
richiesta attestato di qualficazione energetica?
Moderatore: Edilclima
richiesta attestato di qualficazione energetica?
ciao a tutti U.T.C. mi ha chiesto l'attestato di qualificazione energetica riguardo a un permesso di costruire richiesto nel 2004 e quindi in regime di legge 10,ma l'attestato non deve essere richiesto dal comune contestualmente alla dichiarazione di fine lavori per edifici rientranti nel 192 e nel 311? 

L'art. 6 del 311 indica le scadenze di entrata in vigore della certificazione (qualificazione) enegetica.
E' altresì presente un rimando all'art. 3 dove si parla di nuove costruzioni, senza indicare alcun "inizio" di decorrenza
E' comunque indiscutibile che la certificazione (qualificazione) energetica sarà consona alle disposizioni di legge in vigore al momento del P.d.C.
gfrank
E' altresì presente un rimando all'art. 3 dove si parla di nuove costruzioni, senza indicare alcun "inizio" di decorrenza
E' comunque indiscutibile che la certificazione (qualificazione) energetica sarà consona alle disposizioni di legge in vigore al momento del P.d.C.
gfrank
Concordo con te. La richiesta è impropria.renato ha scritto:quindi anche tu pensi che l'attestato, nel caso da me esposto, non deve essere fatto
Il mio pensiero è questo:
http://www.cornaviera.it/pagina.asp?codice=linee_guida
fallo leggere al collega dell'UTC
Concordo con te. La richiesta è impropria.renato ha scritto:quindi anche tu pensi che l'attestato, nel caso da me esposto, non deve essere fatto
Il mio pensiero è questo:
http://www.cornaviera.it/pagina.asp?codice=linee_guida
fallo leggere al collega dell'UTC
-
- Messaggi: 2971
- Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09
Re: richiesta attestato di qualficazione energetica?
Secondo me l'UTC sta prendendo un abbaglio!!! l'entrata in vigore dell'obbligo dell'attestao di qualificazione energetica risalte a febbraio del 2007 per tutti quegli immobili la cui "richiesta" di permesso di costruire sia successivo all'entrata in vigore del DL 192/05 e se non sbaglio dovrebbe essere a dicembre!!!oppure ottobre! insomma....ci siamo capiti! pertanto il tuo fabbicato la cui conc. edilizia risale al 2004... be' diciamola tutta che alle volte sti uffici comunali farebbero meglio almeno a leggere qualcosa di diverso oltre che alla gazzetta dello sport!!!


-
- Messaggi: 406
- Iscritto il: ven dic 29, 2006 17:58
- Località: Figline Valdarno
- Contatta:
Re: richiesta attestato di qualficazione energetica?
Gli impiegati degli UTC lavorano per un solo scopo quello di esimersi da ogni responsabilità addossandole tutte ai progettisti, quindi chiedono una massa di fogli, relazioni e accessori dei quali non capiscono niente, ma sono firmati e quindi la responsabilità è di chi ha firmato.
Così esercitano con piena soddisfazione erotica il loro piccolo potere e possono continuare a leggere la rosea in santa pace.
Così esercitano con piena soddisfazione erotica il loro piccolo potere e possono continuare a leggere la rosea in santa pace.
vecchiaccio
-
- Messaggi: 2971
- Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09
Fin qui dunque tutti daccordo.
Tuttavia, nel momento in cui un immobile soggetto alla vecchia legge 10/91 (richiesta di permesso di costruire anteriore al 08.10.2005) viene "immesso sul mercato"?
Mi è giunta questa mattina una news di Fedinger con il seguente link:
http://secure.leonardocrm.it/IC/lmail/u ... 0608-3.pdf
E' obbligatorio il certificato di qualificazione energetica per tutti gli edifici immessi sul mercato a partire da Luglio 2007?
Cosa ne pensate?
Ciao a tutti
Tuttavia, nel momento in cui un immobile soggetto alla vecchia legge 10/91 (richiesta di permesso di costruire anteriore al 08.10.2005) viene "immesso sul mercato"?
Mi è giunta questa mattina una news di Fedinger con il seguente link:
http://secure.leonardocrm.it/IC/lmail/u ... 0608-3.pdf
E' obbligatorio il certificato di qualificazione energetica per tutti gli edifici immessi sul mercato a partire da Luglio 2007?
Cosa ne pensate?
Ciao a tutti
Secondo me ok per l'obbligatorietà dell'attestato e/o certificazione energetica in quanto oggetto di compravendita (pertanto bisogna tutelare l'acquirente con la trasparenza su cio' che acquista) ma non sarai tenuto a rispettare i limiti della 192. secondo me, dovrai attestare semplicemente una situazione di fatto senza tener conto dei limiti imposti dalla 192. Dovrai rispettare tali valori solamente se modificherai in qualche modo l'edificio compravenduto....e quindi con nuovo permesso di costruire.
-
- Messaggi: 2971
- Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09
Concordo su quanto dici, tuttavia non mi è del tutto chiara la distinzione che sembra fare l'articolo che ho segnalato in merito a:
1) immettere sul mercato un edificio
2) vendere un edificio
sembra che il caso 1, che evidentemente si riferisce a edifici nuovi (o forse anche ai ristrutturati), preveda l'entrata in vigore immediata (luglio 07) per tutte le tipologia (dai grandi ai piccoli), mentre invece il caso 2) segue la scaletta in base alle dimensioni (luglio 07, 08, 09).
1) immettere sul mercato un edificio
2) vendere un edificio
sembra che il caso 1, che evidentemente si riferisce a edifici nuovi (o forse anche ai ristrutturati), preveda l'entrata in vigore immediata (luglio 07) per tutte le tipologia (dai grandi ai piccoli), mentre invece il caso 2) segue la scaletta in base alle dimensioni (luglio 07, 08, 09).