Buongiorno,
Volevo un chiarimento in merito alle resistenze superficiali interne ed esterne delle strutture opache.
Come mai se nella schermata "dati generali" di una struttura opaca metto come resistenza superficiale 0,25 per quella interna e 0,04 per quella esterna, poi nella stampa delle strutture me le cambia mettendomi 0,13 e 0,071?
Che motivazione posso dare al cliente? che tipo di calcoli fa per far risultare questi valori?
Grazie
edilclima edificio invernale - resistenze superficiali
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: mer feb 25, 2009 17:02
Re: edilclima edificio invernale - resistenze superficiali
0,13 è quella di norma per il calcolo della trasmittanza, 0,25 la si usa per la valutazione del rischio di condensa.
sulle esterne, non saprei
sulle esterne, non saprei
Re: edilclima edificio invernale - resistenze superficiali
Quella esterna viene determinata in funzione della velocità del vento della località (secondo al UNI EN ISO 6946).
In pratica, vengono utilizzate resistenze liminari diverse per la VTI e per la trasmittanza
In pratica, vengono utilizzate resistenze liminari diverse per la VTI e per la trasmittanza
-
- Messaggi: 5880
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13