkedin.com/in/paolo-savoia-320b1458/
jerryluis
Messaggi: 2396
Iscritto il: mer apr 04, 2007 20:46
Località: Nella Regione delle Banane

Re: Parcella prima legge 10 lombardia. Un consiglio please !!

Messaggio da jerryluis »

SuperP ha scritto:
::::FLARE:::: ha scritto:Ha senso? Cosa ne pensate?
111€/appartamento.

Ovviamente non hai fatto progetto impianti, ma solo verifica energetica, con dei dati "standard" (solare, pompe, caldaie)..

Ed i ponti termici senza elementi finiti, ma con l'abaco.

Dipende quante ore ci metti...
Ma sai io sui ponti termici ho l amia teoria dopo che ne ho fatti diversi agli elementi finiti.

Il dato di fatto sono i 111€/appartamento. Su AAAAAAABellissima formosa prova a verificare quanto chiedono all'ora esentasse: con certe tariffe significa che noi valiamo meno di un budino di
silicone ...
Io faccio sempre questo riferimento con le mie tariffe profesisonali, perchè se la mia opera di ingegno deve valere meno di un Pom..no significa che c'è qualcosa o qualcuno che non ha capito il servizio che sta rendendo.. (IMHO)
C'era un interessante articolo sul giornale dell'ingegnere di questo mese, anche se li scrivono solo per lagnarsi dopo che i buoi scappano.
Questi docenti/professionisti a cui è permessa una commistione di lavori dalle scuole/università ai propri studi o le università che vorrebbero fare opere di progettazione.
Cosa dobbiamo fare noi professionisti per vivere? compriamo macchine e attrezzature che costano un fottio e ci vediamo anche i colossi dell'istruzione che sfornano di tutto entrarci in concorrenza .....?
Ditemi tutto, ma che si accettino come "normali" ribassi di parcella del 45%-85% per va va addirittura contro l'etica professionale....

Mi piacerebbe sapere come fanno a rispettare i limiti con impianti termoautonomi su edifici residenziali nuovi: O costruiscono un cesso di casa stile anni 60 (che ho ancora visto fare) oppure ho falsificato i dati di resa delle macchine..... Ho appena fatto l'esperienza (di cui ne ero già sicuro) di una casa anni 60 che ho fatto isolare con un cappotto da 10 cm di eps e sostituzione serramenti.
Caldaia da 10 kw che modula dai 2. (se qualcuno conosce generatori più piccoli mi faccia sapere)
A dicembre la caldaia si spegneva perchè era anche troppo grossa... (li avevo i ponti termici di balcone belli marcati, e delle pareti contro scale non riscaldate non isolate, un foro gigante per lo scaldabagno a gas per la cucina da 14kW (che è servito per il bilancio economico del brumbé - e che il sottoscritto volev farglielo togliere)
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
SuperP
Messaggi: 10752
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Parcella prima legge 10 lombardia. Un consiglio please !!

Messaggio da SuperP »

jerryluis ha scritto:Mi piacerebbe sapere come fanno a rispettare i limiti con impianti termoautonomi su edifici residenziali nuovi:
Jerry, tornano i conti, senza imbrogliare.

Mi piacerebbe invece sapere da te come fai a far tornare i conti di etag con le UNI TS 11300 in impianti centralizzati con riscaldamento a radiatori... dato che eta D viene tra 60e 70%
:?: I miei corsi e libri su involucro, termotecnica e VMC https://www.paolosavoia.com/corso-online
:?: Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
:!: Linkedin https://www.linkedin.com/in/paolo-savoia-320b1458/
marcello60
Messaggi: 2762
Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09

Re: Parcella prima legge 10 lombardia. Un consiglio please !!

Messaggio da marcello60 »

SuperP ha scritto:Mi piacerebbe invece sapere da te come fai a far tornare i conti di etag con le UNI TS 11300 in impianti centralizzati con riscaldamento a radiatori... dato che eta D viene tra 60e 70%
Questo è un argomento interessante (e doloroso...)
non viene anche a voi il dubbio che le UNI TS su questo punto siano un tantino eccessive?
::::FLARE::::
Messaggi: 27
Iscritto il: mar lug 06, 2010 09:02

Re: Parcella prima legge 10 lombardia. Un consiglio please !!

Messaggio da ::::FLARE:::: »

SuperP ha scritto:
::::FLARE:::: ha scritto:Ha senso? Cosa ne pensate?
111€/appartamento.

Ovviamente non hai fatto progetto impianti, ma solo verifica energetica, con dei dati "standard" (solare, pompe, caldaie)..

Ed i ponti termici senza elementi finiti, ma con l'abaco.
.
Si SuperP, le cose stanno esattamente così. Ponti termici calcolati con abaco e verifica energetica, niente progetto impianti.
Trovate che sia troppo poco? Chiedo appunto consiglio a voi prima di preparare la nota, datemi qualche cifra plausibile e non lesiva dell'etica professionale...

Tenete conto delle due premesse: i due fabbricati sono praticamente identici, e non firmo le relazioni, quindi responsabilità in meno.

Grazie a tutti.
SuperP
Messaggi: 10752
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Parcella prima legge 10 lombardia. Un consiglio please !!

Messaggio da SuperP »

marcello60 ha scritto:non viene anche a voi il dubbio che le UNI TS su questo punto siano un tantino eccessive?
tantino? diciamo che o è sbagliato il procedimento analitico o il forfettario. Oppure entrambi.
:?: I miei corsi e libri su involucro, termotecnica e VMC https://www.paolosavoia.com/corso-online
:?: Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
:!: Linkedin https://www.linkedin.com/in/paolo-savoia-320b1458/
SimoneBaldini
Messaggi: 2446
Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42

Re: Parcella prima legge 10 lombardia. Un consiglio please !!

Messaggio da SimoneBaldini »

se 'opera d'ingegno deve valere meno di un Pom..no
Questo è scontato neanche a pensarci!!

Ma il 50% da fonti rinnovabili come lo risolvi se hai riscaldamento termoautonomo.
Comunque tornando al costo, visto che non firmi quindi non te ne prendi nessuna responsabilità, credo che un compenso puramente orario sia corretto, quindi calcolati le ore che ci hai impiegato e moltiplicalo per una cifra che ritieni corretta, certo non potrai applicare quella professionale visto che non firmi.
::::FLARE::::
Messaggi: 27
Iscritto il: mar lug 06, 2010 09:02

Re: Parcella prima legge 10 lombardia. Un consiglio please !!

Messaggio da ::::FLARE:::: »

SimoneBaldini ha scritto:Comunque tornando al costo, visto che non firmi quindi non te ne prendi nessuna responsabilità, credo che un compenso puramente orario sia corretto, quindi calcolati le ore che ci hai impiegato e moltiplicalo per una cifra che ritieni corretta, certo non potrai applicare quella professionale visto che non firmi.
Si, ma vorrei fare un raffronto con il prezzo reale di mercato di una legge 10 per due palazzine del tipo che ho descritto, per evitare appunto di svendere il mio lavoro o fare un prezzo poco concorrenziale. A chi me la paga poco importa come faccio il calcolo, ma quanto spende...

Vi chiedo: per due fabbricati come questi, quasi identici, quanto fareste pagare la relazione se la firmaste? Quanto scontereste per il fatto di non firmarla? Sapendo ciò posso dire se la mia stima è corretta, troppo bassa o troppo alta.

Grazie molte per ora.
SimoneBaldini
Messaggi: 2446
Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42

Re: Parcella prima legge 10 lombardia. Un consiglio please !!

Messaggio da SimoneBaldini »

exL10 + schemi impianti base da allegare io farei tra tutte e due le palazzine circa 2000 euro.
Se dovessi farla fare ad un "garzone" e firmarla io, non la pagherei piu' di 800 euro. Tieni conto che in 2 giorni la si fa' e la si stampa se si hanno le idee chiare.

Ciao
::::FLARE::::
Messaggi: 27
Iscritto il: mar lug 06, 2010 09:02

Re: Parcella prima legge 10 lombardia. Un consiglio please !!

Messaggio da ::::FLARE:::: »

Beh, ho avuto "un pò più" del ruolo del garzone, nel senso che ho seguito la parte nergetica dei fabbricati dall'inizio alla fine, dalla consulenza per la scelta dei materiali fino alla redazione delle relazioni... detto ciò sono un pò confuso... qualcuno mi dice che chiedere 2000 € sarebbe quasi un offesa ai colleghi per eccessivo ribasso, altri non mi darebbero più di 800 €... Mah, probabilemente il giusto sta nel mezzo?
Altri pareri?

Grazie a tutti per ora.
SimoneBaldini
Messaggi: 2446
Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42

Re: Parcella prima legge 10 lombardia. Un consiglio please !!

Messaggio da SimoneBaldini »

Innanzi tutto ho specificato "se si hanno le idee chiare" quindi materiali ecc.. ben stabiliti.
Le 800 euro sono quello che io pago se faccio fare fuori il calcolo (naturalmente io do' la pappa pronta al "garzone" (senza offese per nessuno) cioè disegno dwg, stratigrafie già valutate (da verificare semmai lo spessore isolamento), modelli caldaie ecc..).
Comunque a mio avviso 2000 euro non è che siano così pochi, secondo me il giusto, certo se si portassero a casa 4000 euro sarebbe meglio ma al giorno d'oggi ho viso exL10 a 30 euro cad, nemmeno la carta s cui la si stampa!
::::FLARE::::
Messaggi: 27
Iscritto il: mar lug 06, 2010 09:02

Re: Parcella prima legge 10 lombardia. Un consiglio please !!

Messaggio da ::::FLARE:::: »

Non mi sono certo offeso ! :wink: Volevo puntualizzare che ho fatto tutto il lavoro come normalmente lo si fa, non ho solo inserito i dati forniti da altri nel software ma fatto anche il lavoro "progettuale", l'unica differenza è che non firmo, e volevo capire quanto ciò possa svalutare il lavoro...
SimoneBaldini
Messaggi: 2446
Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42

Re: Parcella prima legge 10 lombardia. Un consiglio please !!

Messaggio da SimoneBaldini »

volevo capire quanto ciò possa svalutare il lavoro...
Per risponderti alla tua ultima, tutto e nulla dipende solo quanto sai farti valere.

Ciao
Rispondi