secondo la uova normativa sulla progettazione delle strutture qualsiasi setto in c.a. deve avere spessore non inferiore a 30 cm.
la stessa cosa vale anche per la tromba dell'ascensore?
spessore setto in c.a.
Moderatore: Edilclima
Re: spessore setto in c.a.
Puoi spiegarti meglio?
Parli di normativa strutturale/antisismica, oppure di normativa antincendio ?
Parli di normativa strutturale/antisismica, oppure di normativa antincendio ?
Re: spessore setto in c.a.
parlo del Decreto del Ministero delle Infrastrutture 14 gennaio 2008 per il calcolo agli stati limite delle strutture.
Il mio dubbio è se i setti di c.a. (adibiti a qualsiasi funzione, anche per esempio di compartimentazione antincendio) debbano verificare il suddetto decreto che porta come limite inferiore lo spessore di 30 cm.
In tal caso anche quelli degli ascensori, di solito dimensionati con uno spessore di 20 cm, dovrebbero essere adeguati e portati a 30 cm.
O sbaglio?
Il mio dubbio è se i setti di c.a. (adibiti a qualsiasi funzione, anche per esempio di compartimentazione antincendio) debbano verificare il suddetto decreto che porta come limite inferiore lo spessore di 30 cm.
In tal caso anche quelli degli ascensori, di solito dimensionati con uno spessore di 20 cm, dovrebbero essere adeguati e portati a 30 cm.
O sbaglio?
Ultima modifica di cooperate il mar ago 31, 2010 21:25, modificato 1 volta in totale.
Re: spessore setto in c.a.
Visto che tale normativa fa impazzire anche gli esperti
, direi che necessita il parere di uno strutturista (quale io non sono).

Re: spessore setto in c.a.
A me risulta che lo spessore minimo delle pareti in c.a. è di 150mm ( oppure 200 in certi casi ) in zona sismica ( ormai ovunque) vedi par. 7.4.6.1.4 del DM 14/1/08.
Per i fabbricati ordinari ( vedi 2.7) in zona 4 si può optare per il calcolo in base al D.M. 16/1/96 che, nella circ. 65/AA.GG prevede spessore minimo delle pareti sempre 150mm (200).
Per i fabbricati ordinari ( vedi 2.7) in zona 4 si può optare per il calcolo in base al D.M. 16/1/96 che, nella circ. 65/AA.GG prevede spessore minimo delle pareti sempre 150mm (200).
Re: spessore setto in c.a.
confermo quanto hai detto.fred2000 ha scritto:A me risulta che lo spessore minimo delle pareti in c.a. è di 150mm ( oppure 200 in certi casi ) in zona sismica ( ormai ovunque) vedi par. 7.4.6.1.4 del DM 14/1/08.
Per i fabbricati ordinari ( vedi 2.7) in zona 4 si può optare per il calcolo in base al D.M. 16/1/96 che, nella circ. 65/AA.GG prevede spessore minimo delle pareti sempre 150mm (200).
Da verifica fatta anche con software aggiornato la dimensione minima risulta essere 15 cm e non 30 cm come da me erroneamente detto in precedenza.