CENED - Schermature e tapparelle - Incontro Como
Moderatore: Edilclima
CENED - Schermature e tapparelle - Incontro Como
Mi è stato riferito (io non c'ero) che, in contrapposizione con quel che Cened scrive qui:
http://www.cened.it/forum?p_p_id=19&p_p ... eId=301609
all'ultimo incontro a Como sia stato ribadito con forza che le tapparelle NON sono da considerare schermatura valida, costringendo di fatto a mettere veneziane esterne o a progettare aggetti frangisole che verifichino la condizione estiva di schermatura del 70%.....anche per il residenziale.
Qualcuno (tipo Patri che è di Como) era presente e può confermare?
http://www.cened.it/forum?p_p_id=19&p_p ... eId=301609
all'ultimo incontro a Como sia stato ribadito con forza che le tapparelle NON sono da considerare schermatura valida, costringendo di fatto a mettere veneziane esterne o a progettare aggetti frangisole che verifichino la condizione estiva di schermatura del 70%.....anche per il residenziale.
Qualcuno (tipo Patri che è di Como) era presente e può confermare?
Re: CENED - Schermature e tapparelle - Incontro Como
Rispondo e confermo:
tra gi allibiti partecipanti, il prof. (non si fanno nomi) che c'era al mattino ha detto che le tapparelle esterne non possono essere considerate
di contro, la rappresentante Cestec che è intervenuta al pomeriggio mi è sembrato di capire che la pensasse diversamente, infatti ha detto che bastano le pellicole sui vetri o le tende esterne...
Mi ha anche lasciata perplessa è che lo stesso prof. si è detto NON d'accordo con la nuova procedura che permette di considerare l'integrazione solare all'impianto di riscaldamento perchè poi in estate buttiamo via l'acqua calda (onestamente io di solito uso pannelli sottovuoto e li faccio semplicemente coprire quando diminuisce il fabbisogno).
Inoltre, quello che mi ha molto deluso dell'incontro, è che le cose più interessanti della nuova procedura siano state liquidate con un semplice "questo interessa solo ai progettisti e noi siamo certificatori" come se le due figure fossero totalmente distinte (qui Jerry ci avrebbe navigato
) senza rendersi conto che alcuni dei giovani certificatori presenti si domandavano come riconoscere un generatore a bruciatore atmosferico da uno ad aria soffiata...........
Comunque, se a qualcuno interessa, ho un bel file PDF gentilmente girato dalla rappresentante Cestec con riassunte tutte le novità normative
tra gi allibiti partecipanti, il prof. (non si fanno nomi) che c'era al mattino ha detto che le tapparelle esterne non possono essere considerate

Mi ha anche lasciata perplessa è che lo stesso prof. si è detto NON d'accordo con la nuova procedura che permette di considerare l'integrazione solare all'impianto di riscaldamento perchè poi in estate buttiamo via l'acqua calda (onestamente io di solito uso pannelli sottovuoto e li faccio semplicemente coprire quando diminuisce il fabbisogno).
Inoltre, quello che mi ha molto deluso dell'incontro, è che le cose più interessanti della nuova procedura siano state liquidate con un semplice "questo interessa solo ai progettisti e noi siamo certificatori" come se le due figure fossero totalmente distinte (qui Jerry ci avrebbe navigato

Comunque, se a qualcuno interessa, ho un bel file PDF gentilmente girato dalla rappresentante Cestec con riassunte tutte le novità normative
"Non ti arrendere perchè non trovi tutto ciò di cui hai bisogno fatto su misura e a portata di mano, ma prendi ciò che hai, usa il tuo ingegno e servitene al meglio"
BP in Adventuring to Manhood
BP in Adventuring to Manhood
- davidemorcy
- Messaggi: 765
- Iscritto il: mer gen 30, 2008 10:40
- Località: Sondrio, Lecco, Como
Re: CENED - Schermature e tapparelle - Incontro Como
Riesci a postarlo?patri ha scritto: Comunque, se a qualcuno interessa, ho un bel file PDF gentilmente girato dalla rappresentante Cestec con riassunte tutte le novità normative
"Chi non lavora non fa l'amore"
Re: CENED - Schermature e tapparelle - Incontro Como
"Non ti arrendere perchè non trovi tutto ciò di cui hai bisogno fatto su misura e a portata di mano, ma prendi ciò che hai, usa il tuo ingegno e servitene al meglio"
BP in Adventuring to Manhood
BP in Adventuring to Manhood
Re: CENED - Schermature e tapparelle - Incontro Como
Perfetto! Funziona.patri ha scritto:Spero di non aver fatto pasticci...
http://rapidshare.de/files/47885741/Agg ... o.pdf.html
Grazie molte!
LL
Re: CENED - Schermature e tapparelle - Incontro Como
Al buon jerry è bastato 1 volt assistere ad un incontro e sentire quanto gli riferivano i colleghi negli incontri pre LUmbard certification.
Negli incontri pre.... partcipavano esclusivamente i termotecnici, perchè erano e lo sono tutt'ora i più interessati a questo genere di cambiamento.
I signori del cestec i quegli incontri riuscirono a raccogliere una miriade di insulti, tanto che io posso passare per angelo!
Attualmente seguo SOLO corsi di aggiornamento tenuti dai tecnici che si occupano di climatizzaione con un certo livello di serietà e vi garantisco che tutti (qualifica professionale da loro raggiunta sono ingegneri e docenti dei politecnici che operano come liberi profesisonisti e in collaborazione con aziende, di cui noi tutti acquistiamo libri tecnici di riferimento!) si sbellicano dalle risate per l'approccio Lumbard!
Per usare qualche espressione "..approccio del cane che marchia il territorio..". (Non è mio il copyright!)
Detto ciò, le cose sono 2: o lumbard outorganization semo tutti scemi o inside lumbard organization sono un po' ......
Poichè tra le due possibilità, io da chi sta fuori alla lumbardorganization, ho avuto indicazioni ed imparato molto, con bilanci che stanno in piedi e che ho potutto verificare di persona, penso che sia sostenibile la seconda ipotesi.
Io ho uno strano presentimento per i prossimi anni, ovvero saremo chiamati come tecnici per molte cause giudiziarie, qui dovremo confrontarci con i bilanci della fisica, perchè a qualcuno rigireranno i "plim-plim" se la propria casa è stata dequalificata magarai con versioni beta.. e voglio veder come qualcuno potrà difendere che certi strumenti sono stati validati sui 200 cubi!
Voglio vedere come qualcuno può sostenere che ha descritto il sistema impianto quando questo non era previsto dall'unico strumento di calcolo che poteva produrre il mitico certificato!
Altro che provvedimenti contro i certificatori ...
Normalmente in tribunale se non si è CTU le parcelle sono più altine di quelal di un certificato energetico comprato su e-bay ...
Negli incontri pre.... partcipavano esclusivamente i termotecnici, perchè erano e lo sono tutt'ora i più interessati a questo genere di cambiamento.
I signori del cestec i quegli incontri riuscirono a raccogliere una miriade di insulti, tanto che io posso passare per angelo!
Attualmente seguo SOLO corsi di aggiornamento tenuti dai tecnici che si occupano di climatizzaione con un certo livello di serietà e vi garantisco che tutti (qualifica professionale da loro raggiunta sono ingegneri e docenti dei politecnici che operano come liberi profesisonisti e in collaborazione con aziende, di cui noi tutti acquistiamo libri tecnici di riferimento!) si sbellicano dalle risate per l'approccio Lumbard!
Per usare qualche espressione "..approccio del cane che marchia il territorio..". (Non è mio il copyright!)
Detto ciò, le cose sono 2: o lumbard outorganization semo tutti scemi o inside lumbard organization sono un po' ......
Poichè tra le due possibilità, io da chi sta fuori alla lumbardorganization, ho avuto indicazioni ed imparato molto, con bilanci che stanno in piedi e che ho potutto verificare di persona, penso che sia sostenibile la seconda ipotesi.
Io ho uno strano presentimento per i prossimi anni, ovvero saremo chiamati come tecnici per molte cause giudiziarie, qui dovremo confrontarci con i bilanci della fisica, perchè a qualcuno rigireranno i "plim-plim" se la propria casa è stata dequalificata magarai con versioni beta.. e voglio veder come qualcuno potrà difendere che certi strumenti sono stati validati sui 200 cubi!
Voglio vedere come qualcuno può sostenere che ha descritto il sistema impianto quando questo non era previsto dall'unico strumento di calcolo che poteva produrre il mitico certificato!
Altro che provvedimenti contro i certificatori ...
Normalmente in tribunale se non si è CTU le parcelle sono più altine di quelal di un certificato energetico comprato su e-bay ...
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
Re: CENED - Schermature e tapparelle - Incontro Como
Stavo leggendo x curiosità alcuni punti x i controlli e x valutare la rispondenza! (non opero in lombardia)
Spero che non siano anche sul vecchio?
Peso 2 x potenza bruciatore e stesso peso se sbaglio il tipo di combustibile !!!!!!! E' folle!
Ma scusate se voi non avete libretto, prove fumi x la casa lasciata dalla nonna come fate ad essere certi della potenza del bruciatore o delle perdite al camino con bruciatore accesso peso 4? Capisco Sutile , Sdisperdente.
E poi Trasmittanza della superficie disperdente dell’elemento rilevato peso 8 (x ogni materiale??) ma il margine di errore sul vecchio e' pari a ___
(il testo dice :È prevista la verifica della plausibilità del dato riportato dal Soggetto certificatore)
Capisco sul nuovo dove uno ha tutti i dati ma sul vecchio e' chiaro che ci siano problemi!
Il limite e' 15 x verifica corretta, quindi 2 trasmittanze stimate diverse e c'e' già l'errore, già ma un vetro doppio senza certificazione di 10anni fa ha un range di valori.....
Spero che non siano anche sul vecchio?
Peso 2 x potenza bruciatore e stesso peso se sbaglio il tipo di combustibile !!!!!!! E' folle!
Ma scusate se voi non avete libretto, prove fumi x la casa lasciata dalla nonna come fate ad essere certi della potenza del bruciatore o delle perdite al camino con bruciatore accesso peso 4? Capisco Sutile , Sdisperdente.
E poi Trasmittanza della superficie disperdente dell’elemento rilevato peso 8 (x ogni materiale??) ma il margine di errore sul vecchio e' pari a ___
(il testo dice :È prevista la verifica della plausibilità del dato riportato dal Soggetto certificatore)
Capisco sul nuovo dove uno ha tutti i dati ma sul vecchio e' chiaro che ci siano problemi!
Il limite e' 15 x verifica corretta, quindi 2 trasmittanze stimate diverse e c'e' già l'errore, già ma un vetro doppio senza certificazione di 10anni fa ha un range di valori.....
Re: CENED - Schermature e tapparelle - Incontro Como
Ma peggio:ugo74 ha scritto:Stavo leggendo x curiosità alcuni punti x i controlli e x valutare la rispondenza! (non opero in lombardia)
Spero che non siano anche sul vecchio?
Peso 2 x potenza bruciatore e stesso peso se sbaglio il tipo di combustibile !!!!!!! E' folle!
Ma scusate se voi non avete libretto, prove fumi x la casa lasciata dalla nonna come fate ad essere certi della potenza del bruciatore o delle perdite al camino con bruciatore accesso peso 4? Capisco Sutile , Sdisperdente.
E poi Trasmittanza della superficie disperdente dell’elemento rilevato peso 8 (x ogni materiale??) ma il margine di errore sul vecchio e' pari a ___
(il testo dice :È prevista la verifica della plausibilità del dato riportato dal Soggetto certificatore)
Capisco sul nuovo dove uno ha tutti i dati ma sul vecchio e' chiaro che ci siano problemi!
Il limite e' 15 x verifica corretta, quindi 2 trasmittanze stimate diverse e c'e' già l'errore, già ma un vetro doppio senza certificazione di 10anni fa ha un range di valori.....
Errore superficie netta: 8
Errore volume netto: 8
Esempio:
Monolocale 10x10 h3 (misure nette); Superficie netta 100 mq; Volume netto 300 mq;
Rilievo del certificatore : 9,79 x 9,7 = 94.96 mq (errore del 5.037 %) 8 PUNTI
H del certificatore: 3 m
Volume netto certificatore: 94.96x3 = 284.88 mc (errore del 5.037 %) 8 PUNTI
Con 1 errore sulla superficie netta.......8+8 punti> 15 = gioco finito!
Se non ho capito male qualcosa (e chiedo conferma ai colleghi che si sono letti con attenzione la procedura di controllo), c'è un vizio importante nella procedura!
Sarebbe dovuta essere doppia la tolleranza sul volume.....in presenza di errore sulla Sn; oppure l'errore di uno deve escludere la valutazione dell'errore indotto sull'altro. Quindi se sbaglio la Sn.....8 punti, ma non mi verranno conteggiato altri 8 per il Vn che è per forza sbagliato della stessa percentuale.
Re: CENED - Schermature e tapparelle - Incontro Como
Quello che ho capito è che i controlli saranno sì severi, ma mirati a colpire i furbi con dolo e non l'errore in buona fede.
E' stato detto che nella prima campagna di controlli qualcuno ha inserito una trasmittanza di parete pari a 0,004 W/mq K
questo mi pare poco discutibile. Invece per alcuni controlli risultati all'inizio negativi dopo discussione con il professionista è stata cambiata la valutazione (penso proprio che l'errore banale sulla supericie sia tollerabile).
Certo che se qualcuno cerca di aumentare di molto la superficie utile per far migliorare la classe allora è un altro discorso!
E' stato detto che nella prima campagna di controlli qualcuno ha inserito una trasmittanza di parete pari a 0,004 W/mq K



Certo che se qualcuno cerca di aumentare di molto la superficie utile per far migliorare la classe allora è un altro discorso!
"Non ti arrendere perchè non trovi tutto ciò di cui hai bisogno fatto su misura e a portata di mano, ma prendi ciò che hai, usa il tuo ingegno e servitene al meglio"
BP in Adventuring to Manhood
BP in Adventuring to Manhood
Re: CENED - Schermature e tapparelle - Incontro Como
Oddio.. veramente?patri ha scritto:Mi ha anche lasciata perplessa è che lo stesso prof. si è detto NON d'accordo con la nuova procedura che permette di considerare l'integrazione solare all'impianto di riscaldamento perchè poi in estate buttiamo via l'acqua calda
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: CENED - Schermature e tapparelle - Incontro Como
Sì!!!!!!!! Anche se copriamo i pannelli in esubero dobbiamo svuotare una parte di impianto => buttiamo via acqua calda... peccato che alcuni miei clienti che hanno fatto questo tipo di operazione quest'ultimo inverno - non di certo mite in Lombardia - sono riusciti ad andare "a solare" per giorni interi con un risparmio energetico che va ben al di là di "acqua calda buttata via".......SuperP ha scritto:Oddio.. veramente?patri ha scritto:Mi ha anche lasciata perplessa è che lo stesso prof. si è detto NON d'accordo con la nuova procedura che permette di considerare l'integrazione solare all'impianto di riscaldamento perchè poi in estate buttiamo via l'acqua calda
"Non ti arrendere perchè non trovi tutto ciò di cui hai bisogno fatto su misura e a portata di mano, ma prendi ciò che hai, usa il tuo ingegno e servitene al meglio"
BP in Adventuring to Manhood
BP in Adventuring to Manhood