buona sera.
Sono venti anni che installo impianti antincendio,non riesco a capire il perche alcune societa di fama mondiali che costruiscono turbine sulle casse dell'olio usano due protezioni diverse.
Per esempio general electric usa solo water,siemens solo water,solar water mist,etc etc.
Esiste una normativa che regola se l'olio necessita di dividere il combustibile dal comburente.
Ho se basta solo l'acqua per il raffreddamento della cassa e quindi lo spegnimento dello stesso.
grazie anticipatamente.
spegnimento per casse olio turbine
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: sab apr 17, 2010 23:06
-
- Messaggi: 621
- Iscritto il: lun lug 16, 2007 13:10
- Località: Varese
Re: spegnimento per casse olio turbine
beh, essendo estremamente difficile spegnere un incendio da olio da to che con l'acqua diretta il solo effetto è di spandere l'olio e non spegnere l'incendio, o si usa schiuma oppure dato che i cassoni olio sono a tenuta ermetica, si ha solo una possibilià di spegnere l'incendio.
Togliere una delle componenti del famoso triangolo. in questo caso l'innesco dato dall'alta temperatura del cassone stesso.
L'acqua diretta ha questo effetto ma il water mist ( che è utilizzato da poco tempo e che comunque dove lavoro io non viene usato), con l'acqua vaporizzata raffredda meglio.
L'effetto credo sia come noi accaldati ci spruzziamo dell'acqua nebulizzata sulla pelle. Le goccioline raffreddano meglio.
Magari in parecchi impianti si trova ancora l'impianto ad acqua per problemi logistici o per scelta del costruttore.
Diciamo che l'uno vale l'altro
Togliere una delle componenti del famoso triangolo. in questo caso l'innesco dato dall'alta temperatura del cassone stesso.
L'acqua diretta ha questo effetto ma il water mist ( che è utilizzato da poco tempo e che comunque dove lavoro io non viene usato), con l'acqua vaporizzata raffredda meglio.
L'effetto credo sia come noi accaldati ci spruzziamo dell'acqua nebulizzata sulla pelle. Le goccioline raffreddano meglio.
Magari in parecchi impianti si trova ancora l'impianto ad acqua per problemi logistici o per scelta del costruttore.
Diciamo che l'uno vale l'altro
Ma perchè in italia siamo tutti esperti?