Buongiorno a tutti.
Domanda:
Visto che Cened attuale penalizza mortalmente il rendimento con temp medie superiori a 40°C, come gestite la cosa?
Mi spiego:
Generatore modulare centralizzato per palazzina da 100 kW. Impianto a pannelli radianti con moduli d'utenza. Se devo fare anche l'ACS, mi toccherà tenere una temperatura media alta (influenzata dalla temperatura dell'accumulo sanitario) e miscelare i circuiti di riscaldamento.....andando a perdere molti punti di rendimento (secondo Cened).
Invece se divido i generatori (1 modulare per il riscaldamento con Tm 38 Tr32) ed uno per ACS (Tm 70 tr 50)....ho che la temp media per il riscaldamento mi da rendimenti di produzione medi stagionali (Cened) ben oltre il 100% e mi alza il medio stagionale globale anche di 10 punti!!
Voi cosa fate?
CENED - Tm media e assetto impiantistico
Moderatore: Edilclima
Re: CENED - Tm media e assetto impiantistico
Nel caso di impianti con regolazione climatica, mi è stato confermato di poter inserire il dato medio stagionale, visto che il calcolo di R in regione è annuale e non mensile come dovrebbe essereLST ha scritto:Domanda:
Visto che Cened attuale penalizza mortalmente il rendimento con temp medie superiori a 40°C, come gestite la cosa?
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: CENED - Tm media e assetto impiantistico
Come la calcoli la temperatura media annuale ?
UNI 11300....no grazie, non faccio fumo !
Re: CENED - Tm media e assetto impiantistico
Con climatica temp media stagionale mi sta bene (quindi direi Tman secondo climatica alla t esterna media stagionale e Tr = Tman - Dt) se hai solo riscaldamento...ma se l'ACS la devo comunque produrre con la stessa caldaia, la temperatura nel generatore sarà la media necessaria a fare l'ACS.....non quella del riscaldamento. Quindi o si adotta un gruppo modulare che con una deviatrice serve il bollitore in alternativa al riscaldamento con 2 set point diversi....in modo da avere temp distinte per ACS e riscaldamento..... oppure mi sembra necessario dividere i generatori. Non credi?SuperP ha scritto:Nel caso di impianti con regolazione climatica, mi è stato confermato di poter inserire il dato medio stagionale, visto che il calcolo di R in regione è annuale e non mensile come dovrebbe essereLST ha scritto:Domanda:
Visto che Cened attuale penalizza mortalmente il rendimento con temp medie superiori a 40°C, come gestite la cosa?
Re: CENED - Tm media e assetto impiantistico
beh, ma è logico fare cosìLST ha scritto: si adotta un gruppo modulare che con una deviatrice serve il bollitore in alternativa al riscaldamento con 2 set point diversi....
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog