progetto si - progetto no....

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Fabello
Messaggi: 22
Iscritto il: mer ott 13, 2010 12:01

progetto si - progetto no....

Messaggio da Fabello »

Ciao a tutti,
ho bisogno di chiarimenti in merito alla necessità o meno del progetto per gli impianti antincendio.
Se l'impianto è ricadente nel campo di applicazione della legge 37/08 ci vuole il progetto e al comando va consegnato dich. di conformità e dich. imp 2008;
Se l'impianto non è ricadente nella 37/08 si consegna il cert. imp 2008 a firma del professionista.
Giusto???
Grazie

Silvietta
Terminus
Messaggi: 13630
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: progetto si - progetto no....

Messaggio da Terminus »

Sbagliato.
Gli impianti antincendio ricadono sempre nel DM 37/08, quindi l'impresa deve sempre rilasciare la DICO (che va consegnata ai VVF).
Per impianti in attività soggette a CPI e comunque non + di 4 idranti o 10 rivelatori, il progetto deve essere redatto da professionista.
Fabello
Messaggi: 22
Iscritto il: mer ott 13, 2010 12:01

Re: progetto si - progetto no....

Messaggio da Fabello »

Non ho capito la seconda frase.... che succede sopra (o sotto) i 4 idranti e i 10 rivelatori?
Sopra serve il progetto e sotto no?
Grazie Terminus... ti faremo un'altarino....
Terminus
Messaggi: 13630
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: progetto si - progetto no....

Messaggio da Terminus »

NO, gli altarini sono alla memoria......... :mrgreen:

Se leggi bene il DM 37 scopri che il progetto è sempre obbligatorio, solo che sopra i limiti suddetti tale progetto deve essere redatto da un professionista iscritto, mentre al di sotto può essere firmato dal RT dell'impresa (ma sempre di progetto si tratta).
Fabello
Messaggi: 22
Iscritto il: mer ott 13, 2010 12:01

Re: progetto si - progetto no....

Messaggio da Fabello »

Ok.
Quindi per gli impianti antincendio (idranti, estinzione di tipo automatico e manuale impianti di rilevazione ..) serve SEMPRE la DICO.
Poi se questa DICO non si trova più il professionista (con tutti i requisiti necessari) può firmare il CERT-IMP 2008. Giusto?
Per i restanti impianti antincendio (vedi EFC...) serve il DICH-IMP 2008 se è stato redatto progetto, altrimenti di nuovo CERT-IMP. Giusto??
Esistono altri casi in cui si usano il CERT-IMP o la DICH.-IMP?
Esistono delle limitazioni temporali?
Quindi per un'autorimessa con 3 idranti realizzati nel 2003 mi serve solo la DICO.
E per quanto riguarda pressione e portata della rete?
Rispondi