Salve a tutti
Mi tocca acquisire competenze, per quanto riguarda l'acustica, relativamente alla progettazione ed alla compilazione di capitolati per campagne di misurazione e per fornitura di barriere acustiche stradali. Praticamente, il lavoro che dovrei assumere consiste nel definire le barriere acustiche stradali necessarie partendo da una relazione acustica ( redatta non da me, che non ho l'abilitazione ), ed anche definendo, in sede di gara, che caratteristiche deve avere la campagna di rilevamento.
Purtroppo in acustica so giusto qualcosa riferito agli impianti e finita lì, per cui avrei bisogno di qualche dritta a livello di normativa nazionale e regionale (lombardia), in special modo per quanto riguarda le strade.
quali sarebbero le norme UNI di riferimento in materia per le metodologie di progettazione ed i software consigliabili?
Vi ringrazio infinitamente per qualunque dritta potrete darmi
primi passi su acustica & strade
Moderatore: Edilclima
Re: primi passi su acustica & strade
Le barriere acustiche sono materia ostica.. Pochi TCAA le progettano.. spesso si fa riferimento a ditte costruttrici, vedi TecnoAcusticaCaino75 ha scritto:Vi ringrazio infinitamente per qualunque dritta potrete darmi
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: primi passi su acustica & strade
Bè, per il momento posso permettermi di procedere con calma e per gradi. Per ora serve di sapere come impostare un capitolato per prestazione di rilievo fonometrico relativamente alla futura realizzazione di barriere acustiche, quindi avrei bisogno di sapere sia quali sono le norme che definiscono la corretta diligenza per un rilievo acustico, che eventuali riferimenti di legge. In merito hai qualche dritta per illuminarmi?
Successivamente, si vedrà se far fare la modellazione direttamente a chi ha rilevato il tutto ( ipotesi più semplice e veloce ma piu' onerosa ) o vedere se conviene spendere tempo e risorse perchè io impari a fare la modellazione dei dati della relazione ed arrivare da li' al progetto.E' possibile secondo te apprendere l'uso dei software di modellazione autonomamente ( previo idoneo studio della materia e del software, ovvio ) o l'abilitazione è necessaria? e come ordine di costo dei software a che livello stiamo?
Grazie per qualunque dritta SuperP
Successivamente, si vedrà se far fare la modellazione direttamente a chi ha rilevato il tutto ( ipotesi più semplice e veloce ma piu' onerosa ) o vedere se conviene spendere tempo e risorse perchè io impari a fare la modellazione dei dati della relazione ed arrivare da li' al progetto.E' possibile secondo te apprendere l'uso dei software di modellazione autonomamente ( previo idoneo studio della materia e del software, ovvio ) o l'abilitazione è necessaria? e come ordine di costo dei software a che livello stiamo?
Grazie per qualunque dritta SuperP
Re: primi passi su acustica & strade
dai 6000€ in suCaino75 ha scritto:e come ordine di costo dei software a che livello stiamo?
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog