alimentazione pompe antincendio

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
xsandro
Messaggi: 5
Iscritto il: gio apr 22, 2010 12:31

alimentazione pompe antincendio

Messaggio da xsandro »

posso alimentare un gruppo di spinta antincendio solo mediante un interruttore differenziale puro a partire direttamente dal contatore enel?

grazie
Terminus
Messaggi: 13604
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: alimentazione pompe antincendio

Messaggio da Terminus »

No
E' necessaria anche la protezione da cortocircuito, da realizzare con fusibili o interruttori magnetici (senza soglia termica).
xsandro
Messaggi: 5
Iscritto il: gio apr 22, 2010 12:31

Re: alimentazione pompe antincendio

Messaggio da xsandro »

quindi alla partenza della linea di alimentazione devo mettere un interruttore privo di soglia termica e non metto il differenziale o devo prevedere anche il un interruttore differenziale?
grazie
Terminus
Messaggi: 13604
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: alimentazione pompe antincendio

Messaggio da Terminus »

La protezione dai contatti indiretti è necessaria, non puoi eluderla.
Puoi farla come meglio credi (secondo le indicazioni della CEI 64-8), ma se hai un TT ovviamente il modo più semplice è il differenziale.
xsandro
Messaggi: 5
Iscritto il: gio apr 22, 2010 12:31

Re: alimentazione pompe antincendio

Messaggio da xsandro »

quindi se utilizzo un interruttore sono magnetico accoppiato con un differenziale da 1A dovrei essere in regola.

grazie
Seamew
Messaggi: 1912
Iscritto il: mer dic 06, 2006 08:40

Re: alimentazione pompe antincendio

Messaggio da Seamew »

Scusate....la riserva idrica interrata invece di realizzarla in opera...si possono usare più cisterne prefabbricate collegate tra loro sempre interrate???
Nella norma (UNI 12845) non mi sembra che venga citato questo caso....

Grazie per l'attenzione....
Terminus
Messaggi: 13604
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: alimentazione pompe antincendio

Messaggio da Terminus »

Prefabbricate in cls?
certamente
Seamew
Messaggi: 1912
Iscritto il: mer dic 06, 2006 08:40

Re: alimentazione pompe antincendio

Messaggio da Seamew »

Ad esempio....mi serve una riserva idrica da 72 m³....se interro 3 vasche prefabbricate in cls da 25 m³ cadauna che prescrizioni dovrei adottare????
Diametro minimo di collegamento tra di loro???
Il reintegro lo faccio solo su una o su tutte e tre?
La pompa può attingere da una o deve attingere da tutte e tre???
Eventuale dislivello tra le vasche?
Altro???

Grazie per l'attenzione
Terminus
Messaggi: 13604
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: alimentazione pompe antincendio

Messaggio da Terminus »

Occorre porre attenzione ai collegamenti tra le vasche, anche dal punto di vista realizzativo (se perdono sarà un casino procedere alle riparazioni), quindi è necessario che il prefabbricatore ti predisponga già i tronchetti in fabbrica.
Per il diametro io mi sono orientato con quello delle tubazioni di aspirazione delle pompe, facendole aspirare dalla vasca più vicina (se le vasche sono di dimensioni diverse metti la vasca più grande adiacente al locale tecnico).
Il reintegro lo si può fare da una sola, a patto che le dimensioni delle vasche siano uguali o simili tra loro, altrimenti reintegra in quella più grande.
Attenzione che i tronchetti vanno messi anche sopra il livello massimo.
Rispondi