Da centralizzato ad autonomo....diangosi energetica...

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Seamew
Messaggi: 1916
Iscritto il: mer dic 06, 2006 08:40

Da centralizzato ad autonomo....diangosi energetica...

Messaggio da Seamew »

Trattasi di un edificio esistente con 4 unità immobiliari...superficie < 1000 m²....
Attualmente c'è una caldaia unica a gasolio e gli inquilini vogliono passare all'autonomo sostituendo la caldaia grande con 4 caldaiette piccole installate sempre dentro la centrale termica.
Le linee guida nazionali e la normativa (siamo in veneto) permette di farlo (passare dal centralizzato all'autonomo) ma occorre fare una diagnosi energetica.....
Io ho fatto molti AQE e ora sto iniziando con gli ACE....ma non ho mai fatto una diagnosi energetica....in cosa consiste e in cosa differisce rispetto ad un ACE?????
Voi come vi comportate?
Vorrei inoltre sapere se per la dismissione del serbatoio di gasolio (passeranno al metano) si deve attuare qualche procedura particolare???
Ovviamente ci saranno anche molte altre cose da fare...dimensionamento 4 reti gas metano.....progettino intubamento sistema di scarico fumi....adeguamento centrale termica....legge 10/91....ecc...

Grazie per l'attenzione
Seamew
Messaggi: 1916
Iscritto il: mer dic 06, 2006 08:40

Re: Da centralizzato ad autonomo....diangosi energetica...

Messaggio da Seamew »

Caspita....non mi sembrava una domanda difficile....qualcuno ha fatto diagnosi energetiche???
Avatar utente
davidemorcy
Messaggi: 765
Iscritto il: mer gen 30, 2008 10:40
Località: Sondrio, Lecco, Como

Re: Da centralizzato ad autonomo....diangosi energetica...

Messaggio da davidemorcy »

Seamew ha scritto:Caspita....non mi sembrava una domanda difficile....qualcuno ha fatto diagnosi energetiche???
A differenza dell' ACE dove alcuni parametri sono standard (Temp interna 20° x 24 ore ) nella diagnodi sì deveno considerare:
- temp interna effetiva
- orario funzionamento effettivo
- ricambi d' aria effettivi.
Ti procuri poi lo storico dei consumi degli ultimi 3 anni , medi il tutto,e tagli il tuo modello in base ai CONSUMI REALI. Ottimizzato il modello ipotizzi i vari interventi e fai un' analisi economica costi-benefici quantificando il periodo di ritorno dei vari investimenti. Questa è la diagnosi....e come vedi è ben diversa che fare un ACE.....E con CENED o simili non riuscirai mai a fare una diagnosi.....
"Chi non lavora non fa l'amore"
Seamew
Messaggi: 1916
Iscritto il: mer dic 06, 2006 08:40

Re: Da centralizzato ad autonomo....diangosi energetica...

Messaggio da Seamew »

E con EDILCLIMA????
Avatar utente
davidemorcy
Messaggi: 765
Iscritto il: mer gen 30, 2008 10:40
Località: Sondrio, Lecco, Como

Re: Da centralizzato ad autonomo....diangosi energetica...

Messaggio da davidemorcy »

Seamew ha scritto:E con EDILCLIMA????
Certamente...spunti diagnosi nella pagina iniziale e...BUON LAVORO!
"Chi non lavora non fa l'amore"
Rispondi