Salve,
ho appena finito di ristrutturare completamente il mio appartamento (ho rifatto tutti gli impianti, pavimenti, infissi, etc), per accedere alle detrazioni del 55% ho necessità dell'asseverazione per la sostituzione dell'impianto di riscaldamento.
A chi spetta redigere tale documento? All'impresa che mi ha fatto tutti i lavori (il titolare è un ingegnere abilitato) o devo chiamare un tecnico esterno?
Inoltre l'impresa mi deve rilasciare un attestato di qualificazione energetica utile nella compravendita o qualora dovessi affittare l'appartamento?
Grazie e cordiali saluti,
Sergio
Attestato di qualificazione energetica
Moderatore: Edilclima
Re: Attestato di qualificazione energetica
l'asseverazione per la sostituzione della caldaia relativa al 55% può essere fatta dal loro tecnico iscritto agli albi, però se non era compresa nel contratto non sono obbligati a fornirla e quindi sarà a parte, comunque se l'impianto a Pf < di 100kW non serve l'asseverazione ma basta la certificazione del produttore (è questa te la deve fornire l'installatore) della caldaia a condensazione e delle termostatiche (non è obbligatorio per gli impianti a pavimento) per gli altri componenti mi sembra di ricordare che non sia più necessario.
lo stesso AQE (in realtà dovrebbe essere l'ACE) non è più necessario come da art. 31 della legge 99/2009
l'ACE per eventuale vendita o affitto è a tua discrezione attualmente diventa obbligatorio quando c'è il reale passaggio di proprietà
luca
lo stesso AQE (in realtà dovrebbe essere l'ACE) non è più necessario come da art. 31 della legge 99/2009
l'ACE per eventuale vendita o affitto è a tua discrezione attualmente diventa obbligatorio quando c'è il reale passaggio di proprietà
luca
Re: Attestato di qualificazione energetica
Grazie per la risposta,
in realtà l'impianto di riscaldamento è a pompa di calore con una macchina esterna e le unità ventilconvettori.
La macchina esterna AERMEC risponde ai requisiti per la detrazione del 55% (è indicato anche nella brochure), anche in questo caso basta la certificazione del produttore?
Ma posso portare in detrazione comunque tutte le spese per la realizzazione dell'impianto o solamente il costo di tale macchina?
Grazie ancora,
Sergio Lipari
in realtà l'impianto di riscaldamento è a pompa di calore con una macchina esterna e le unità ventilconvettori.
La macchina esterna AERMEC risponde ai requisiti per la detrazione del 55% (è indicato anche nella brochure), anche in questo caso basta la certificazione del produttore?
Ma posso portare in detrazione comunque tutte le spese per la realizzazione dell'impianto o solamente il costo di tale macchina?
Grazie ancora,
Sergio Lipari