Genratore di calore e scaldacqua unifamiliare

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
massimo.pepe
Messaggi: 101
Iscritto il: dom set 30, 2007 19:41
Contatta:

Genratore di calore e scaldacqua unifamiliare

Messaggio da massimo.pepe »

Buonasera a tutti,
un dubbio relativo all'applicazione del DM 12/04/1996, alla luce anche della recente L. 99/2009.

Tale norma ha infatti (art. 35) cancellato gli scaldacqua unifamiliari di potenza superiore ai 15 kW dall'essere definiti "impianto termico" (DLgs 192/2005 allegato A).

Inoltre ha definito:
«14-bis. Impianto tecnologico idrico sanitario è un impianto di qualsiasi natura o specie destinato al servizio di produzione di acqua calda sanitaria non incluso nel numero 14 e comprendente sistemi di accumulo, distribuzione o erogazione dell'acqua calda sanitaria».

Vengo alla domanda: se in un locale ho installato un generatore di calore per rislcaldamento ed uno scaldacqua unifamiliare, entrambi a gas, la cui somma supera i 35 kW, devo considerare il locale centrale termica?

Cioè deve avere le caratteristiche definite nel DM 12/04/1996 ?
Ricordo che tale DM parla sempre di impianti termici.
Grazie.
Terminus
Messaggi: 12786
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Genratore di calore e scaldacqua unifamiliare

Messaggio da Terminus »

Lascia perdere le definizioni che vengono date in dispositivi di legge aventi finalità differenti.

Se sei in una singola unità immobiliare ad uso abitativo, il DM 12/04/96 ti dice che non devi sommare le potenzialità degli apparecchi domestici aventi portata termica singola non superiore a 35kW, quindi
caldaietta <35kW + scaldaacqua <35kW = non si applica il DM

Se invece ti trovi in un'azienda ed hai gli apparecchi suddetti nello stesso locale o in locali comunicanti, allora ricadi nel campo di applicazione del DM.
massimo.pepe
Messaggi: 101
Iscritto il: dom set 30, 2007 19:41
Contatta:

Re: Genratore di calore e scaldacqua unifamiliare

Messaggio da massimo.pepe »

Terminus ha scritto:Lascia perdere le definizioni che vengono date in dispositivi di legge aventi finalità differenti.

Se sei in una singola unità immobiliare ad uso abitativo, il DM 12/04/96 ti dice che non devi sommare le potenzialità degli apparecchi domestici aventi portata termica singola non superiore a 35kW, quindi
caldaietta <35kW + scaldaacqua <35kW = non si applica il DM

Se invece ti trovi in un'azienda ed hai gli apparecchi suddetti nello stesso locale o in locali comunicanti, allora ricadi nel campo di applicazione del DM.
Buonasera,
ti ringrazio per la risposta.

Se invece avessi due generatori di calore (ciascuno <35 kW) destinati a riscaldamento applicherei tranquillamente il DM?

Capita a volta di trovare due caldaie nella stessa abitazione (magari una caldaia per piano).
In questo caso l'edificio dovrebbe avere caratteristiche di centrale termica!
E' necessario quindi separare adeguatamente le due caldaie .....
Terminus
Messaggi: 12786
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Genratore di calore e scaldacqua unifamiliare

Messaggio da Terminus »

Gli apparecchi devono essere installati in locali direttamente comunicanti, per dover applicare il DM.
Se sono su piani diversi e locali non direttamente comunicanti (si potrebbe anche configurare una diversa unità immobiliare) il DM non si applica.
Rispondi