Scarico a parete... delucidazioni...

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
mhell
Messaggi: 1103
Iscritto il: mer giu 20, 2007 16:37
Località: Belluno

Scarico a parete... delucidazioni...

Messaggio da mhell »

Ho provato a utilizzare la funzione "cerca" ma non è servito più di tanto quindi apro un nuovo post per chiedere una cosa.
Sto installando un nuovo impianto di riscladamento (in un edificio finora riscaldato solo con stufe a legna).
L'edificio (unica unità immobiliare disposta su due piani + sottotetto) fa parte di un centro storico ed è attaccato ai 2 lati ad altri edifici (fa parte di una serie di edifici in linea)
La caldaia a condensazione (a GPL) viene messa nel sottotetto.
Nell'edificio sono presenti 2 canne fumarie, ma i proprietari vogliono utilizzarli ancora per stufe a legna.
E' ammesso (a livello nazionale, non a livello di regolamento comunale) fare lo scarico a parete?
Gli edifici laterali hanno altezza inferiore a quello in questione e quindi io andrei a scaricare ad una quota superiore a quella delle finestre (diciamo un metro sopra)
studiobeta
Messaggi: 140
Iscritto il: gio ott 15, 2009 12:07
Contatta:

Re: Scarico a parete... delucidazioni...

Messaggio da studiobeta »

Rischi di impedire una futura sopraelevazione (o adeguamento dei solai alle altezze minime imposte dai regolamenti di igiene) dei confinanti che si troverebbero l' escita fumi in casa... meglio sempre rimanere sul proprio tetto.
Inoltre eventuale manutenzione/ispezione dovrebbe avvenire dal tetto dei confinanti.
Rispondi